Visualizzazione stampabile
-
io sempre e solo a muro. è di una velocità entusiasmante ahah.
unica pecca è che il cavo è veramente corto. quindi se lo carico la notte che sono a letto ma non dormo subito e devo cazzeggiare un pò devo usare un caricatore usb normale comprato a parte, che ci sta ovviamente un pò di più di quello originale
-
Si è cortissimo rispetto agli altri che ho avuto ed ho lo stesso problema soprattutto per la sveglia di prima mattina.
Praticamente mi tiro tutta la presa :D
Ma quindi un'altro caricatore è meno performante????
anche se ho trovato in un negozio (ma credo ci sia ovunque) una presa a muro con corrente normale ed una presa USB..
-
Scusate mi è venuto un dubbio amletico:
dato che appunto il cavo USB è molto corto, utilizzare una prolunga USB (sempre 2.0) può cambiare la velocità di carica etc etc??
non è che il cavo del GNex ha qualche specificità che in generale non si ha con altri cavi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
Scusate mi è venuto un dubbio amletico:
dato che appunto il cavo USB è molto corto, utilizzare una prolunga USB (sempre 2.0) può cambiare la velocità di carica etc etc??
non è che il cavo del GNex ha qualche specificità che in generale non si ha con altri cavi??
non cambia nulla
-
Ok grazie mille.. c'ho messo meno tempo di Amleto per chiarire :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Io lo carico quasi sempre da pc, solo quando mi serve caricarlo velocemente uso l'adattatore.
La carica è più lenta (ma il voltaggio è lo stesso! qualsiasi presa usb deve avere 5V) e come già detto, dovrebbe stressare meno la batteria.
Infatti, il voltaggio è (come deve essere) esattamente lo stesso, la carica è più lenta perchè è l' amperaggio che cambia.
Il caricabatterie a muro eroga 1000mA (ovvero 1 A) e a lungo andare le cariche veloci influiscono negativamente sulla vita utile di una batteria.
La presa USB del pc eroga fino a 500mA, quindi la metà rispetto al caricatore a muro. Probabilmente 3 ore sono sufficienti per una carica completa, da spento
Io cercherò di fare così nei primi 10 cicli di carica, caricando il tel da spento e con carica lenta.
Inoltre, sarebbe opportuno non scaricarla completamente ma lasciare almeno il 10% prima di rimetterlo sottocarica, questo per non stressare eccessivamente la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da Sheridan994
Quote:
Originariamente inviato da matteo9999
Scusate mi è venuto un dubbio amletico:
dato che appunto il cavo USB è molto corto, utilizzare una prolunga USB (sempre 2.0) può cambiare la velocità di carica etc etc??
non è che il cavo del GNex ha qualche specificità che in generale non si ha con altri cavi??
non cambia nulla
Forse un signore che si chiamava Ohm NON sarà troppo d'accordo. Prova a caricare con un cavo lungo 29 metri e vedi se hai ancora 5 V...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Visto che siamo in argomento, vorrei chiedere chi ricarica in macchina....
Ho visto che ci sono modelli appositi Samsung e prese usb da collegare all accendi sigari della macchina....
E la stessa cosa oppure è meglio usare il suo originale per evitare problemi?
Grazie ciao
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ho un usb Belkin da 1000mA infilata perennemente nell'accendisigari e mi trovo benissimo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
SEngine
Forse un signore che si chiamava Ohm NON sarà troppo d'accordo. Prova a caricare con un cavo lungo 29 metri e vedi se hai ancora 5 V...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Quindi , cosa succede se uno usa la prolunga classica doppio attaco USB ? Diciamo un metro in piu ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2