Quindi la presa usb da auto deve avere cmq 1A in uscita come il carica da rete?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Perchè una carica lenta fa scaldare meno la batteria e la carica, di conseguenza, è più ottimale. Non è consigliabile un amperaggio maggiore.
Come ha giustamente detto SEngine l'impedenza (ohm) si fa sentire con 28 metri di cavo :D
Ma allungando con una prolunga di 1metro la differenza quasi non si nota, in quanto il voltaggio rimane sempre intorno ai 5V, aumentando la lunghezza del cavo il voltaggio va diminuendo sempre di più fino a non essere più sufficiente, e allora il cellulare non inizia proprio a caricarsi. Un esempio classico sono le prese usb frontali dei computer di qualche anno fa, collegando un hard disk esterno alla presa usb frontale l'HDD non partiva neanche, questo perchè il voltaggio non era sufficiente, mentre nella parte posteriore andava, invece le chiavette usb che richiedono un voltaggio minore nell'usb frontale andavano.
Cmq concordo che una carica lenta è meglio per la batteria :D
Quindi il classico attacco usb xella Belkin da 1A va bene giusto?
Giusto per curiosità, l originale Samsung da auto quanto butta fuori?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Purtroppo vi posso assicurare che la prolunga usb (di un metro) aumenta i tempi di ricarica. Diciamo che con la prolunga i tempi di ricarica sono una via di mezzo tra la carica da corrente e quella usb da pc.
Magari fossero pochi minuti...Ci vuole un'oretta in piu rispetto alla ricarica senza prolunga. Me ne sono accorto mentre utilizzavo il telefono quando era in ricarica (con prolunga)... la percentuale della batteria rimaneva sempre la stessa, in pratica scaricava lo stesso quantitativo di energia di quella che ricaricava. Senza la prolunga il telefono si ricarica ugualmente....ovviamente in maniera piu lenta ma si ricarica.