Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti... prima cosa scusate se faccio domande stupide, ma non ci capisco molto.
Ho S4 mini brand vodafone. Non ho fatto nessun reset di fabbrica, non sapevo fosse meglio farlo prima e/o dopo l'aggiornamento del firmware.
Ieri sera mi diceva che era disponibile l'aggiornamento a kitkat ma visto che volevo leggere i vostri commenti l'ho rimandato ma poi è partito da solo ed ora il download del pacchetto di aggiornamento è completato. E' ancora possibile fare il reset di fabbrica oppure no?
Cioè mi dice che l'aggiornamento posso installarlo ora o più tardi.
Grazie!
P.S.: Too late... l'ho installato! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
6iulia
Ciao a tutti... prima cosa scusate se faccio domande stupide, ma non ci capisco molto.
Ho S4 mini brand vodafone. Non ho fatto nessun reset di fabbrica, non sapevo fosse meglio farlo prima e/o dopo l'aggiornamento del firmware.
Ieri sera mi diceva che era disponibile l'aggiornamento a kitkat ma visto che volevo leggere i vostri commenti l'ho rimandato ma poi è partito da solo ed ora il download del pacchetto di aggiornamento è completato. E' ancora possibile fare il reset di fabbrica oppure no?
Cioè mi dice che l'aggiornamento posso installarlo ora o più tardi.
Grazie!
P.S.: Too late... l'ho installato! :)
non devi fare nessun reset, tranquilla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
non devi fare nessun reset, tranquilla.
Nemmeno dopo?
Che differenza c'è tra wipe e backup/ripristino in impostazioni/account?
Quote:
Originariamente inviato da
carminiello8888
A me si è assestato tutto. Funziona tutto e guardate la batteria
Scusa ma non so come si fanno gli screenshot con lo smartphone.
A me dice:
60% non carica
31m 52s con batteria (è normale che i minuti aumentino?) che brutto non sapere le cose e fare domande idiote. :'(
Schermo 47%
Sistema Android 27%
Sistema operativo Android 6%
Stanby cella 4%
Non mi da la percentuale delle chiamate vocali.
-
Quelle statistiche sono quasi inutili! La principale fonte di consumo è lo schermo, quindi per capire se avete dei problemi controllate quante ore avete fatto di schermo quando siete al 10% di batteria. Se siete oltre le 4 ore non potete lamentarvi. Tra le 3 e le 4 ore è il mio solito, dipende da vari fattori come giochi, wifi, 4g, notifiche.
Ah ricordo che questo et il thread per kitkat, non per i problemi alla batteria ;)
-
qualcuno mi sa dire quanto "pesa" l'aggiornamento a kitkat in termini di byte (ho letto 500Mb, ma non so se è vero)?
giusto per sapere se farlo via wifi o da rete mobile...
;)
-
ti conviene farlo via wifi
500MB sono la metà di 1GB
-
Quote:
Originariamente inviato da
6iulia
Nemmeno dopo?
Che differenza c'è tra wipe e backup/ripristino in impostazioni/account?
@6iulia io un bel ripristino alle impostazioni iniziali lo faccio dopo ogni aggiornamento....però ognuno fa come meglio crede ;)
Differenze tra il wipe e il "Ripristina dati di fabbrica" non ce ne sono. Entrambi ti riportano il telefono alla condizione in cui si trovava quando lo hai comprato: praticamente vengono cancellate eventuali applicazioni scaricate da noi, vengono cancellate anche tutte le impostazioni relative ad account e-mail e personalizzazioni varie. Al "Ripristina dati di fabbrica" come hai ben visto, si accede da applicazioni --> account...... ma se succedesse che il telefono ha grossi problemi (ad esempio continui riavvii o blocchi) e non riusciamo ad arrivare al ripristino tramite il percorso sopra indicato....allora rimane solo il wipe che si effettua da recovery, e quindi senza bisogno di dover avviare il sistema operativo del terminale.
In entrambi i casi le uniche cose che non vengono cancellate sono la memoria esterna (SD card) dove potremmo avere foto video ecc.... e la memoria della SIM card (rubrica telefonica, sms) quindi prima di effettuare queste operazioni bisogna sempre salvare i dati che ci interessano con un backup.
;)
Edit: ci sono diversi tipi di wipe, se ti va di leggere guarda qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanNemo
qualcuno mi sa dire quanto "pesa" l'aggiornamento a kitkat in termini di byte (ho letto 500Mb, ma non so se è vero)?
giusto per sapere se farlo via wifi o da rete mobile...
;)
Se aggiorni via OTA (collegandoti ad un router wi-fi) poco più di 500 Mb.
