
Originariamente inviato da
8thphloor
Archlinux è il mio os di riferimento su molte macchine (notebook, desktop, server, raspberry pi). Permette di cucire il sistema sull'hardware con precisione ed efficacia, senza ricorrere a distro compilate interamente da source. Supporta moltissimi DE e Window Manager (io uso principalmente i3wm, openbox e kde). I pacchetti possono essere scaricati e aggiunti, compilati da sorgente o prelevati da AUR se non presenti nei repo ufficiali. Fornisce prestazioni eccellenti, software aggiornatissimo (kernel in primis), ed essendo rolling release non ha bisogno di reinstallazioni future, ma si aggiorna quotidianamente. I pacchetti sono in versione vanilla, cioè senza modifiche intermedie del team di Arch. Ha un sistema di gestione pacchetti (pacman) fantastico, sicuramente comparabile ad aptitude, con alcune features utilissime. Insomma non le manca nulla ed eccelle in molti campi. Ha la migliore wiki in assoluto tra le varie distro (mai capitato di non trovare risposte ai miei dubbi).
Come già detto in altre discussioni la difficoltà iniziale nell'installazione è relativa (più difficoltosa delle classiche a supporto grafico ma nulla a che vedere con gentoo et similia). Si tratta di una serie di comandi da impartire tramite shell e se si segue alla lettera la beginner's guide non si avranno problemi di sorta. È una distro che permette uno sguardo più in profondità per imparare come funziona linux sotto il cofano...ma una volta installata e configurata non è più difficile da mantenere rispetto ad altre distro. L'unica accortezza (data la sua natura rolling release) è quella di aggiornare frequentemente i pacchetti (almeno due volte a settimana) per evitare problemi causati da aggiornamenti troppo grandi e concatenati...certo, il sistema va costruito pezzo per pezzo, ma se si è interessati al mondo linux, arch va testata senza dubbio.
Spero di non averti fatto passare la voglia di provarla..e se hai bisogno sono qui...
Edito il titolo in modo da usare d'ora in poi questa discussione per parlare di Arch Linux e derivate
