Visualizzazione stampabile
-
mi è arrivato da qualche giorno. non è male, anche esteticamente è carino.
tutto quello che c'è funziona , il ché non è poco . e nemmeno tanto scontato.
la memoria libera è 16 gb effettivi .
qualche impuntamento stile mediatek ogni tanto, tipo wake up non sempre immediato.
gps ok, schermo ok. per lo schermo, molto luminoso, consiglio di installare un app per applicare il filtro blu, che migliora sensibilmente la visione.
domanda curiosità a chi vuole roottarlo : a che vi serve il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandrooo
domanda curiosità a chi vuole roottarlo : a che vi serve il root?
da androidgalaxys
Quote:
Root e permessi di root sono i termini più usati dalla comunità android, spesso però in maniera impropria e senza conoscerne veramente il significato.
Cerchiamo allora di far luce su questo argomento in maniera che anche i meno esperti o chi si avvicina per la prima volta al mondo android tramite un Galaxy possa comprenderne il senso.
Breve introduzione al root
Il termine root si riferisce, impropriamente, alla possibilità di poter ottenere dei permessi di alto livello sull’intero sistema operativo, in modo che l’utente ne diventi completamente l’amministratore (superuser).
In effetti il root è proprio il nome che viene dato all’account di amministratore nei sistemi operativi Unix-like e non alla procedura stessa che permette di acquisire tali diritti.
Purtroppo oggi nel mondo android si usano i termini root, diritti di root, fare il root, ottenere il root, rootare ecc…. come se fossero sinonimi.
A cosa NON servono i permessi di root
Iniziamo da questo punto perchè molti attribuiscono ai permessi di root proprietà misteriose, a volte quasi divine.
il root da solo non vi permetterà di rendere il telefono più veloce
il root da solo non vi aiuterà ad avere un telefono più stabile
il root da solo non vi renderà il telefono più comodo nell’uso quotidiano
il root non serve ad installare i firmware, ufficiali o di test che siano
il root non serve ad installare rom cucinate
il root non serve per usare odin
A cosa servono i permessi di root
Forse è la domanda più imbarazzante da rivolgere a chi tenta di acquisire tali diritti.
Nessuno saprebbe farvi infatti un elenco convincente.
In ogni caso il vantaggio principale dei privilegi di root è quello di poter accedere in scrittura (quindi creazione, modifica e cancellazione) al contenuto di tutte le cartelle del sistema operativo, altrimenti inaccessibili nelle configurazioni di base.
Questa azione renderà possibile:
eliminare le applicazioni stock
modificare o sostituire i file di sistema
lavorare il file di framework per cambiare la grafica del dispositivo
Altre possibilità fornita dai privilegi di root è quella di poter utilizzare programmi con funzioni particolari, come ad esempio:
screenshots della schermata
backup delle app e di tutti i file di sistema mantenendo l’eventuale link al market
bloccare servizi o processi
firewall connessione dati
spostare dati applicazioni su sd esterna
modifica impostazioni varie audio
modifica impostazioni video
e tante altre provenienti dalle comunità di sviluppatori
-
---------------- thanks!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandrooo
---------------- thanks!!
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Il firmware lo ho già scaricato ma é in FORMATO TAR e quando lo vai a scompattare ti dà un errore strano che spero di aver risolto (perché potrebbe essere questo il mio problema) accorcian do il nome di due file al suo interno che erano lunghissimi ma non so se cosí facendo ho cambiato qualcosa. Se uso lo stesso file vorrei esserne sicuro. Per il firmupgrade vorrei fare prima un backup a questo punto forse conviene rimontare la recovery twrp per un nandroid che dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manichino2005
Il firmware lo ho già scaricato ma é in FORMATO TAR e quando lo vai a scompattare ti dà un errore strano che spero di aver risolto (perché potrebbe essere questo il mio problema) accorcian do il nome di due file al suo interno che erano lunghissimi ma non so se cosí facendo ho cambiato qualcosa. Se uso lo stesso file vorrei esserne sicuro. Per il firmupgrade vorrei fare prima un backup a questo punto forse conviene rimontare la recovery twrp per un nandroid che dici?
Allora che ne dite? Il file del firmware é in formato TAR e quando lo vai a decomprimere da errore, sono con7zip non da alcun errore. Quando poi lo vai a caricare con flashtool ti continua a dare errore fino a che non rinomini una cartella. Se fai così la procedura va a buon fine ma poi il Cell, sul riavvio, rimane sulla schermata del logo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepo68
Ciao a tutti, ho il volume del ricevitore e dello speaker viva voce un po bassi potreste aiutarmi con i settaggi per questo MTK 6750 , io posseggo un doogee y6
Rinnovo la mia richiesta
-
Su alcuni siti vedo discutere riguardo android 7.0 per Doogee Y6, su un sito era presente anche la rom ufficiale...
è davvero ufficiale secondo voi? è davvero arrivato android 7? Se controllo gli aggiornamenti risulta già aggiornato, la mia versione risale al 21/11/16...
Sul sito ufficiale Doogee, infatti, l'ultima versione risulta proprio in tale data, ma non credo che siano aggiornate sul sito ufficiale Doogee, perchè possiedo anche un x5 max pro che si è aggiornato proprio qualche giorno fa e anche a Gennaio, mentre sul sito ufficiale l'ultima versione inserita per il download è di Dicembre...
Ovviamente sconsiglio di installare la rom da siti non ufficiali nel caso portino problemi...
Aggiungo che la versione "agate red" (identica dal lato hardware alla versione doogee y6) è stata lanciata sul mercato con a bordo android 7 nougat, e anche la versione piano white..
-
Piano Black a 130€ circa
Ma quasi 200GR di peso ... Accidenti, per non dire una altra parola
Ma vale o no ?
-
Io dopo tre settimane di utilizzo mi sono trovato male con l'Y6 , perché troppo pesante.e ho fatto il reso