Visualizzazione stampabile
-
Secondo me siamo OT..
Comunque..Senza nessuna SD Esterna ho attivato il WiFi e fatto l'accesso al Play Store poi ho installato Es File Explorer..
Aprendo Es File Explorer mi compaiono queste cartelle
ALARMS
ANDROID
DCIM
DOCUMENTS
DOWNLOAD
MOVIES
MUSIC
NOTIFICATIONS
PICTURES
PLAYLIST
PODCAST
RINGTONES
SAMSUNG
TMEMO
Che sono tutte le cartelle della SD Internal e mi compaiono anche sul PC quando ci collego via USB l'S2 Plus..
Sia tramite Es File Explorer e sia con il PC ho creato e poi cancellato una cartella di prova..
Se avessi montato una SD Esterna la vedrei con ES File Explorer..
Se avessi il ROOT ed Es File Explorer abilitato (in impostazioni c'e' la voce "Opzioni Root) vedrei e potrei modificare anche i File System..
A parte qualche cartella in piu' o in meno e' come sul mio Dual e penso come in tutti gli Android..
-
Infatti non è questo il problema...
Il 'problema' è che sono 4 GB invece di 8 GB. Gli altri 4 GB dove sono?...
Se vai sulla memoria dello smart ti dà 4 GB + SD Card esterna eventuale.
Se torni indietro, su ES explorer, da 'SD_Card' passi a 'dispositivo', e qui non puoi creare cartelle:
Saranno forse qui gli altri 4 GB?... :)
Ripeto, con Mobogenie le memorie interne sono 2, 4+4 GB, Internal Storage & SD_Card (interna, l'esterna non è montata). Ma non c'è verso di mettere le mani sull'Internal Storage...
-
Ciao...Gli 8GB sono quelli Totali del l'S2..Parte degli 8GB sono occupati dal Sistema e i circa 4GB liberi sono a disposizione dell'Utente ma diminuiscono se si installano nuove APP..Infatti se non ho capito male nella versione 4.2.2 i GB liberi sono diminuiti rispetto alla 4.1.2 perche' il Sistema e' un po' piu' pesante..
Io ho preso l'S2 nuovo di pacca ho inserito la SD Ext e l'ho collegato al PC (Windows Vista)..Una volta installati i Driver e una volta che l'S2 e' stato riconosciuto dal PC in COMPUTER (dove tu sai si vedono i vari Hard Disk o PENNE Usb collegate al pc) e' comparso "GT I9105P"...
Aprendolo si vedono altre 2 cartelle Card (SD Ext) & Phone (SD Int)...
Gia' li si possono creare/cancellare cartelle o aggiunger/eliminare File..
Mobogenie (ho guardato velocemente su internet) e' una Utility che non conosco..
La voce "dispositivo" che dici di veder sullo Smart con Es Explorer io non l'ho vista..
Dato che ogni Device e' impostato in modo diverso ho dovuto Modulare Es Gestore in base all'S2 cioe'...Nelle Impostazioni di ES ho modificato la "Cartella Predefinita" in cui si apre e in "Opzioni Root" (anche senza avere ancora il ROOT) ho abilitato l'opzione "Vai alla Radice"..
Gia cosi e anche senza il ROOT navigo dentro al Sistema..
Provato di persona perche' per prendere la mano sull'S2 e installare le cose che mi servono sul PC ho fatto le 2 di notte..
Te l'ho detto..gli Android sono infidi..I primi tempi con il Dual ci sono uscito pazzo prima di capirci il verso e con l'S2 devo adeguarmi a procedure totalmente diverse...
-
Grazie comunque!
Per fortuna non sono io il diretto interessato! :D
http://s23.postimg.org/6hyweh0sr/Mobogenie.gif
A sinistra di ES Explorer, c'è il tasto Menù. Con 5 voci:
-Preferiti
-Locale
-Libreria
-Rete
-Strumenti
Dentro 'Locale' ce ne sono 4:
-Homepage
-Dispositivo (-> 4 GB Internal Storage dell'SO?...)
-Download
-sdcard0 (-> 4 GB SD Card interna utente).
-
salve a tutti. vorrei fare il root al cell ma non so bene come si fa... ho scaricato eroot ,basta che collego il cell e fa tutto il programma citato? perchè allora qui sul forum le guide sono piu complesse?
-
Ciao ...Prima di darti qualche dritta mi puoi dire se hai gia' un po di esperienza di Android e di Root..
-
Quote:
Originariamente inviato da
RHODOS
Ciao ...Prima di darti qualche dritta mi puoi dire se hai gia' un po di esperienza di Android e di Root..
prima avevo un sony ericson ed ero riuscito ad installarci pure una rom... poi lo rimisi originale poi volevo riaggiornare con un'altra rom e alla fine l'ho brickato... ;-)
per il root al sonyericson utilizzai proprio eroot era molto semplice da usare... ma qui sui samsung c'e' anche il problema del triangolo rosso che ho letto si può togliere con triangle away che ho gia scaricato
-
Le procedure per fare modifiche cambiano da Device a Device e per uno stesso modello possono esistere piu' metodi..
Se si fanno le cose per bene solitamente tutte le modifiche vanno a buon fine ma bisogna essere pronti ad affrontare eventuali problemi..
Se si vuole fare il Root e Flashare Rom conviene anche sapere o capire cosa fare per recuperare un Device o ritornare alla Rom originale e bisogna avere tutto il necessario (File, Software PC, Rom Stock)..
Se sei in questa Sezione e chiaro che hai un S2 Plus.. Pero'..
E' un modello con NFC o senza NFC ??
Hai la versione Android 4.1.2 o la 4.2.2 ??
La Rom e' italiana o estera ??
A seconda delle risposte i File da scaricare sono diversi e le procedure da utilizzare sono leggermente diverse..
Sinceramente non conosco "Errot" ma alla prima pagina di questa Sezione c'e' un Indice che porta a delle Guide :
FIRMWARE PRE-rootED 4.1.2 JELLY BEAN
FIRMWARE PRE-rootED 4.2.2 JELLY BEAN
GUIDA SPOSTARE APPLICAZIONI SU MICROSD
RIPRISTINO FIRMWARE STOCK
AGGIORNAMENTI UFFICIALI AVENDO IL ROOT
E non sono le uniche esistenti..
-
Ciao. Si ho un s2plus con nfc tutto originale aggiornato alla 4.2.2 ora mi rileggo il tutto
-
Bene..
L'S2 Plus con NFC io l'ho preso pochi giorni fa' con gia' installata la 4.2.2..
Ho Installato la Recovery Custom e fatto il Root..
A tuttora non e' comparso nessun Triangolo Rosso e funziona tutto..
Per Samsung i file FONDAMENTALI sono "Kies" (da scaricare sul sito della Samsung e Installare sul PC- io ho Windows) e ODIN per Flashare Rom o Recovery (va' sul PC ma senza installazione)..
Se il tuo S2 Plu e come il mio nuovo e nato gia' aggiornato posso darti il Link per una Guida (in Inglese) dove potrai scaricare il pacchetto completo dei File (Odin- Recovery- Root)..