Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha problemi col tethering. Quando lo collego, mi choede di scaricare dei driver ma senza adsl come faccio? Sbaglio io qualcosa? Qualcuno ha già provato? Grazie
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha problemi col tethering. Quando lo collego, mi choede di scaricare dei driver ma senza adsl come faccio? Sbaglio io qualcosa? Qualcuno ha già provato? Grazie
Scusa, ma mica stai facendo il tethering via USB??
A parte che navigare via USB potrebbe far arrabbiare il tuo gestore telefonico (soprattutto Vodafone) e poi lo smartphone potrebbe configurarsi come modem classico e farti arrivare bollette da "paura".
Non è detto che con il cavo USB tu utilizzi il contratto internet della tua SIM... ti potrebbero addebitare SALATAMENTE i costi a parte.
Il tethering (se hai Vodafone fai attenzione perchè ha configurazioni particolari per farti pagare se lo fai) va fatto principalmente via WIFI.
In parole povere lo smartphone diventa una modem wifi e crea una rete wifi protetta con password con cui ti puoi collegare con un altro smartphone o con un portatile e navigare col contratto internet della SIM.
Con una rete wifi non serve nessun driver.
C'è anche il tethering USB... ma non l'ho mai usato, quindi non so se e COME funzioni di preciso.
Comunque se attacchi lo smartphone al computer via USB, ha bisogno dei drivers per funzionare correttamente.
Esiste un modo per configurarlo (da Android) come memoria di massa semplice, ma ti fa vedere solo il contenuto dei file.... quindi converrebbe avere i driver.
Se non hai ADSL chiedi a qualcuno che ce l'ha di scaricariti dal asito SAMSUNG il prodotto KIES e fattelo passare con una chiavetta USB.
Installando KIES, il tuo PC avrà anche i driver per connettere il telefono al computer.
Ok grazie immaginavo che servivano i driver.
Ho wind, che a quanto letto in giro non fa storie. Si invece come hai già detto tu vodafone si pappa 4euro al giorno se fai tethering.
Purtroppo non riesco a fare il tethering wifi perché il mio pc vecchiotto non ha wifi.
Cmq grazie delle delucidazioni.
Compra una chiavetta USB wifi...
costano pochissimo ormai!
Oppure Bluetooth: se non sbaglio c'è anche il tethering Bluetooth... ma credo che una chiavetta Bluetooth costi quanto una wifi, e almeno con il wifi la connessione è protetta WPA2 e può servire per più device.
Io ho vodafone e per usare il tethering ho semplicemente fatto un paio di modifiche agli apn, e usandoli tutti e tre abbastanza frequentemente posso dirti che la modalità con cui condividi la connessione non ha alcuna importanza per quanto riguarda eventuali costi aggiuntivi.. quindi se riesci ad installare i drivers, vai pure via cavo![]()