https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PMs0y.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PMs0y.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Marco comunque ho notato una cosa. Allora oggi ho messo a caricare il telefono quando si trovava all 1%. Pero l ho staccato quando si trovava a 60% perché mi serviva. L ho ultilizzato molto e questa volta dal 20% in giu ha avuto una durata notevole! Mi è durato davvero molto. E lo usavo costantemente. Quindi penso che il problema sia nel trovare il VERO 100% della batteria. Infatti molte volte noto che se sta caricando e si trova al 95% poco dopo segna 100%. Oppure se sta al 100% e lo stacco , segna subito 98% o 99%. La calibrazione non serve, già l ho provata molte volte e non ho ottenuto risultati.. quindi penso e spero sia un problema del software.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Questa notte ho rifatto una prova e la batteria è scesa dell 1%. Quindi non credo di averlo difettoso. ..
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LhW82.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ZBzoi.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Come già ho detto anche a me capita che da 100% a 90 scende molto rapidamente. Discesa dei livelli batteria stabile da 90 % a 20% ..... da 20 in giù a volte arriva a 0% in un quarto d'ora. Quindi a mio parere è il sistema che non legge correttamente i livelli batteria agli estremi cioè quando la batteria è carica e quando è quasi scarica. Concordo che per questa cosa la calibrazione serve poco o niente.
Master per il chip difettoso: no il tuo non è difettoso se in una notte in modalità aereo scende del 1%
Ragazzi avete fatto una "pila" di post consecutivi. Usate le opzioni modifica quando dovete aggiungere qualcosa ;)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
E' successo anche a me: il livello della batteria precipitava perché ero sceso sotto il 15/10%, messo a caricare fino al 25/30%, lo stacco, lo faccio scendere di proposito sotto il 15/10 e la batteria dura normalmente fino allo 0%. Poi dopo una carica completa è tornato il problema.
Fra l'altro se ci avete fatto caso mentre la carica precipita appare uno strano wakelock pm8921_bms_low
Un'altra cosa, qualcuno ha il problema con KK? Noto che avete tutti JB (come me).
In per ora questo problema non l"ho riscontrato ed ho kk originale Vodafone
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Da quando ce l hai? Hai avuto kk da subito oppure hai usato jb e poi l hai aggiornato?
Volevo chiederti...quanto ti dura la batteria con kk? Si surriscalda facilmente come jb?
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
l'ho acquistato il 16/10/14 da Vodafone a € 199 con già kk
AP:I9195XXUCNEA
CP:I9195XXUCNEA
CSC:I9195VFGCNE4
per come lo uso io mi dura anche due giorni, attivo i dati al bisogno, come già detto in altri post appena inizio a navigare con connessione 3g scalda tantissimo addirittura fino a 43° ma poi scende velocemente.
Ho gia scritto qualche giorno fa spiegando le anomalie della mia batteria che dura davvero poco e mi è stato consigliato di acquistarne un'altra . A giorni arriverà quella nuova cosi posso realmente capire se il problema è la batteria o meno. Oggi pero è successa una cosa molto strana.. era a 43% quando si è improvvisamente resattato ( e fin li niente di nuovo perchè a volte mi capita che si resetti da solo). Il problema è che una volta riacceso segnava 13% !!
Quel 30% dove è andato a finire?? ormai non sto più capendo il comportamento di questo telefono :'(
Si ho provato piu volte la calibrazione.. a questo punto mi chiedo se la eseguo in maniera corretta. Per calibrarla facevo scaricare completamente la batteria fino a che non si potesse accendere poi lo caricavo da spento fino ad arrivare al 100% e in quel momento facevo passare un'altra ora. Successivamente accendevo il telefono con il cavo attaccato e dopo qualche minuto lo staccavo. é giusta cosi la procedura?
Ecco la guida che ho seguito: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
C'è anche una guida su come preparare al meglio le batterie nuove
Per la calibrazione leggi questa guida https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
Cosa intendi dire quando dici che il telefono si resetta? Che si riavvia da solo?
