sul sito c'è scritto che il preventivo della riparazione costa 9,90 che ti vengono poi scalati dal costo stesso di quest'ultima, almeno così ho capito io. spedizione con GLS
doogee riparazioni
Visualizzazione stampabile
sul sito c'è scritto che il preventivo della riparazione costa 9,90 che ti vengono poi scalati dal costo stesso di quest'ultima, almeno così ho capito io. spedizione con GLS
doogee riparazioni
non fa assistenza in Garanzia a dispositivi importati.. quindi utilità zero a mio giudizio..
ma poi davvero pensate che se ha problemi e l'avete pagato 80/100€ varrebbe la pena pagare la spedizione o l'eventuale assistenza? .. è questo lo scotto da pagare sui cinafonini.. si deve sempre sperare che duri il più a lungo possibile, altrimenti sarà stato uno "sfizio" poco costoso ed impattante sull'economia famigliare..
meglio lasciar perdere.. tra spedizione che paghi tu, analisi del centro e preventivo di spesa, ne ricompri un altro.. non ci piove...
ho detto una vaccata, il sito spartacus ripara in garanzia i prodotti venduti solo da loro e ovviamente ripara a pagamento. per quelli presi su amazon, ebay etc si va in cina
non sono d'accordo. se è uno smartphone da 200 euro non vedo perché non ripararlo... il preventivo te lo restituiscono e le spedizioni.. beh quelle sono normali. dipende sempre dal problema che ha
se mi si rompe io lo mando in cina sicuro e me lo faccio riparare ovviamente, figuriamoci se lo butto
Forse non sei mai incappato nelle garanzie cinesi, tra spesa, tempi, fegato roso, rischio concreto di dover ripagare la dogana in ingresso una volta riparato e le loro riparazioni all'acqua di rose, meglio lasciar perdere, fidati, ho una discreta esperienza in merito..
Cmq è una questione meramente economica, la convenienza dei Cinafonini sta solo nel prezzo che li fa preferire, poi potrebbero durare di più dei blasonati sam-lg-sony ma li è più un discorso di statistiche.. [emoji6]
arrivato e sono davvero colpito.
avevo un P8 lite (ciullato) e questo lo ritengo superiore.
- più reattivo con un sistema più leggero
- 1,5gb ram libera all'avvio
- schermo migliore: sotto il sole si vede pure a bassa luminosità, quello del p8 lo dovevo sparare
- poche app spazzatura, l'ho caricato di roba e non accenna a impuntarsi
- bello esteticamente
- il doppio tap funziona praticamente sempre, sul p8 6 volte su 10.
difetti per ora
- volume sistema bassino
- no led notifica
- sensore fotocamera che non regge gli iso
ah, c'è un bel software anti furto incorporato che si può gestire tramite sms e che avverte in caso di cambio sim.
non ho capito però come si disattiva solo il GPS mantenendo attiva la localizzazione approssimativa. il launcher non è male, ma lo cambierò.
come tastiera uno swype e come browser il mitico apus browser
per adesso (pagato 89,90) non posso ritenermi che soddisfatto.
con la terza carica ho fatto circa due giorni di uso medio, con 7 ore di schermo attivo, come launcher ho lasciato l'originale che è veloce e semplice. ne ho provati altri ma non mi soddisfano, almeno per ora.
nelle chiamate l'audio è buono, meno il vivavoce. la fotocamera con buona luce ha ottime foto, mentre con poca luce soffre un po'
edit.
----------------------------
sto provando zenUI, più pesante ma molto ben fatto. incredibile che il nome dell'operatore si legga nella schermata di blocco e non sulla home
Ciao a tutti, ho acquistato questo smartphone per mia moglie, l'ho ricevuto ieri e devo dire che il rapporto qualità prezzo (pagato 89€ su amazon) è eccezionale. la mia prima impressione è più che positiva, bello lo schermo, bella l'estetica, telefono reattivo e ben ottimizzato. L'unica nota negativa è il comparto fotografico (anche se ancora ho effettuato solo foto in interni con poca luce artificiale), le foto hanno un rumore pazzesco, e se zoommate sono veramente inguardabili, spero che alla luce del sole si ottenga un risultato migliore.
Qualcuno ha idea di come poter ridurre/eliminare questo rumore creato dalla fotocamera? Cambiando applicazione fotocamera i risultati sono gli stessi?
Grazie a tutti.
p.s.: appena ho un attimo scrivo una recensione più dettagliata, compresa la durata della batteria.
l'unica è settare gli iso manualmente, in automatico li spara sempre altissimi con conseguente rumore digitale.
qui c'è un esempio di giorno, foto fatta da me
http://i63.tinypic.com/2u4ioed.jpg
Nessun software può migliorare il sensore, questo è un device col quale fare buone foto ricordo. Per le foto serie ci vogliono sensori grandi e ottiche adatte.
