Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti... prima cosa scusate se faccio domande stupide, ma non ci capisco molto.
Ho S4 mini brand vodafone. Non ho fatto nessun reset di fabbrica, non sapevo fosse meglio farlo prima e/o dopo l'aggiornamento del firmware.
Ieri sera mi diceva che era disponibile l'aggiornamento a kitkat ma visto che volevo leggere i vostri commenti l'ho rimandato ma poi è partito da solo ed ora il download del pacchetto di aggiornamento è completato. E' ancora possibile fare il reset di fabbrica oppure no?
Cioè mi dice che l'aggiornamento posso installarlo ora o più tardi.
Grazie!
P.S.: Too late... l'ho installato! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
6iulia
Ciao a tutti... prima cosa scusate se faccio domande stupide, ma non ci capisco molto.
Ho S4 mini brand vodafone. Non ho fatto nessun reset di fabbrica, non sapevo fosse meglio farlo prima e/o dopo l'aggiornamento del firmware.
Ieri sera mi diceva che era disponibile l'aggiornamento a kitkat ma visto che volevo leggere i vostri commenti l'ho rimandato ma poi è partito da solo ed ora il download del pacchetto di aggiornamento è completato. E' ancora possibile fare il reset di fabbrica oppure no?
Cioè mi dice che l'aggiornamento posso installarlo ora o più tardi.
Grazie!
P.S.: Too late... l'ho installato! :)
non devi fare nessun reset, tranquilla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
non devi fare nessun reset, tranquilla.
Nemmeno dopo?
Che differenza c'è tra wipe e backup/ripristino in impostazioni/account?
Quote:
Originariamente inviato da
carminiello8888
A me si è assestato tutto. Funziona tutto e guardate la batteria
Scusa ma non so come si fanno gli screenshot con lo smartphone.
A me dice:
60% non carica
31m 52s con batteria (è normale che i minuti aumentino?) che brutto non sapere le cose e fare domande idiote. :'(
Schermo 47%
Sistema Android 27%
Sistema operativo Android 6%
Stanby cella 4%
Non mi da la percentuale delle chiamate vocali.
-
Quelle statistiche sono quasi inutili! La principale fonte di consumo è lo schermo, quindi per capire se avete dei problemi controllate quante ore avete fatto di schermo quando siete al 10% di batteria. Se siete oltre le 4 ore non potete lamentarvi. Tra le 3 e le 4 ore è il mio solito, dipende da vari fattori come giochi, wifi, 4g, notifiche.
Ah ricordo che questo et il thread per kitkat, non per i problemi alla batteria ;)
-
qualcuno mi sa dire quanto "pesa" l'aggiornamento a kitkat in termini di byte (ho letto 500Mb, ma non so se è vero)?
giusto per sapere se farlo via wifi o da rete mobile...
;)
-
ti conviene farlo via wifi
500MB sono la metà di 1GB
-
Quote:
Originariamente inviato da
6iulia
Nemmeno dopo?
Che differenza c'è tra wipe e backup/ripristino in impostazioni/account?
@6iulia io un bel ripristino alle impostazioni iniziali lo faccio dopo ogni aggiornamento....però ognuno fa come meglio crede ;)
Differenze tra il wipe e il "Ripristina dati di fabbrica" non ce ne sono. Entrambi ti riportano il telefono alla condizione in cui si trovava quando lo hai comprato: praticamente vengono cancellate eventuali applicazioni scaricate da noi, vengono cancellate anche tutte le impostazioni relative ad account e-mail e personalizzazioni varie. Al "Ripristina dati di fabbrica" come hai ben visto, si accede da applicazioni --> account...... ma se succedesse che il telefono ha grossi problemi (ad esempio continui riavvii o blocchi) e non riusciamo ad arrivare al ripristino tramite il percorso sopra indicato....allora rimane solo il wipe che si effettua da recovery, e quindi senza bisogno di dover avviare il sistema operativo del terminale.
In entrambi i casi le uniche cose che non vengono cancellate sono la memoria esterna (SD card) dove potremmo avere foto video ecc.... e la memoria della SIM card (rubrica telefonica, sms) quindi prima di effettuare queste operazioni bisogna sempre salvare i dati che ci interessano con un backup.
;)
Edit: ci sono diversi tipi di wipe, se ti va di leggere guarda qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanNemo
qualcuno mi sa dire quanto "pesa" l'aggiornamento a kitkat in termini di byte (ho letto 500Mb, ma non so se è vero)?
giusto per sapere se farlo via wifi o da rete mobile...
;)
Se aggiorni via OTA (collegandoti ad un router wi-fi) poco più di 500 Mb.
Se aggiorni con Kies (collegando il telefono al pc) sono oltre 900 Mb.
Da rete mobile non puoi aggiornare.....
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
6iulia
Nemmeno dopo?
Che differenza c'è tra wipe e backup/ripristino in impostazioni/account?
nemmeno dopo. Il reset lo si fa se si aggiorna con odin e il telefono fa in bootloop, ma questo ovviamente non è il tuo caso.
Wipe significa pulire, quindi cancelli tutti i tuoi dati dal telefono. Se fai il ripristino da impostazioni fai praticamente la stessa cosa e ti ripeto che non ce n'è bisogno ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
nemmeno dopo. Il reset lo si fa se si aggiorna con odin e il telefono fa in bootloop, ma questo ovviamente non è il tuo caso.
Wipe significa pulire, quindi cancelli tutti i tuoi dati dal telefono. Se fai il ripristino da impostazioni fai praticamente la stessa cosa e ti ripeto che non ce n'è bisogno ;)
Perdonami Dess ma la tua è un'opinione personale.... esattamente come lo è la mia del resto.
A mio parere dopo un aggiornamento importante come lo è questa major release (passaggio dalla 4.2.2 alla 4.4.2) un ripristino alle condizioni di fabbrica è necessario.
Poi come ho già detto... ognuno fa come meglio crede ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
nemmeno dopo. Il reset lo si fa se si aggiorna con odin e il telefono fa in bootloop, ma questo ovviamente non è il tuo caso.
i wipe sono sempre consigliati quando si aggiorna un firmware completo (contrariamente a quanto si continua a dire) e si rendono obbligatori in caso di bootloop , rallentamenti o errori.. naturalmente ognuno può scegliere e può anche non farli, (o farli solo dopo un primo test), ma per apprezzare i pregi o difetti del nuovo firmware vanno esguiti...