No. Per attivare il debug USB fai così :
Impostazioni---> Info sul telefono--->fai tap sette volte su Numero build e si attiveranno le opzioni sviluppatore. Da lì attiva Debug USB :)
Visualizzazione stampabile
Intanto grazie a tutti e due per il supporto.
Dunque ricapitolo un attimo io ieri apro il telefono appena arrivato, faccio alcune prove di uso generale poi avvio l'aggiornamento del firmware e mi ritrovo il telefono completamente morto, l'unica cosa che funziona è il menu dove selezionare la modalità di boot ma appena seleziono con il volumeDown qualsiasi delle 3 opzioni il telefono si blocca e basta.
Avendolo usato per poco non ho avuto neanche il tempo di attivare il debug USB.
Ragazzi, per tutte le operazioni con flashtool, parliamone nel Thread apposito, grazie https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=538965
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
salve, l'altroieri mi è arrivato il 6/64. ieri mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento OTA, l'ho scaricato, installato e non si è più acceso. l'ho tenuto in carica tutta la notte e non dà segni di vita. niente di niente. se qualcuno potesse aiutarmi sarebbe ben accetto, io non so più che fare.
edit: ho letto che non sono l'unico. volevo chiedere a chi ha risolto: i dati si perdono?
Ciao, non è chiaro in quali circostanze avvenga il brick di cui si è parlato ultimamente. Sembra che tutti quelli che hanno il Mix (almeno il 6gb di ram) da qualche tempo ed hanno effettuato aggiornamenti incrementali di agosto e settembre, non abbiano problemi con l'ultimo aggiornamento del 21 ottobre.
Invece, i nuovi possessori sperimentano il problema del brick.
Non è chiaro che versione di rom avessero prima dell'aggiornamento.
Stando così le cose, meglio attendere.
In effetti l'aggiornamento del 21 ottobre, se vedete bene l'informazione della versione, riporta prima la data di agosto e in seconda battuta quella di settembre ; questo potrebbe essere proprio il punto cardine, qualche anomalia nella data che non permette aggiornamento corretto.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Dico la mia:
PRO
Sensore di impronte nn più dormiente (anche se a mio avviso troppo lento nello sblocco)
Sfondo lockscreen che nn si perde più dopo il riavvio
Durata batteria ottimizzata (mi dura quasi un 20% in più)
CONTRO (da valutare se siano conseguenze dell'aggiornamento...)
A volte, quando ascolto gli mp3 (su SD), la musica "tartaglia" (mai successo prima)
Dal task manager spariti 2 gb di RAM (da 6 ora ne appaiono 4)
Lettore di impronte più lento sia in sblocco che come funzione "back"
Dulcis in fundo... La cosa che mi inquieta di più: ieri ho ricevuto 3 telefonate in orari e zone diverse e tutti e 3 mi hanno detto che mi sentivano malissimo... Temo sia peggiorata la parte telefonica. Oggi testo più approfonditamente