Doogee Valencia2 Y100 Pro...ROM con virus?
Ciao a tutti, vorrei raccontare una cosa molto strana che mi è successa.
Possiedo un Doogee Valencia2 Y100 Pro acquistato sull'amazzonia che ho usato con 2 diverse compagnie telefoniche.Il telefono non l'ho mai moddato.
Con la prima compagnia telefonica, poco dopo che avevo il telefono, mi furono attivati 2 servizi a pagamento da 5€ ciascuno.( 1 rimborsato)
Beh pensai, navigando, avrò sbagliato io .Poco dopo cambiai compagnia e qui accadde l'incredibile.
Dopo 1 settimana, nonostante il barring sms attivato mi vengono attivati 2 servizi a pagamento (tot 10€ per fortuna rimborsati) .Ero quasi sicuro di non cliccato su nessun banner durante la navigazione .
Dopo qualche giorno altri 2 servizi a pagamento attivati nonostante il blocco dei servizi a pagamento attivo(10€). Di nuovo me li faccio disattivare e rimborsare.
Chiedo informazioni e l'operatore telefonico mi dice di stare attento durante la navigazione e che anche se ho il blocco,questo è disattivabile dall'utente.Ero sicuro di non aver fatto niente di strano durante la navigazione!
Pochi giorni dopo...altri 2 servizi a pagamento attivati nonostante il blocco attivo(10€). Chiamo l'operatore che disattiva e rimborsa i servizi e mi attiva per la terza volta il blocco.Mi dice di nuovo di stare attento durante la navigazione e spiegandogli il tutto, mi consiglia di cancellare la cronologia del browser.
A quel punto io inizio a pensare alla presenza di un virus nello smartphone quindi decido di fare ben altro.Ripristino alle condizioni di fabbrica il telefono.
Con il telefono fresco e pulito, installo solo whatsapp e rimango per 24 ore con la connessione dati disattivata.La mattina esco per andare a lavoro, abilito la connessione dati e incredibilmente ricevo 2 sms di 2 attivazioni di servizi a pagamento.
Ecco, qui mi sono cadute le braccia! Nonostante il ripristino alle condizioni di fabbrica continuavo a ricevere queste attivazioni.
Chiamo, mi faccio disattivare i 2 servizi a pagamento(che di volta in volta cambiavono sempre), mi faccio rimborsare e da quel giorno non ho più abilitato i dati.
Adesso da 1 settimana, ho inserito la mia SIM dentro un altro smartphone e tutto sta andando liscio.
Qualcuno sa se ci sono stati casi di smartphone che montavano una rom con malware ?
Avete idee su cosa possa generare tutto ciò? La recovery stock può incidere su un simile problema?
Al momento, usando una guida del forum, tramite flash tool, ho formattato il telefono e flashato una rom linkata da questo forum sul sito needrom.
La rom che ho messo è più aggiornata della rom da ripristino di fabbrica + download dell'aggiornamento.
Non ho pero' ancora avuto il coraggio di collegare lo smartphone a internet con connessione dati.
virus killer smartphone ko
Avevo un problema identico ed una persona che si definiva esperta (io sono totalmente incapace di smanettare nel s.o. Android) ha tentato di rimediare... Morale: da tempo ho un Y100 pro "morto". Non si avvia, lo schermo rimane "nero" e non so come fare. Ho percepito che ci sono software che possono rianimare lo smartphone, ma non ci capisco molto. Android è per me un sistema operativo pressochè sconosciuto. Qualcuno può aiutarmi? Ringrazio tutti per il bel sito, per tutti i suggerimenti e soprattutto per la pazienza!:)
Doogee Valencia 2 Y100 pro morto
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Prima di tutto ci sarebbe da capire cosa ha combinato il tuo amico,
Io ero digiuno di modding, ma i ragazzi del forum mi hanno aiutato un paio d'anni fa a resuscitare uno Stonex che causa virus era andato KO,
So solo che con i processori Mediatek si usa un tool apposito per ripristinare i firmware,
Ci sono le guide e se ci sono riuscito io, vuol dire che non è difficile, @
bovirus @
megthebest sono quelli che mi vengono in mente che potrebbero aiutarti,
Ps sicuro che dopo si sia caricato!
Edit si chiama SP flash tool
Inviato dal mio Honor 9 lite usando
Androidiani App
Per quanto ho capito, visto che ripristinando Android i virus si ripresentavano (comunque credo sia una grossa pecca di diversi smartphone Doogee di vecchia tipologia, dove gli aggiornamenti del software e relativa sicurezza erano carenti e mai rivisti), l'esperto (!!) ha "formattato" (mi esprimo in linguaggio MS, dove sono discretamente pratico) completamente lo smartphone ed ha tentato di ricaricare ex novo il sistema operativo Android. Qui qualcosa non ha funzionato ed il telefono è rimasto morto. A nulla sono valsi alcuni miei successivi tentativi empirici di rianimarlo. Ho tentato di usare l'utility che menzioni, di precaricare i driver USB giusti sul PC al quale collegare lo smartphone, ecc., ma la mia inesperienza con android non mi ha permesso di rimediare al danno causatomi. E' pur vero che oggi come oggi il telefonino in argomento vale oramai poco, ma mi spiace vederlo ogni giorno inutilizzabile, per di più con una batteria originale nuova acquistata pochi giorni prima del bug...