se ricordo tutte le cose che lessi in merito, quando avevo idea di acquistarlo, si
ps. costa 3 volte tanto
Ok
pero la cosa che non riesco a capire se fa un semplice mirroring, vale a dire che la funzione si limita solo a trasmettere il contenuto da mobile al Chromecast, oppure il Chromacast si collega al gate di ingresso (modem/router) e il device mobile si limita solo a fungere da controllo remoto è basta.
Il telecomando del tv non può accedere al Chromecast (ovvio), forse smartphone e tablet sono solo un remote controller e Chromecast riceve il flusso dati direttamente dalla rete?
Ultima modifica di Lud; 19-10-15 alle 17:11
Mi pare di aver capito che si limita ad un semplice mirroring, i dati "da internet" arrivano allo smartphone/tablet/pc e vengono trasmessi a loro volta al chromecast.
Personalmente per l'uso che ne faccio nel mio caso è meglio il Nexus player, almeno su di esso posso installare qualche applicazione e non devo fare nessun mirroring perché funziona in maniera indipendente.
Penso, e sottolineo il PENSO, sia questa ipotesi che ti quoto, ovvero è Chromecast che fa il vero download direttamente dal router dopo che da smartphone (ecc.) gli si è dato l'input. Anche perché altrimenti ci sarebbe un doppio passaggio continuo (router->smartphone->chromecast), mentre invece io ho notato un bassissimo contenuto di batteria dello smartphone quando mando in cast qualcosa, anche di due ore...
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
Salve gente!
Ho una domanda, ma voi riuscite ad utilizzare bene chromecast da chrome pc come da chrome android? Mi spiego, ad esempio se vado su un servizio di streaming, da telefono mi da la possibilità di collegarmi a Chromecast, mentre dallo stesso servizio su pc non mi lascia. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?