Visualizzazione stampabile
-
Guida Voip
Viste le diverse richieste e l'integrazione nativa con ice cream (e' comunque possibile utilizzare questa guida anche con firmware gingerbread )posto un breve tutorial sull'argomento
Iniziamo con una breve descrizione di cosa e' il Voip
Per VoIP (Voice Over Internet Protocol) si intende una tecnologia capace di convertire il segnale della voce in un segnale digitale.
Questo può viaggiare compresso in "pacchetti" sulla rete dati, utilizzando un protocollo internet e subendo poi, il processo inverso per riconvertirlo in segnale vocale analogico (consente quindi di effettuare e ricevere telefonate utilizzando la Rete Internet anziché la Rete Telefonica Pubblica).
Questa tecnologia permette di telefonare a costi molto bassi in qualsiasi parte del mondo senza differenze geografiche. La qualità della telefonata è paragonabile a quella di una normale linea telefonica; basta solo disporre di una connessione internet a banda larga .La chiamata voip - to voip e' invece completamente gratuita.
In questa guida procederemo alla creazione di un numero voip con prefisso locale,cosi facendo chiunque vi chiama a questo numero (in qualsiasi parte del mondo ) paghera' una tariffazione urbana.Ci tengo a sottolineare che le chiamate tramite voIP sono più sicure delle normali chiamate, anche se non criptate o cifrate. Per riuscire ad intercettare una comunicazione VoIP si deve aver accesso agli apparati che costituiscono la rete VoIP e/o la Rete Internet. L'autenticazione che invece permette di identificare chi effetua le chiamate è protetta tramite un protocollo di hashing, molto difficile da ingannare.Abbiamo inoltre a disposizione una segreteria telefonica che ci riporta i messaggi in formato mp3 direttamente in mail ed altri utili servizi quali fax ed altro.In questa maniera inoltre abbiamo a disposizione sul nostro telefono cellulare due numeri di telefono,un cellulare ed un numero di telefonia fisso.La qualita' delle chiamate vi assicuro che e' davvero eccellente
Iniziamo con il lavoro
Andate a questa pagina e procedete con la creazione di un account ed un numero FreeNumber gratuito Messagenet - FreeNumber - linea VoIP gratuita
Una volta ottenuto il numero ed i dati di configurazione personale via mail possiamo procedere alla configurazione sul telefono.Dovreste avere ricevuto una mail con i seguenti dati
Il tuo nuovo numero telefonico è: +39 xxxxxxxxxxx
Ecco le informazioni necessarie per l'uso del servizio:
URI (identificativo client SIP): xxxxxxx
Password: XxXxxxXX
SIP SERVER: sip.messagenet.it:5061
Ricordate di inserire i valori in maiuscolo ove presente
Inizio con la guida per telefoni con sistema operativo android 4 che integra nativamente il protocollo voip e permette di utilizzare tale funzionalita' in maniera assolutamente trasparente integrando la rubrica e le sue funzionalita'.Accediamo alla sezione telefono-impostazioni e scorriamo fino in basso alla voce impostazioni chiamate internet.
http://www.voipvoip.com/images/android-sip-1.png
Entriamo in account,qui possiamo decidere se selezionare la voce ricevi chiamate in arrivo,la funzione rendera' il vostro numero voip sempre disponibile in ricezione ma consumera' ovviamente un po di batteria in piu'.
http://www.voipvoip.com/images/android-sip-2.png
Con la DjDroid ed il Gnexus i miei test vi garantiscono una giornata di autonomia tranquilla,personalmente tengo la voce spuntata.Procediamo ora con la configurazione dell'account sip.Alla voce nome utente inserite il codice URI (identificativo client SIP)che vi e' stato dato nella mail.Inserite la password ed il server SIP che e' sip.messagenet.it.Spuntate la voce account principale.Nelle impostazioni facoltative controllate che il numero porta sia 5060 oppure 5061 e il tipo trasporto sia UDP il resto potete lasciarlo default.Salvate le impostazioni e siete pronti ad utilizzare il servizio.
http://www.voipvoip.com/images/android-sip-3.png
Passo ora brevemente alla descrizione per chi avesse un sistema android piu' vecchiotto.
