Visualizzazione stampabile
-
Non ricordo bene ma sembra che l'unico escamotage per caricare la batteria via wireless (finche` non correggeranno il bug....spero!!) sia quello di usare un alimentatore con amperaggio piu basso ,se non ricordo male si parlava di circa 1A
Ma e` giusto un escamotage ,il problema/i rimangono e sono veramente tanti!!
Io per ora riesco ad usarlo,lo carico con lo spinotto usb e la carica mi dura 2 giorni circa.
Con l ultimo upgrade del 22/11 non ho visto nessun miglioramento
-
Bene, stasera proverò a usare un alimentatore meno potente...
Peccato perché il telefono mi piace molto..
Inviato dal mio S60 usando Androidiani App
-
Comunque... Tramite Button mapper ho assegnato nuove funzioni al tasto SOS e PTT.
Per quanto riguarda la ricarica wireless non trovo cambiamenti tra un alimentatore da 1-2-3 ampere.... Non capisco come mai sia così lenta...
Vi tengo aggiornati..
Inviato dal mio S60 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xwandrewx
choetech model t511
Inviato dal mio S60 xwandrewx
io uso questo con l'alimentatore doogee che ho trovato nella confezione. per arrivare al 100%impiega una notte 7/8h...
ho provato button mapper sono riuscito ad impostare PTT ma il tasto SOS continua a darmi la richiesta di aiuto insieme alla nuova funzione che ho impostato.
ultimamente si riavvia un po' troppo spesso
Inviato dal mio S60 xwandrewx
-
Anche io ho lo stesso caricatore wireless ma in 6 ore ha fatto il 50% stanotte...
Hai aggiornato il firmware? Presumo tu debba disabilitare la funzione originale del tasto SOS... Con il nuovo firmware si può...
Inviato dal mio S60 usando Androidiani App
-
Non sono riuscito a "sistemare" il caricamento wireless per avere una ricarica completa durante la notte... Ma il telefono adesso va' come un treno.
Mi piace molto.... Vediamo cosa ci riserva il futuro...
Inviato dal mio S60 usando Androidiani App
-
Siete riusciti a impostare lo sfondo nella schermata lock?
Inviato dal mio S60 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti , io sono un poco deluso da GB sta volta...ho ordinato il mio S60 il 10 novembre e ad oggi risulta solamente portato in aeroporto a HK ;-((( , sono curioso di vedere se i tempi d'attesa giustificano una versione di firmware diversa da quella che avete aggiornato negli scorsi giorni , nel frattempo sono arrivate altri agg. OTA ?
-
Aggiornamento riguardo la carica wireless
Ho preso la sua originale doogee
input 5v 1A
output 5v 0.76A
in una notte mi ricarica il telefono senza problemi
un po luhghina ,diciamo circa 8 ore ma funziona!
-
Buonasera a tutti. Sono un neo iscritto e neo possessore del doogee s60. Provo a fare un punto della situazione Delle anomalie e Delle soluzioni trovate in merito.
Appena arrivato il telefono ( comprato dal 27 ottobre ,l'ho ricevuto l'11 dicembre) era già carico al97%. Mi ha richiesto due aggiornamenti da 90 e 170;mb circa. Effettuati "a fiducia".
Problema successivo è stata la difficoltà nell' installare applicazioni esterne al Google Play Play Store . Il problema è stato risolto andando nelle impostazioni dopo 3000 tentativi e provando ad annullare il filtro luce,una funzione che consente a chi utilizza in questo nuovo telefono di affaticare meno possibile la vista a seconda dei contesti ,ma al contempo crea una sorta di blocco dei permessi.Va detto che,prima di questa impostazione ogni qualvolta effettuavo la modifica o installazione,le opzioni disponibili erano solamente quelle per le quali potevo negare l'installazione. Il secondo problema che ho rilevato un po' dappertutto è stata la impostazione relativa alla modifica del Launcher ovvero quella specie di gattino appeso, che si stava prendendo un po' a qualcos'altro. Praticamente tenendo premuto un punto dello schermo esce una nuova modalità di impostazione relativa allo schermo.All'interno delle stesse c'è la possibilità di impostare il launcher ,con le quali si può rimuovere il famigerato gattino appeso e anche quel menù relativo alle notizie .Un altro problema riscontrato dai più è stata la famosa sparizione dei tre tasti relativi alla gestione del telefono. In realtà è un sistema a scorrimento che ,quando i tre bottoni non son presenti, aumenta la diagonale dello schermo. Per questa impostazione ,scorrere dal basso verso l'alto e praticamente lo schermo fa emergere i tre famosi bottoni. Per quanto riguarda la ricarica wireless più di qualcuno lamentava il problema della lentezza. In realtà provando a leggere le istruzioni è scritto che la piastra di ricarica devi avere una tensione massima di 5 volt è una corrente erogata massima di un ampere o 1,2. Pertanto, È naturale che è una ricarica wireless su una batteria di quasi 5600 milliampere duri 7 ore. Inoltre va considerato che una ricarica induzione o wireless ingenera un surriscaldamento abbastanza elevato,pertanto per una questione di sicurezza i valori di tensione e corrente sono stati ridotti al minimo sindacale, considerata anche la possibilità di avere un caricabatterie rapido da utilizzare alla bisogna. Se devo fare solo un appunto, questo riguarda l'impostazione del comparto audio nel senso che capita spesso e volentieri di ritrovarmi il telefono le cui suonerie di notifica sono estremamente basse. Da quel che sembra comunque questo problema è causato dai profili di Risparmio del jetico da settare a piacimento dell'utilizzatore punto punto per qualsiasi altra informazione Spero di potervi aiutare nel merito Scusate la lunghezza del mio primo messaggio Ma vi seguo già da qualche anno virgola in maniera sporadica, Ma vi seguo un saluto a tutti. Aggiornamento del 15 dicembre: sembra che ci sia un problema nel comparto audio del doogee s60: il volume Delle suonerie,notifiche,audio musica,seppur settato al massimo con i tasti laterali, viene emesso come ovattato/attenuato. Poi all' improvviso,il suono sembra aumentare o meglio,perde quell' effetto ovattatoBuongiorno a tutti, penso di aver trovato la soluzione al improvviso abbassamento di volume del nostro smartphone. La causa è dovuta al l'impermeabilizzazione della scocca che fa sì che la membrana interna lasci filtrare solo una parte dell'area che si viene a creare dalla cassa ogni qualvolta la stessa si muova per produrre il suono praticamente non ne e non ne va quando l'aria che si accumula la membrana ha poca libertà di movimento. Per risolvere il problema, quando qualora si verifichi il improvviso abbassamento del volume basterà semplicemente aprire il tappo rilegato o che nasconde la presa di alimentazione micro USB in modo tale da far sfiatare l'accumulo d'aria dettato dalla questione della cassa e dal movimento della membrana e il telefono tornerà a suonare come prima.