Puoi aprire il tuo file manager tramite terminale digitando sudo <nomefilemanager>
Visualizzazione stampabile
Puoi aprire il tuo file manager tramite terminale digitando sudo <nomefilemanager>
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fa1a256145.jpg
Cosa intendi? Ah e arm-eabi-4.4.3 è la cartella da spostare
Intendo che puoi aprire il tuo file manager in superuser con sudo e così poi da lì puoi spostare la cartella da dove si trova nella root
Devi dare sudo <filemanager> dove al posto di <filemanager> metti il nome reale dell'applicazione installata come file manager. Su ubuntu dovrebbe essere nautilus. Quindi da terminale: sudo nautilus
Altro problema... il terminale mi si arresta a caso quando do questo comando (sto cercando di avviare il toolchain per fare un kernel):
make ARCH=arm CROSS_COMPILE=~/arm-eabi-4.4.3/bin/arm-eabi- menuconfig
Come mai si chiude? Ho provato anche a reinstallarlo
L'unico modo per installare Odin su Linux è Wine... Peccato però che tale software non abbia il supporto per i dispositivi USB quindi ci fai poco... Segui il consiglio di chi ti ha detto di usare Heimdall che è pure piú sicuro di Odin... Se vuoi sul forum puoi trovare anche una mia guida relativa al programma è per galaxy ace plus, ma con un po' di adattamento potrebbe andare bene lo stesso
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
ciao a tutti, sono nuovo dell ambiente linux in generale, quindi cercate di essere pazienti :lol:
nella mia scuola abbiamo dei pc con linux mint e ogni volta, subito dopo averli accesi ed aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali lo schermo diventa completamente nero (rimane comunque acceso) e , per far "comparire" il desktop il tecnico digita ctrl + alt + f7 e subito dopo f8 (o ctrl + alt + f8, non ricordo :-[ ). ho provato a cercare qualche soluzione permanente , ma non avendo la minima idea di quale sia il problema diventa abbastanza difficile.
qualcuno sa di cosa si può trattare? o sa come posso fare per capirlo e poi risolvere definitivamente?
grazie in anticipo :)
Buongiorno a tutti, devo mettere ubuntu e windows su un hdd nuovo. Come faccio per far partire windows in automatico e ubuntu come opzione! Per spiegarla breve, vorrei fare il contrario di quello che fa grub
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Apri coi privilegi di amministratore e con un editor di testo "/etc/default/grub". Apparirà "GRUB_DEFAULT=0". Adesso sostituisci lo " 0" con il numero relativo alla posizione di Windows nella schermata di grub. Infine memorizza il tutto con "sudo update-grub".
Inviato dal mio Zenfone 2 Laser usando Tapatalk
Non dipende dalla partizione dove è installato Windows ma da quella dell'ordine del GRUB.
Esempio:
0 Ubuntu
1 Opzioni avanzate per Ubuntu
2 Memory test
3 Windows
4 etc...
EDIT: sorry non avevo visto che lo avevi già scritto qualche post + sopra :noword2::noword2:
Mi aggrego per una richiesta di aiuto
Ho un portatile con windows 7, scaricato ubuntu e xubuntu ( uso xubuntu perchè ha i tasti a destra, a sinistra non riesco a trovarmi )
SIa con ubuntu che con xubuntu, noto delle veloci e sottili linee bianche sul monitor del portatile. Ovviamente con windows 7 e 10 non lo faceva, per quello sono qui a chiedervi aiuto...
Non essendo palesemnte un problema hardware, possibile sia software? o addirittura di frequenza?
ho provato tramite " editor delle impostazioni/displays " a cambiare la voce " refreshrate " e passare da 59 e rotti a una più alta o più bassa ma niente da fare.
Altri trucchi per risolvere sta cosa?
É possibile formattare la partizione su cui c'è ubuntu da Windows e poi installare sulla partizione riformattata la nuova versione di ubuntu da cd o richiesta di fare danni?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ok é che in questo modo stavo avendo problemi, quindi volevo provare con 1 alternativa . Allora cambio la domanda xD per due volte l'installazione mi si é bloccata dopo aver messo le spunte su :
scaricare aggiornamenti durante l'installazione e
installare software di terze parti. Se tolgo queste spunte é un problema?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
per quanto riguarda la prima spunta non ci sono problemi, gli aggiornamenti verranno scaricati dopo il primo avvio.
la seconda spunta ha a che fare con eventuali driver proprietari per alcuni componenti hardware del tuo pc e con codec e plugin non opensource (tipo flash player o codec video per capirci).
tutta roba che si può comunque aggiungere in seguito...
il PC è connesso via cavo ethernet?
