Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
russogaetano33
				
			 
			Purtroppo no :unamused2: non ho comunicazioni in merito... probabilmente qualche fix particolare o un ottimizzazione della fotocamera dato che la foto postata è nettamente superiore a quelle fatte da me durante i test.
			
		
	 
 ma non sembra strano sia sempre fixato il comparto foto ??O:)
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Bartali66
				
			 
			ma non sembra strano sia sempre fixato il comparto foto ??O:)
			
		
	 
 a mio avviso tirano fuori il telefono, in fretta, con i driver originali Android e poi li ottimizzano col tempo). In effetti l'app fotocamera, fatta eccezione per l'F3Pro, è identica per tutti i doogee, incluso l'X5 e l'X5Pro.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
russogaetano33
				
			 
			a mio avviso tirano fuori il telefono, in fretta, con i driver originali Android e poi li ottimizzano col tempo). In effetti l'app fotocamera, fatta eccezione per l'F3Pro, è identica per tutti i doogee, incluso l'X5 e l'X5Pro.
			
		
	 
 la differenza sta che serie f3 monta ottica Samsung..Mentre gli altri..Sony..almeno sino ad oggi.. O:)
	 
 - 
	
	
	
	
		la foto  l'ho fatta prima dell'aggiornamento....se stavate parlando di quella foto
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
guiarne75
				
			 
			la foto  l'ho fatta prima dell'aggiornamento....se stavate parlando di quella foto
			
		
	 
 bhe quando puoi posta il dopo. :)
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
russogaetano33
				
			 
			a mio avviso tirano fuori il telefono, in fretta, con i driver originali Android e poi li ottimizzano col tempo). In effetti l'app fotocamera, fatta eccezione per l'F3Pro, è identica per tutti i doogee, incluso l'X5 e l'X5Pro.
			
		
	 
 Già grazie che perlomeno loro lo fanno..........a questo punto sono interessato pure io, visti gli analoghi sviluppi con il cugino y100/y100 pro.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
bilukez
				
			 
			Già grazie che perlomeno loro lo fanno..........a questo punto sono interessato pure io, visti gli analoghi sviluppi con il cugino y100/y100 pro.
			
		
	 
 ??.???.....  :'(
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Bartali66
				
			 
			??.???.....  :'(
			
		
	 
 sicuramente si riferisce al fatto che il 90% dei produttori di telefoni (sopratutto cinesi) NON rilascia alcun aggiornamento...
	 
 - 
	
	
	
	
		Infatti, quando ho scelto un Landvo ero ben consapevole del fatto che al 99% non avrei ricevuto alcun tipo di aggiornamento firmware e così è stato.....Mentre con il precedente Wiko Iggy ho ricevuto tre aggiornamenti nell'arco di un anno (non saranno molti ma almeno ci sono stati).
Già che ci sono ne approfitto per chiederti se il vivavoce funziona bene, perchè con il mio Landvo ho dovuto desistere a causa del famigerato effetto "eco" percepito dalla maggior parte dei miei interlocutori quando appunto attivo il vivavoce. Difetto che non sono riuscito a risolvere neppure utilizzando il famoso engineer mode e la casa madre non ha mai risposto ad una richiesta da me fatta a tal proposito.
	 
 - 
	
	
	
	
		ho fatto una chiamata in vivavoce con l'X5Pro ma non ho chiesto al mio interlocutore se mi sentisse bene... non avendo lui avvisatomi di nulla do per scontato che non c'erano grossi problemi col vivavoce. Per l'X5 normale tendo a pensare che valga la stessa cosa essendo quella parte hardware identica all'X5Pro.