Se aggiorni con Kies (collegando il telefono al pc) sono oltre 900 Mb.
Da rete mobile non puoi aggiornare.....
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
6iulia
Nemmeno dopo?
Che differenza c'è tra wipe e backup/ripristino in impostazioni/account?
nemmeno dopo. Il reset lo si fa se si aggiorna con odin e il telefono fa in bootloop, ma questo ovviamente non è il tuo caso.
Wipe significa pulire, quindi cancelli tutti i tuoi dati dal telefono. Se fai il ripristino da impostazioni fai praticamente la stessa cosa e ti ripeto che non ce n'è bisogno ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
nemmeno dopo. Il reset lo si fa se si aggiorna con odin e il telefono fa in bootloop, ma questo ovviamente non è il tuo caso.
Wipe significa pulire, quindi cancelli tutti i tuoi dati dal telefono. Se fai il ripristino da impostazioni fai praticamente la stessa cosa e ti ripeto che non ce n'è bisogno ;)
Perdonami Dess ma la tua è un'opinione personale.... esattamente come lo è la mia del resto.
A mio parere dopo un aggiornamento importante come lo è questa major release (passaggio dalla 4.2.2 alla 4.4.2) un ripristino alle condizioni di fabbrica è necessario.
Poi come ho già detto... ognuno fa come meglio crede ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dess
nemmeno dopo. Il reset lo si fa se si aggiorna con odin e il telefono fa in bootloop, ma questo ovviamente non è il tuo caso.
i wipe sono sempre consigliati quando si aggiorna un firmware completo (contrariamente a quanto si continua a dire) e si rendono obbligatori in caso di bootloop , rallentamenti o errori.. naturalmente ognuno può scegliere e può anche non farli, (o farli solo dopo un primo test), ma per apprezzare i pregi o difetti del nuovo firmware vanno esguiti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Perdonami Dess ma la tua è un'opinione personale.... esattamente come lo è la mia del resto.
A mio parere dopo un aggiornamento importante come lo è questa major release (passaggio dalla 4.2.2 alla 4.4.2) un ripristino alle condizioni di fabbrica è necessario.
Poi come ho già detto... ognuno fa come meglio crede ;)
la "menata" è che poi bisogna reinstallare tutte le app, risalvare tutte le impostazioni, le pagine dei preferiti, le password ecc....
;)
-
certo che è personale, ognuno fa quello che vuole col suo telefono ci mancherebbe altro!
Però a me sembra inutile perdere tutti i dati dopo aver aggiornato via ota, specialmente se il telefono non presenta rallentamenti o altri difetti.
-
Io lo ho fatto cn odin e nessun problema anche senza nessun wipe
-
Salve a tutti. Ho bisogno di una spiegazione, spero possiate aiutarmi.
Ho comprato alla mia ragazza un s4 mini europa. Lei ha una scheda Tim, e rispetto al blackberry che aveva prima, a casa sua prende peggio.
Ora sono tentanto di aggiorarglielo a kitkat, ma mi domandavo se è la scelta giusta. Ad esempio: è meglio che prima provo a flashare solo il modem ufficiale Tim e lasciare la 4.2?
O Passo direttamente a KitKat? Quale versione? La vodafone? Quella Belga? Quella Tedesca?
Nessuna delle possibilità che ho chiesto invalida la garanzia giusto?
GRAZIE
-
Quote:
Originariamente inviato da
BUSTO
Salve a tutti. Ho bisogno di una spiegazione, spero possiate aiutarmi.
Ho comprato alla mia ragazza un s4 mini europa. Lei ha una scheda Tim, e rispetto al blackberry che aveva prima, a casa sua prende peggio.
Ora sono tentanto di aggiorarglielo a kitkat, ma mi domandavo se è la scelta giusta. Ad esempio: è meglio che prima provo a flashare solo il modem ufficiale Tim e lasciare la 4.2?
O Passo direttamente a KitKat? Quale versione? La vodafone? Quella Belga? Quella Tedesca?
Nessuna delle possibilità che ho chiesto invalida la garanzia giusto?
GRAZIE
ciao .. per per la garanzia teoricamente con l' uso di odin la invalidi... ma in pratica, se tutto va per il verso giusto, (no blocchi o firmware danneggiati) il knox non viene flaggato e quindi puoi ripristinare... per il modem, su questo smartphone, con firmware stock, se non hai quello del firmware in uso, non ti funziona il wifi... quindi se vuioi provare, devi flashare il firmware completo... comunque non è da esludere che riceva meno del precedente telefono....
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanNemo
la "menata" è che poi bisogna reinstallare tutte le app, risalvare tutte le impostazioni, le pagine dei preferiti, le password ecc....
