Visualizzazione stampabile
-
Scaricato l'aggiornamento mi dice che lo spazio della memoria interna non è sufficiente, infatti i controllando la memoria di sistema vedo 7, 19 gb su 8 occupati quindi ho 834mb liberi. Il punto è che non riesco a capire cosa mi occupa tanta memoria, foto non ce ne sono, video men che meno. Non c'è un modo per avere un dettaglio delle dimensioni dei file della memoria interna?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulluwing
Scaricato l'aggiornamento mi dice che lo spazio della memoria interna non è sufficiente, infatti i controllando la memoria di sistema vedo 7, 19 gb su 8 occupati quindi ho 834mb liberi. Il punto è che non riesco a capire cosa mi occupa tanta memoria, foto non ce ne sono, video men che meno. Non c'è un modo per avere un dettaglio delle dimensioni dei file della memoria interna?
Grazie
Leggi a pagina 73 di questo thread. Qualcun altro aveva il tuo stesso problema e ha risolto: segui la procedura consigliata e dovresti liberare un po di spazio.
Per la memoria dipende da quante app hai installate e sopratutto quanto spazio richiedono....puoi avere un dettaglio per ogni singola applicazione in Gestione Applicazioni....E anche qui puoi liberare spazio di memoria volendo: se l'applicazione X vedi che ti occupa ad esempio 300 MB e non è un'applicazione per te essenziale...la selezioni e poi fai "svuota cache" e "cancella dati"....attenzione però perché perdi tutti i dati di quella applicazione. Come detto esegui questa procedura su applicazioni non essenziali.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Tutto sommato trovo che non sia cambiato granché, tanta attesa per cambiare il colore all icona della batteria, cambiare il nome da gps a posizione e da modalità guida a modalità vocale e altre piccole cavolate. Mah nei prox gg valuterò il comportamento della batteria.
-
I cambiamenti da JB a KitKat più che di forma sono di sostanza. Ma già da tempo si sapeva che la touchwiz non sarebbe cambiata granché....
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
quasi....:
Spegnere il dispositivo....
Avviare premendo contemporaneamente i tasti volume sù + home + power , tenerli premuti fino all' accensione e poi rilasciare...
Navigare con i tasti del volume fino a wipe data / factory reset e confermare con power, selezionare yes e confermare...
portarsi su wipe cache partition e confermare, al termine della procedura portarsi su reboot system new e confermare..
si. ma se non hai un sistema rootato non serve andare in recovery. basta cliccare su "aggiorna alle impostazioni di fabbrica" nel menu del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
I cambiamenti da JB a KitKat più che di forma sono di sostanza. Ma già da tempo si sapeva che la touchwiz non sarebbe cambiata granché....
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
io già prima avevo nova launcher e continuo ad utilizzarlo ;)
-
Ho un no brand Italia ma dopo tanto aspettare mi ero deciso a flashare firmware germany.........ora che il firmware è uscito mi consigliate di cambiare oppure no? sinceramente nn ho tanta voglia di reinstallare tt però se è vantaggioso lo faccio volentieri.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulluwing
Il wipe è necessario? Mi secca reinstallare tutto nuovamente e riconfigurare tutte le app. Già immagino che casino far digerire a tomtom la nuova gestione della sd
Grazie
Da parte di Google, il WIPE non è mai citato in ambito upgrade di relase... e nemmeno dai produttori dei device.
Diciamo che il wipe in un certo qual senso può risolvere qualche problema di configurazione quando ci sono errori riscontrabili dopo l'upgrade, anche se un wipe fatto dal boot (o dall'apposito menu "Factory Reset") non garantisce una totale pulizia del proprio device a basso livello, come si intenderebbe quando uno decide di riformattare il proprio computer, ma solo un azzeramento delle configurazioni e cancellazione del materiale di terze parti...
Di sicuro il wipe, fatto a prescindere dopo un upgrade ha un notevole impatto psicologico... un po come quando uno, invece di ordinare i propri libri sullo scaffale, decide di tirarli giù tutti e rimetterli da capo in ordine. Insomma, c'è quell'impressione tipo "ho fatto un bel lavoro!!! :cool: "
Quindi, se uno ha tempo e voglia di fare un wipe anche se tutto funziona, buon per lui...
ma ripeto, in mancanza di errori, è più una soddisfazione psicologica che altro, del resto un telefono ben organizzato con 20 App installate, dopo un wipe e l'installazione delle stesse App, non cambia gran che... e dopo qualche giorno di utilizzo, quando vengono ripopolate le cache, sarà nelle medesime condizioni del "pre-wipe".
Insomma, è un po' come le pulizie di primavera... se proprio uno vuole farlo e ha tempo... male non fa!
Io lo uso parecchio il telefono, ma ho 4 app in croce... per di più, qualcuna (ad esempio LINE) è stata installata in vacanza con una SIM estera che mi permette di mantenermi in contatto con amici dall'altra parte del mondo, fare un wipe e reinstallare tutto implicherebbe un po di casini, visto che cambierei numero.
Detto questo, dopo l'upgrade a KitKat mi ritrovo con un telefono veloce, semivuoto come prima, aggiornato e ben funzionante, quindi il wipe lo farò se mi si presentassero problemi o quando lo dovrò sostituire con un device nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlacci
si. ma se non hai un sistema rootato non serve andare in recovery. basta cliccare su "aggiorna alle impostazioni di fabbrica" nel menu del telefono
il root non c' entra assolutamente niente... è una scelta sua se usare il ripristino di fabbrica o wipe ... ha chiesto la procedura e io l' ho scritta..
ps... : evita i post consecutivi a breve distanza di tempo... usa il tasto modifica messaggio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlacci
io già prima avevo nova launcher e continuo ad utilizzarlo ;)
Come non quotarti. La touchwiz fa davvero pena. Samsung non è capace di sviluppare un proprio launcher decente, meglio che si rassegni. Uso Nova Launcher Prime da quando ho comprato l'S4 mini e mai uno scatto, impuntamento, tutto fluido, veloce, intuitivo ma soprattutto PERSONALIZZABILE.
Ho installato anche io ieri KK 4.4.2 ITA ed è identico a quello tedesco che avevo da circa un mese.