No perché ? Sarebbe meglio?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ma quindi scarica questi pacchetti e questi aggiornamenti nel momento in cui metto la spunta e clicco su avanti? Non lo fa successivamente ?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Farò una prova con il cavo ethernet altrimenti provo a procedere senza quelle spunte
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Sì é avviata l'installazione ma a un certo punto si é bloccato tutto ed é uscito grub rescue
Non so che fare!!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Quando é partita effettivamente l'installazione
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
se cambio nome in, per esempio, giulia1991, qualcuno risponde anche a me? oppure penso male e nessuno sa come aiutarmi perchè il problema è troppo strano anche per un forum?
Scrivo nel caso qualcuno abbia lo stesso problema, togliendo tutte le spunte che permettevano installazione di aggiornamenti e altri software sono riuscita a far partire l'installazione ma a un certo punto si é bloccata dandomi uno schermo nero con :
no such partition
Grub rescue
Invano ho tentato di risolvere con le varie guide su internet , quindi alla fine ho fatto partire il disco di installazione di windows (quello originale del pc) rimesso dunque windows, ripristinato mbr di windows (sempre tramite cd) e sempre da windows riformattata la partizione su cui c'era ubuntu.
Oggi ho portato il pc a gente competente e hanno avuto anche loro problemi con l'installazione scoprendo che il problema é l'hard disk che sta lentamente morendo. Per il momento stanno cercando di dire al computer di non accedere alle sezioni danneggiate , ma si tratta comunque di una cosa temporanea , la soluzione definitiva sarà cambiare l'hard disk.
Detto ciò , spero che non Capiti a nessuno 😁
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
azz...non avevo pensato alla possibilità di un problema hardware di quel tipo, anche perchè dicevi di non avere problemi su windows...detto ciò può avere senso quello che ti hanno detto.
p.s. se cambi hdd (e il pc è abbastanza recente) ti consiglio di pensare all'eventualità di sostituirlo con un ssd...davvero un altro pianeta nei tempi di reazione.
Ma infatti windows non mi dava nessun problema, non so se dipendeva anche dal fatto che la partizione di windows fosse davvero piccola in confronto a quella di ubuntu. Comunque il pc non é recentissimo, fine 2012, quindi non saprei , anche perché non conosco ssd , mi informerò grazie😆
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Buon pomeriggio a tutti..
Ho qualche problema nell'installazione di MATLAB su ububtu 16.04 LTS.. Ho un pc a 32 bit quindi ho potuto installare solo la versione del 2010 la quale, però mi segnala che non può procedere alla registrazione del prodotto (quindi non posso utilizzarlo) perché non trova la periferica di connessione di rete nominata "eth0".. Ho fatto un po' di ricerche e ho scoperto che per avallare il problema è sufficiente modificare il nome della periferica corrispondente in "eth0" all'interno della cartella /etc/udev/rules.d; il problema mi si pone quando scopro che la cartella appena descritta è vuota.. Cosa devo fare in questo caso? Segnalo che sono un neofita e non conosco bene il linguaggio da usare da terminale.. Se qualcuno fosse in grado di aiutarmi sarebbe ben gradito.. Grazie in anticipo e buona serata a tutti.. 😊
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
ah...ora vi voglio!!!
un vecchio pc con xp non parte più...allora ho smontato hard disk del portatile, l'ho collegato a un adattatore, inserisco dentro kubuntu e taac...
mi rileva due partizioni. una dove è installata il sistema operativo, una dove si sono salvati i dati.
quella del sistema operativo non me la fa montare, devo per forza entrare la dentro io.
che posso fare? gparted non mi riconosce nemmeno l'hard disk quando è collegato, eppure la seconda partizione la vedo ( infatti ho appena fatto copia-incolla dei file la dentro salvati).
direi un grande e caloroso AIUTO.