;)
Be è ovvio che poi devi reinstallare tutto, ma c'è anche la possibilità di fare un backup di tutti i file e impostazioni varie. Comunque questo è un argomento di libera interpretazione che nelle varie sezioni di questo forum è stato più volte oggetto di dibattito.... wipe sì... wipe no.... mah :cry:
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
i wipe sono sempre consigliati quando si aggiorna un firmware completo (contrariamente a quanto si continua a dire) e si rendono obbligatori in caso di bootloop , rallentamenti o errori.. naturalmente ognuno può scegliere e può anche non farli, (o farli solo dopo un primo test), ma per apprezzare i pregi o difetti del nuovo firmware vanno esguiti...
Come detto da jonn in alcuni casi i wipe sono necessari, e in altri casi sono comunque consigliati. Io personalmente attendo la 4.4.2 versione no brand Italia e quando uscirà prima di installarla farò i wipe prima e dopo.
Altro argomento controverso che alimenta varie correnti di pensiero è il metodo di aggiornamento.... OTA o KIES? :-\ C'è chi dice che è meglio il primo e chi dice che è meglio il secondo.
Io preferisco aggiornare da Kies. Via Ota questo aggiornamento è di circa 500 Mb... Con Kies di oltre 900 Mb... via Ota infatti scarica solo una parte dell'aggiornamento che poi va ad implementare il sistema operativo esistente... con Kies il firmware viene scaricato per intero e in fase di installazione va a sostituire completamente il SO precedentemente installato....in questo modo a mio parere si parte con un sistema operativo veramente "pulito".
Unico accorgimento da adottare per chi aggiorna con Kies da pc: utilizzate un pc portatile.... con il pc fisso esiste la remota possibilità di un eventuale black out, e se non si è attrezzati con gruppo di continuità non oso immaginare a cosa potrebbe accadere se mancasse la corrente in fase di installazione :-X
Comunque ripeto ragazzi...nei vari forum, anche di altri terminali, questi argomenti sono già stati oggetto di molte discussioni (e lo sono tuttora) ma la verità "in tasca" non ce l'ha nessuno.
Come già detto sono questioni molto soggettive ;)
-
Salve a tutti!! sono un utente nuovo e ho bisogno di alcuni chiarimenti. Sono in possesso di un s4 mini black edition olandese e ancora non ho ricevuto l'aggiornamento a kit kat 4.4.2. Io vorrei sapere da chi ha ricevuto e installato l'aggiornamento se il consumo della batteria (personalmente la cosa più importante) è migliorato o è peggiorato da Jelly Bean 4.2.2?
Oltre a questo vorrei sapere se ci sono problemi vari e se mi conviene aggiornare il mio dispositivo. Vi ringrazio in anticipo
-
La batteria dura di meno, e il telefono scalda di più. Bisogna stare attenti in quanto il telefono è più "spremuto" rispetto alla 4.2.2. Risolvo attivando il risparmio energia, ma spesso quando lo uso in auto per navigare, la carica si blocca in quanto il telefono diventa così caldo che la batteria va in protezione. In compenso, gira meglio. Un altro problema è la limitazione a scrivere sulla scheda sd imposta da quei simpaticoni di Google, cosa che si può aggirare in 5 minuti, per fortuna.
-
ti ringrazio per la risposta.. a questo punto conviene rimanere con la 4.2.?
-
Io per il momento preferisco la 4.2. In generale, va meglio.
-
ti ringrazio formularock....anche se la batteria ha sempre i suoi problemi......
-
Prego, non c'è problema. Spero sistemino sto fatto della batteria e del surriscaldamento che ne deriva.
Secondo me il kernel spinge un pò troppo i MHz del processore anche quando non serve.
-
io ho disattivato tutte le applicazioni che erano impostate sul dispositivo...ma 2 volte la giornata lo devo caricare...cmq ho letto che con kit kat qualcuno ha trovato delle migliorie sulla batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
kristian1990
io ho disattivato tutte le applicazioni che erano impostate sul dispositivo...ma 2 volte la giornata lo devo caricare...cmq ho letto che con kit kat qualcuno ha trovato delle migliorie sulla batteria
Io. Oggi ho giocato 2 ore e mezza a order and chaos online e ho 20% di batteria in questo momento. A me non sembra male.
-
mi consigliate di effettuare l'aggiornamento???Ho saputo che diversi utenti hanno riscontrato problemi dopo aver aggiornato lo smartphone. Ora li hanno sistemati??? Inoltre aggiornando perdo tutti i dati inerenti alle applicazioni, messaggi, note salvate ecc..???