Edit: iBluShared mi hai anticipato ;)
Questa guida l'avevo già vista pero ti ringrazio per avermela linkata. Riproverò stasera la calibrazione com'è scritta qui e seguirò le istruzioni per quanto riguarda quella nuova che ho acquistato
Domezana prova pure a rifare la calibrazione ma a mio parere se il tuo telefono si riavvia pure da solo allora ci sono anche altri problemi oltre a quello della batteria. Precedentemente hai detto di aver già provato a fare anche un reset alle impostazioni di fabbrica....sicura di aver fatto un reset? Come lo hai eseguito il reset?
Se hai fatto un reset e non ha risolto nulla (neanche il problema dei riavvii) allora mi viene da pensare che c'è qualche risorsa hardware che crea conflitti e che provoca i conseguenti riavii....e magari è proprio a causa di questi conflitti che la batteria ha poca autonomia.
Comunque prima cosa cambia la batteria e vedi come si comporta....valuta la possibilità di inviarlo in assistenza se dopo aver sostituito la batteria non risolvi.
Per il reset ho usato questa procedura https://www.youtube.com/watch?v=prStuxMFQLM
La cosa strana è che questo telefono l ho acquistato un anno fa e non mi ha dato da subito questi problemi anzi andava veramente bene!
Solo il pensiero di mandarlo in assistenza per di piu per questi problemi mi fa venire i brividi perche:
1 di sicuro non lo vedrò per almeno 15/20 giorni
2 faranno anche loro un hard reset dicendo che per loro non aveva nessun problema
Come già ti ho consigliato prima cosa cambia la batteria....poi vedi come si comporta il terminale. E se tutto rimane invariato non ti resta che l'assistenza.
Ciao a tutti, batteria che dal 33 arriva al 25 dopo 30 secondi di connessione 3g non è normale vero? DitE che la batteria è andata?
Guardate che le ricariche brevi e frequenti non danneggiano la batteria.
La calibrazione batteria come si evince da questa guida https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html non è che faccia poi così tanto bene.
Nella guida la consigliano una volta ogni 5/6 settimane. Io la faccio ogni due mesi. Farla una volta al mese forse è troppo e alla lunga rischi di far danni.
Quoto e confermo.
Un saluto a tutti.
So che dovrei mettermi a cercare in giro per il forum perché probabilmente qualcun altro avrà avuto il mio stesso problema, ma purtroppo non ho proprio tempo, quindi per cortesia, non girate la mia domanda in qualche thread con diecimila messaggi, anche in modo breve cercate di rispondermi qui... grazie! O:)
Ho aggiornato il mio S4 Mini a KitKat (brand Tim), non sto ad elencare i pregi e i difetti rispetto a JB, ma una sola cosa mi preoccupa: da quando ho aggiornato mi capita che si verifichino dei cali drastici di batteria. Stamattina ad esempio, l'ho scollegato alle 7:30 e alle 19 sono entrato in modalità aereo per evitare che dal mio barbiere il cellulare sprecasse energia cercando un segnale molto debole in quel negozio, avevo il 38%. Finito il taglio alle 19:40, prendo il cellulare... ed è sceso al 18%! senza che lo toccassi! quando avevo JB non mi accadevano cose del genere, a cosa può essere dovuto? come risolvo?
Ps: ho fatto un bel wipe di sistema dopo l'aggiornamento, quindi non penso sia questo il problema...
esperienza personale per avere più durata della batteria (e più stabilità):
- riavvio almeno una volta al giorno
- tolto la luminosità automatica
- tolto LTE (solo 3g)
- Greenify (anche senza root) per spegnere app come messenger, facebook o altro in background
soprattutto con l'ultimo punto ho avuto miglioramenti soddisfacenti e soprattutto la batteria dura tutto quello che deve durare senza crollarmi improvvisamente
sono con s4 mini no brand ultima rom stock, nessun root/mod
Buongiorno!
