Originariamente inviato da Kipe
Secondo me, è stato fatto per ragioni di efficienza energetica.
Gli amoled non hanno retroilluminazione, come ormai si è ben capito, quindi il consumo non è costate, ma varia a seconda dei colori che si visualizzano. Il bianco vuol dire tenere tutti i (micro)led alla massima luminosità, il che mostrerebbe un bianco sparato, come si può vedere in alcune situazioni, ma non quando 3/4 del display è bianco, poiché sarebbe un bel dispendio energetico.
Quindi, quando c'è troppo bianco, il bianco viene "assopito" per mantenere i consumi del display entro una certa soglia.
Questa mi sembra una ottima cosa, pensate alla visualizzazione email, navigazione web, eccetera, spesso si incorre in questa situazione.