Gingerbread implementa la funzione voip nativamente ma non e' paragonabile all' integrazione che ha ics.Personalmente su questi sistemi vi consiglio un software Voip di terze parti,ve ne sono diversi vi consiglio SipDroid o CSpSimple.Quest'ultimo mi e' sembrato il piu' parco in consumo ed ha inoltre molte personalizzazioni.Come per la funzione nativa anche qui dovete procedere alla creazione dell'account inserendo i valori che vi sono stati rilasciati nell'apposito campo.Nelle impostazioni e' presente un wizard di configurazione facile che vi aiuta inoltre a settare il profilo migliore per il vostro utilizzo
Come detto sopra potete telefonare tra i vari account voip gratuitamente inoltre le tariffe specie per chiamate internazionali sono molto vantaggiose e chi vi chiama da rete fissa spende praticamente....0
enjoy ;)
-
ottima guida, ho provato con galaxy nexus rom 4.1.1 stock e optimus one con CM9... usando le stesse impostazioni nell'optimus one funziona e nel nexus no :( che può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GenX
ottima guida, ho provato con galaxy nexus rom 4.1.1 stock e optimus one con CM9... usando le stesse impostazioni nell'optimus one funziona e nel nexus no :( che può essere?
Forse qualche parametro digitato scorrettamente? La guida l'ho creata su gnexus e testata su diverse rom
-
ho provato anche a rimettere i dati, ma non va :( è testato anche con jelly bean?
-
Si lo stack voip e sempre lo stesso anche su sgs2 ed altri device.Lo uso attualmente anche su un dualsim cinese Lenovo A750 e funge perfettamente con entrambe le sim
-
Sono proprio sfortunato :mad: proverò con una custom ROM appena ne uscirà una completa
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
C'e' modo di utilizzare la chiamata VOIP solo quando chiamo un determinato numero?
-
Posso configurare lo stesso account su 2 telefoni tipo SG3 e galaxy tab? cosa succede nel caso?
-
non ho provato ma credo si possa tranquillamente impostarlo su più dispositivi
-
Ma voi quando fate una chiamata l'avete impostato che ogni volta chiede se volete farla via cellulare o via voip? lo trovo un po' scomodo perche' via voip ne faccio poche...ci sono altri metodi?
-
in effetti si, è scomodo...
-
Approfitto visto che si parla di telefonia, anche se la mia domanda non rispecchia il thread.
Durante una telefonata ho bisogno di digitare dei numeri sulla tastiera per farmi riconoscere dove stò chiamando, io digito ma non vengo riconosciuto per poter entrare nel sistema.
Ho avuto alcuni HTC e con uno riuscivo ad entrare, non mi ricordo il modello. Con Galaxy Nexus ho provato ma non riesco. E' possibile ?
Grazie
-
C'è un bug gravissimo nel voip integrato di ICS:se non si spunta su "ricevi chiamate in arrivo" le chiamate via Internet non vengono effettuate.
-
Sul mio galaxy 3 non ho spuntato di ricevere ma riesco a chiamare..
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
-
Anch'io uso s3 ma non funziona. Puoi dare le tue impostazioni?
-
Si può scegliere solo di ricevere e non di chiamare così da evitare ogni volta la scelta tra chiamate Voip o chiamate con rete mobile?
EDIT: risolto...comunue nel Nexus almeno ti fa scegliere se fare sempre chiamate internet uando hai rete dati attiva, solo per chiamate internet etc nelle impostazioni..
-
Ciao ragazzi, io rilancio il thread con un'idea, non sarebbe figo fare qualcosa di simile a whatsapp ma per le chiamate? magari usando i protocolli di Mumble, dove è possibile configurare il protocollo audio a seconda del processore e della banda a disposizione? :)
Just an idea..
-
Ho letto pocanzi che Viber è proprio quel genere di programma, qualcuno l'ha usato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soujiro
Ho letto pocanzi che Viber è proprio quel genere di programma, qualcuno l'ha usato?