Premetto che non ho il root...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubonf
mi consigliate di effettuare l'aggiornamento???Ho saputo che diversi utenti hanno riscontrato problemi dopo aver aggiornato lo smartphone. Ora li hanno sistemati??? Inoltre aggiornando perdo tutti i dati inerenti alle applicazioni, messaggi, note salvate ecc..???
Premetto che non ho il root...grazie
Lubunf ovviamente troverai molti che ti dicono di si, e alcuni che ti dicono di no!
Poi è soggettivo, sei uno smanettone?? aggiornalo
il tuo smart funziona bene cosi?? lascialo stare ;)
ciao MarioM
p.s. il secondo argomento che menzioni è stato stratrattato 1000 volte, se leggi qualcosa in giro capirati subito cosa e come fare ;)
ariciao
-
Io mi sto trovando bene, ho effettuato solo il root per non attivare il Knox, lo ho disattivato, ho installato xposed, da xposed ho installato il modulo HandleExternalStorage , e con Gl to Sd scaricato dal playstore sto usando una micro sd da 64Gb per installare le app ed i giochi, praticamente ho installato 30 Gb di roba ed ho ancora la mia memoria interna libera
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkaboy
Io mi sto trovando bene, ho effettuato solo il root per non attivare il Knox, lo ho disattivato, ho installato xposed, da xposed ho installato il modulo HandleExternalStorage , e con Gl to Sd scaricato dal playstore sto usando una micro sd da 64Gb per installare le app ed i giochi, praticamente ho installato 30 Gb di roba ed ho ancora la mia memoria interna libera
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
grazie per l'informazione! Ora me lo installo pure io quel modulo :D
-
prima quando ero possessore di un ace ero smanettone da quando ho comprato il samsung galaxy s4 mini non c'è bisogno perchè il cellulare è fluido e veloce di suo!!:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubonf
prima quando ero possessore di un ace ero smanettone da quando ho comprato il samsung galaxy s4 mini non c'è bisogno perchè il cellulare è fluido e veloce di suo!!:D
È vero è stupendamente veloce di suo meglio di S4 normale (ne ho avuti 2), ma infatti io la stock 4.4 originale, il root purtroppo lo ho dovuto fare soltanto per la poca memoria disponibile per le app, per lo meno adesso è come se avessi 64Gb per le app, invece di 4
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
scusa non sono 8 gb interni di memoria????Poi se metti la micro sd non ci sono problemi di spazio..io ovviamente utilizzo linke2sd e androidassistant per la pulizia dei download delle applicazioni, cache ecc..
-
-
[quote name="Lubonf" post=5836857]scusa non sono 8 gb interni di memoria????Poi se metti la micro sd non ci sono problemi di spazio..io ovviamente utilizzo linke2sd e androidassistant per la pulizia dei download delle applicazioni, cache ecc..[/QUOTE]
Non parliamo più di modding, non ci è permesso!!
Con KitKat per ragioni poco logiche e comprensibili Google ha praticamente ordinato a tutti i produttori di dispositivi Android di attenersi rigorosamente ad una regola: il permesso di WRITE_EXTERNAL_STORAGE deve concedere l'accesso in scrittura solo alla prima memoria esterna (quella integrata per intenderci) e non a quelle esterne. Quindi non puoi spostare le app sulla memoria esterna, se non fai come ho fatto io
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
grazie ho capito...ma quando uscirà l'aggiornamento di kitkat anche per l's4 mini "francese"???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubonf
grazie ho capito...ma quando uscirà l'aggiornamento di kitkat anche per l's4 mini "francese"???
Solo samsung lo sa
-
quindi con la versione di jelly blean le applicazioni possono essere salvate anche nella memoria esterna giusto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubonf
quindi con la versione di jelly blean le applicazioni possono essere salvate anche nella memoria esterna giusto???
Non tutte, alcune si ed altre no..
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubonf
quindi con la versione di jelly blean le applicazioni possono essere salvate anche nella memoria esterna giusto???
Su questo argomento qui sei OT. Dai un'occhiata qui https://www.androidiani.com/forum/ga...y-s4-mini.html
Per altri eventuali quesiti specifici consulta l'indice di sezione https://www.androidiani.com/forum/ga...vi-thread.html
Quote:
Originariamente inviato da
arkaboy
Non parliamo più di modding, non ci è permesso!!
E' permesso parlare di modding....nella sezione dedicata però ;) https://www.androidiani.com/forum/mo...mini-gt-i9195/
-
si infatti hai ragione!!;)
-
Io ho provato sia la touchwiz kitkat che la cyamogenmod e devo dire che sn tutte e duebuone solo che per adesso sto con la cyano perchè cmnq con la touchwiz kitkat la batteria si surriscaldava troppo