se è wind allora si, non è importato
Visualizzazione stampabile
La Wind li fabbrica in Italia?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, sono una new entry!!
Mio marito possiede un Samsung mini2 e volevamo effettuare l'aggiornamento sul firware tramite un pc portatile (internet Tim chiavetta).
Abbiamo lanciato il software Kies per effettuare l'aggiornamento ma non siamo riusciti (previa esecuzione del backup dei dati del cellulare) in quanto il dispositivo al momento del run dell'applicativo risultava sconnesso. la tragedia è successa quando ci siamo accorti, mandando un sms i nominativi erano stati duplicati.
Sapete dirmi come risolvere il problema?
Grazie in anticipo!!
in che memoria hai salvato i numeri?
Quote:
Originariamente inviato da Grammy70
Di quale aggiornamento parli?
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Ciao a tutti ho fatto una ricerca sul forum e anche googlando ma il concetto non è chiaro. Vorrei maggiori info su jrlly bean, nel senso cosa aggiunge al dispisitivo? Si aggiorna la versione di android ? E cos'e cyanogenmod? Cosa cambia? :'( illuminatemi in generale sullvargomento gentilmente
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Per jelly bean è stata creata una discussione apposta: https://www.androidiani.com/forum/sa...-mini-2-a.html
Sulla discussione mi hanno detto di creare il post, la mia domanda è qual'e la differenza tra cyanogen mod e jelly bean. E cosa cambiano nel dispositivo.
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
i miglioramenti di JB rispetto a ICS (che già aveva migliorato molto)
Quote:
Jelly Bean è ormai una realtà consolidata e non è l’update incentrato sui tablet che avremmo pensato, ma non per questo significa che sia privo di novità, anzi è proprio il contrario. Vediamo dunque assieme quali sono i numerosi cambiamenti di Android 4.1 e perché questa sarà una delle versioni più desiderate di sempre. (come ogni volta.)
Più veloce, più liscio e più reattivo
L’ottimizzazione è stata un punto chiave nello sviluppo di Jelly Bean e grazie a Project Butter i risultati sono ben più che tangibili: vsync ottimizzato e sincronizzato al tocco, buffering triplo, e CPU input boost per ridurre la latenza, sono le tre chiavi di questo successo.
Migliore accessibilità
Nuove API dedicate all’accessibilità migliorano l’uso di gesture, accessori, e metodi di input alternativi. Anche il sistema di talkback e di explore-by-touch sono stati ridisegnati per un uso più semplice, inoltre tali servizi possono rimandare a specifici tutorial.
Supporto per utenti internazionali
Il testo è disponibile in maniera bidirezionale, anche in modalità di modifica, inoltre sono disponibili localizzazioni in arabo ed ebraico, oltre a lingue aggiuntive, nuovi Emoji, e ottimizzazioni varie. Da segnalare inoltre che è possibile installare rimappature della tastiera (oltre alle 27 predefinite), in modo da venire incontro a tutte le esigenze di layout, dato che è possibile cambiare al volo tra una e l’altra.
Nuovi modi per creare meravigliose interfacce
Le notifiche sono espandibili e ciascuna di esse può avere fino a 3 azioni associate, inoltre ci sono anche tre template predefiniti a seconda del tipo di notifica.
I widget adesso si ridimensionano da soli se c’è poco spazio e sono in grado di mostrare contenuto differente a seconda della dimensione, permettendo così anche di differenziarne il comportamento tra modalità portrait e landscape.
Tanti altri miglioramenti sono stati inoltre apportati: è più facile animare le varie attività, realizzare transizioni, gli sfondi animati possono essere visualizzati in anteprima anche all’interno dell’app che li ospita, e la risoluzione delle foto per i contatti è stata aumentata a 720 x 720.
Nuove modalità di input
Le app possono essere notificate in caso siano collegati nuovi dispositivi di input via Bluetooth, USB o altri tipi di connessione (utile sia per lavoro che per i videogame), inoltre possono essere informate sulle capacità di ciascuno di questi dispositivi per sfruttarle al meglio, usandone anche le eventuali funzioni di vibrazione
Nuovi tipi di connettività
Android Beam farà uso del Bluetooth per agevolare il trasferimento dati, inoltre è stata migliorata la connessione (tramite DNS-based e Wi-Fi Direct service discovery) ad altri dispositivi mobili, stampanti, fotocamere, media player, e anche la gestione della banda di rete è maggiormente affinata.
Nuove potenzialità multimediali
Android 4.1 fornirà accesso di basso livello ai codec hardware e software, audio via USB per costruire ad esempio dock multimediali, grazie anche all’Open Accessory Development Kit (ADK), miglior supporto alla registrazione (riducendo eco, rumore di fondo, e sbalzi di volume), audio multicanale con integrato il supporto all’encoding/decoding in AAC 5.1, riproduzione di tracce musicali senza pause tra una e l’altra.
Android Browser e WebView
Migliorate l’esperienza HTML5, la velocità di rendering, l’input di testo, le performance Java e ridotto il consumo di memoria. Chrome esce dalla beta.
Nuove API e servizi
Google Cloud Messaging (GCM) è un nuovo servizio che permette agli sviluppatori di inviare brevi messaggi ai propri utenti su dispositivi Android, crittografia delle app e aggiornamenti incrementali, inoltre sarà possibile (a breve) integrare i servizi di Google nelle proprie app: in questo modo se un’applicazione ha bisogno di farci autenticare a Google+ lo potrà fare in automatico tramite Google Play.
Le CyanogenMod sono custom rom veloci, molto personalizzabili, basate su sorgenti AOSP (vedi dopo). Offrono prestazioni elevatissime e permettono una grande usabilità. E' una delle custom ROM più famose, apprezzate e utilizzate.
Le AOSP sono rom Andoid "pure", compilate dai sorgenti rilasciati direttamente da google, senza alcuna modifica. L'acronina nasce dal nome "Android Open Source Project".
Le custum rom sono rom create o compilate da sviluppatori indipendenti (ovvero non stipendiati e non appartenenti alla samsung). Possono essere compilate da sorgenti AOSP (aggiungendo funzioni, prestazioni, stabilità e molto altro) o basate su stock roms (in questo caso ottimizzandole e togliendo app inutili etc).
spero di averti chiarito un po' le cose
Si molto , è quello che volevo sapere. Grazie mille dell non so dare i thanks dal cellulare appena mi collego con il pc te lo do :D
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App