Io ho ottenuto dei miglioramenti impostando rilevamento scena auto. Peccato che bisofna reimpostare tutte le volte che si accede la fotocamera
Inviato dal mio Y100_Plus usando Androidiani App
con buona luce il sensore restituisce ottimi colori e un buon incarnato
buonasera a tutti..una domanda..voi l'opzione presente in batteria "risparmio energetico intuitivo in standby" la flaggate o no?
io ce l'avevo attiva..ma ho notato che non mi recapitava le notifiche..avete notato la stessa cosa??
ovvio credo disattivi la sync automatica, se vuoi lo devi attivare solo nell'ultimo 15% di carica, te lo chiede pure. di norma sta disattivato non ha senso
nulla anche disattivando il risparmio energetico intuitivo in standby ho problemi con le app..ricevo notifiche di wazz solo aprendo l'applicazione..se il telefono è a schermo spento non ricevo nulla..
ho anche messo "sempre" sull'opzione del wifi..
potrebbe dipeendere dal mio operatore..ma nn mi spiego perchè il problema sussista anche sotto wifi
prova
audio e notifiche---- notifiche--- notifiche app---- whatsapp--- e poi spunta "priorità" nel frattempo vedi se c'è il blocco
Stamattina l'Y100 Plus di mio fratello ha notificato un aggiornamento software, si è aggiornato al firmware di dicembre 2015, solo a lui però, se col mio cerco la disponibilità aggiornamenti mi dice già aggiornato ma sono fermo a ottobre 2015. Qualcun altro ha avuto l'aggiornamento?
anche io fermo al 30/10
se aggiorni il firmware si cancella qualcosa nello smartphone?
dopo un bel po' di utilizzo l'unico vero difetto che ho riscontrato è nella scarsezza delle plastiche. ogni piccola botta le deforma e fa saltare la vernice...
lo schermo non si graffia neanche facendolo apposta mentre le plastiche sono scarse, un po' di equilibrio non avrebbe guastato
Sto usando questo smartphone da circa un mese. Le mie impressioni sono ottime, ma ho riscontrato un problema nella registrazione ( o nella riproduzione questo non so dirlo ) dell'audio
Inviato dal mio Y100_Plus usando Androidiani App
mi spiego meglio......mi sembra come se il microfono non riuscisse a catturare i suoni durante la registrazione
Inviato dal mio Y100_Plus usando Androidiani App
Si potrebbe provare a modificare in engineering mode mtk i parametri audio, ora ti linko i dettagli.
Prova a seguire le indicazioni al secondo post, segnati i vecchi valori:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=497114
Sent by Mi5 64Gb
sembra robba da esperti. dovro mettermici con calma. Grazie
Inviato dal mio Y100_Plus usando Androidiani App
Quali sono?
Inviato dal mio Y100_Plus usando Androidiani App
Seleziona modalità di registrazione:
Normale
Riunione
Lezione
Qualità voce:
Alto
Medio
Se non è uguale puoi provare a scaricarne un'altro.
Ciao, Doogee Y100_Plus anche per me ... Ho visto che all'avvio partono un sacco di app che vorrei non partissero.
Per forza root? O ci sono altre soluzioni come menu segreto etc etc....
ciao a tutti,
qualcuno di voi ha ricevuto l'aggiornamento di dicembre??
Ho visto che si potrebbe tranquillamente scaricarlo altrove tipo qua:
ROMs | Y100 Plus
ma preferirei upgrade tramite ota..
si, xender è una di queste.
Poi anche app installate da me.. esempio aliexpress è sia in background service che autostart up, Excel, Flipboard, e altre.. da loro non voglio notifiche o altro, solo utilizzarle quando le apro.
In verità non so esattamente cosa sia il background service e autostart up in Android ma dai nomi mi sembra che vengano caricate in memoria inutilmente..
Salve ragazzi, ho bisogno di una opinione dai possessori di questo terminale... Spiego la situazione... Dopo aver preso per 2 amici/colleghi (tempo fa ) il modello pro da 5", stamattina un'altro collega mi ha chiesto la cortesia di prenderlo per la figlia di 15 anni (loro non comprano mai in internet) io al volo ho fatto la proposta di acquisto a uno dei tanti venditori di Formello di 80€ e mi è stata accettata, pagato tutto ok, mi accorgo solo ora di aver sbagliato modello [emoji33] ho preso il plus 5.5".... Ho letto la recensione di megthebest e sembra comunque un buon terminale, a detta sua uguale al pro ma più grande, io ho notato però dalla descrizione che il plus non è 64bit (mtk6735 il plus mtk6735p il pro).... Che mi dite gira bene comunque? L'utilizzo che farà sarà mandare tonnellate di WhatsApp e fare tante foto... La fotocamera come va? È da un po' che non uso telefoni mtk... C'è ancora il problema (su questo modello)quando si fa un video con la fotocamera del telefono poi quando lo si manda via WhatsApp chi lo riceve lo vede a righe? Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji6]
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ho acquistato questo telefono da qualche giorno, volevo chiedere se è normale che con giochi un pò pesanti la cpu a volte superi i 40 gradi e la batteria arrivi sui 36 gradi, contando che siamo in estate non penso sia poi così strano ma comunque al tatto sembra che scaldi un pò, sapete dirmi se anche per voi è lo stesso?
Credo sia assolutamente normale..
Sent by Mi5 64Gb
Salve a tutti, è circa una ventina di giorni che ho questo telefono e rilevo:
ricezione wifi veramente modesta
sensibilità mic pessima, ma forse ho risolto dal menu engeenering
ma il problema più fastidioso è che tutte le volte che lo spengo alcune app che ho posizionato nelle varie pagine mi si cancellano e le devo recuperare. stesso inconveniente se faccio delle cartelle per più app simili... quando spengo butta tutto all'aria. Ma perché? Dove sta il problema secondo voi?