Ho ricevuto in regalo un s4 mini circa 3 settimane fa. Premetto che è il primo cellulare android che ho quindi sono (molto!) inesperta del settore e del genere.
Il problema nasce dal fatto che la batteria mi dura poco e consuma molto anche in modalità aereo (dal 10 al 20%).
Ho letto (quasi) tutti i messaggi precedenti e sto cercando di capire se il mio cellulare è difettoso per portarlo in assistenza ma sono un pò confusa.
Ora (adesso) sto provando a fare una ricalibrazione con la procedura da voi indicata.
Il dubbio che ho al momento (tra i tanti) è il seguente:
Ieri sera prima di andare a dormire l'ho spento poi l'ho riacceso e l'ho messo in modalità aereo (ho notato una volta che facendo così il giorno dopo mi ha consumato pochissimo, tipo il 3%).
Questa mattina ho visto che il consumo è stato circa del 8/10 %. In particolare ho notato un trend discendente anomalo verso le 5/6 del mattino mentre prima era circa stabile/orizzontale (se volete ho fatto una foto).
Poi ho notato che guardando in "applicazioni attive" tutte, tante, risultavano attive dalla sera prima (da quando lo avevo riacceso) nonostante il cell. fosse stato tutto il tempo in modalità aereo. è normale che rimangano attive?
Sto cercando di capire se il problema è dovuto a difetto del cellulare o ad applicazioni che continuano a lavorare in background quando non dovrebbero (in quest'ultimo caso non saprei cmq cosa fare)...
Ho scaricato e provato a usare du battery saver e du speed booster ma durante il giorno mi sembra veramente di avere un consumo elevato nonostante il basso/medio uso che ne faccio (Ieri mattina 100% --> sera 35%)
- Domanda 2) Il mio cellulare risulta avere i seguenti dati
PDA: I9195XXUCNEA
MODEM: I9195XXUCNEA
CSC: I9195VFGCNE4
ho visto su internet che risulta garanzia vodafone. Quindi se lo porto in assistenza (comprato alla sme) quali sarebbero i tempi?
Grazie!!!
Ciao @Giulia07 . Per il consumo in modalità aereo non puoi fare nulla. La prima cosa da fare è appurare che il telefono sia veramente uno di quelli che presenta il difetto. Se risulta essere difettoso puoi provare a chiedere la sostituzione (entro 7 giorni dall'acquisto). O l'invio in assistenza se i 7 giorni sono già trascorsi, ma fino ad ora chi ha spedito in assistenza sembra abbia risolto poco.
Per la garanzia: se è brand Vodafone Italia i tempi e i modi seguono quelli della garanzia Italia ma comunque senti cosa ti dicono dove il terminale è stato acquistato.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Ciao, grazie della risposta..
ma quindi mi stai dicendo che il fatto che consumi spesso tanto in modalità aereo è da imputare esclusivamente al fatto che il cellulare è difettoso?
Ma è normale che le applicazioni restino in esecuzione anche in modalità aereo?
Grazie ancora
Allegato 127349Allegato 127350Allegato 127351Allegato 127352
In modalità aereo il nostro device deve utilizzare 0,2% di batteria ogni ora. Se il tuo consuma di più allora fa parte di quella ormai grande famiglia di terminali difettosi. Per inciso il difetto sembra sia da imputare al chip per il risparmio energetico che non funziona correttamente.
Che molte App siano in esecuzione anche in modalità aereo è normale....la modalità aereo non le disattiva e rimangono in esecuzione.
Comunque ci sono molte App che, a secondo dell'uso che ne fai, possono essere disattivate una per una da gestione applicazioni.
Ti dico quelle che ho disattivato io poi tu vedi in base alle tue esigenze: Chat on...Drive....Dropbox....Flipboard....Google play books....Google play edicola....Google play Games....Google play movies....Google play Music....Google +....Group play....Samsung link....Whatc on....Yahoo finance.... Yahoo news...
Molte di queste App rimangono attive anche se non le usiamo...rimanendo comunque in esecuzione occupano Ram e consumano batteria. Vedi tu quali puoi disattivare. Vedo che hai Facebook...quello nei confronti della batteria è un vero e proprio vampiro. Lo so perché anch'io lo ho sempre attivo :)
Per ringraziare c'è il tasto "Thanks" sotto al post di ognuno di noi ;)
Ok!
Chiarissimo! :)
Ora sono in dubbio se mandarlo in assistenza rimanendo x tot-tempo senza cell e con il rischio di non risolvere il problema (visto che ho letto che l'assistenza praticamente non esiste) o tenermelo così :((
Intanto farò un ripristino ai dati di fabbrica, almeno se lo mando in assistenza potrò dire di averle provate tutte. :///
Ok per il ripristino....sappi però che non ti risolve il problema del consumo maggiorato da chip difettoso, e tieni presente che il ripristino ai dati di fabbrica ti cancella tutto quanto hai nella memoria interna del telefono (SD card e SIM card sono escluse) e al riavvio ti ritroverai attive tutte le App che eventualmente avevi disattivato.
Per l'assistenza: non è che non esiste, è solo che Samsung non ha mai ammesso il difetto in questione....quindi i terminali che fino a poco tempo fa venivano mandati in assistenza tornavano al proprietario con appiccicato l'adesivo "Terminale funzionante nessun difetto riscontrato".
Ma tentar non nuoce .... chissà che non sia cambiato qualcosa e che Samsung si sia decisa a sostituire i chip difettosi.
EDIT: Se fosse da poco che lo hai preso (7 gg) potresti chiedere la sostituzione del terminale. Essendo passate tre settimane si limiteranno a mandare in assistenza. Tu comunque prova ugualmente a chiedere la sostituzione.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
scusate ma io sta fissa della modalità aereo proprio non la capisco..
di notte il cell si attacca al caricabatterie e fine del circo.. ma perchè c'è da impazzire con la modalità aereo (che tra l'altro nessuno usa nemmeno più in aereo).
Che poi per esempio ci siano dei giorni in cui, solo in standby il cell consumi più del dovuto questo è un altro conto, ma personalmente, come detto in post precedente, ho risolto riavviandolo una volta al giorno e per le app cuccia batteria uso Greenify.
Mandare un cellulare in assistenza perchè in modalità aereo consuma lo 0.8 invece che lo 0.2 boh mi sembra eccessivo.. se devo metterlo in modalita' aereo la notte.. a sto punto lo spengo e fine della storia.
I terminali difettosi arrivano a consumare anche il 3% l'ora in più in modalità aereo. A prescindere da questo c'è chi, nel momento in cui spende soldini per comprare un telefono, pretende di avere un prodotto senza difetti. Anche perche Samsung nel momento in cui immette in commercio i suoi prodotti li vende come "buoni" mi pare ;)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
La modalità aereo è utile quando hai bisogno di qualche funzionalità del telefono e non vuoi interruzioni come chiamate e cose varie.
durante la notte permette interrompere le radiazioni del telefono... sai non sono il massimo per la salute! Io personalmente lo metto in modalità aereo tutte le notti e lo lascio acceso per la sveglia.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
io ancora non ho capito dopo mesi se ho o non ho questo difetto e personalmente non l'ho mai vissuto come un problema tale da spingermi a riportarlo indietro o in assistenza. Semplicemente sottolineavo come 2/3 dei messaggi di questo thread riguardino un problema di cui faccio fatica a capire i contorni.
A prescindere dal fatto che uno metta o non metta la modalità aereo.. ma perchè la notte non devo mettere il telefono in carica?? non so mi sembra quasi autolesionistico ;-) Tutto questo a titolo ovviamente del tutto personale neh.