Ce' un 3d dedicato in sezione apk per android su viber
Qui si discute di voip nativo
@ freexx puo essere un problema del tuo gestore telefonico ad impedire il corretto funzionamento
-
@ Thay: ma in 3G se si riceve una chiamata la qualità audio merita o no? Non
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeftyHernandez
@ Thay: ma in 3G se si riceve una chiamata la qualità audio merita o no? Non
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Questo fattore dipende totalmente dal gestore a cui vi appoggiate.Con h3g ho chiamato all'estero e la qualita' era eccellente.Ho invece spesso problemi con utenze in italia specie se su sim tim o voda.Quindi la fa' da padrona la banda che il gestore mette a disposizione vostra e dell'interlocutore
-
Perfetto ti ringrazio, io ho sia Tim che Tre, ho fatto una prova con la Tim però più che altro ero connesso al wifi di casa e (credo sia normale compatibilmente al voi), la voce arrivava con un po' di ritardo (sentendo in un'altra stanza quando la persona parlava) e un po' basso l'audio...proverò con h3g.
-
una domanda semplice semplice.
ho fatto la registrazione...e mi chiede la zona dove abito.. io sn di monza...
avro letto male io ma dice che devo usare questo servizio solo nella mia zona(A MONZA). quindi se sono a milano? non posso chiamare????
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrix
una domanda semplice semplice.
ho fatto la registrazione...e mi chiede la zona dove abito.. io sn di monza...
avro letto male io ma dice che devo usare questo servizio solo nella mia zona(A MONZA). quindi se sono a milano? non posso chiamare????
Hai fatto la registrazione dove?
A me non ricordo me l'abbia chiesta, comunque no puoi usarlo in tutto il mondo quel servizio...
-
Quote:
Originariamente inviato da LeftyHernandez
Quote:
Originariamente inviato da ferrix
una domanda semplice semplice.
ho fatto la registrazione...e mi chiede la zona dove abito.. io sn di monza...
avro letto male io ma dice che devo usare questo servizio solo nella mia zona(A MONZA). quindi se sono a milano? non posso chiamare????
Hai fatto la registrazione dove?
A me non ricordo me l'abbia chiesta, comunque no puoi usarlo in tutto il mondo quel servizio...
E per farmi dare il numero e credenziali varie per chiamare
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Se hai impostato l'account per ricevere devi solo abilitarlo e non hai problemi, per chiamare devi comprare il credito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeftyHernandez
Se hai impostato l'account per ricevere devi solo abilitarlo e non hai problemi, per chiamare devi comprare il credito...
okok....adesso configuro il gn mio e quello della mia ragazza...poi vi faccio sapere se ne vale la pena.
-
Se hai occasione provate a chiamarvi non con il wifi ma con rete dati normale, così anche sapendo l'operatore che hai si può fare una statistica se funziona e come funziona...
-
Ieri c siamo chiamati io e la mia ragazza...TT e due abbiamo 3....
Alla inizio le parole SN arrivavano in ritardo. Ma questo e svanito poco dopo...nessun problema...a parte in un momento dove non mi sentiva...ma anche qst problema s e risolto subito.
Decisamente meglio di viber e forfone
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Beh è proprio una cosa diversa, soprattutto comoda a mio avviso se vai all'estero e vuoi essere chiamato da amici, parenti con il loro telefono fisso non paga niente nessuno perchè è come una telefonata urbana o interurbana...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeftyHernandez
Si può scegliere solo di ricevere e non di chiamare così da evitare ogni volta la scelta tra chiamate Voip o chiamate con rete mobile?
EDIT: risolto...comunue nel Nexus almeno ti fa scegliere se fare sempre chiamate internet uando hai rete dati attiva, solo per chiamate internet etc nelle impostazioni..
Premetto che questa è la mia esperienza col voip e che per ora sono riuscito a configurare il client e testare che sia funzionante in ricezione. :p
Vorrei sapere se esiste un'opzione per renderlo attivo solo quando collegato a rete wifi? Trovo utile ad esempio quando mi reco all'estero e non voglio utilizzare il roaming dati. :D
-
Io non capisco nelle impostazioni dove c'e' "solo per le chiamate via internet" "per tutte le chiamate" "chiedi ogni volta" cosa significa...
O chiede ogni volta o non chiede no? "solo per le chiamate via internet" a cosa serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Io non capisco nelle impostazioni dove c'e' "solo per le chiamate via internet" "per tutte le chiamate" "chiedi ogni volta" cosa significa...
O chiede ogni volta o non chiede no? "solo per le chiamate via internet" a cosa serve?
Credo che serva a chiamare automaticamente via VoIP contatti che hanno numeri VoIP. Magari aspettiamo una conferma da qualcuno più navigato. ;)
-
Riesumo questa discussione per chiedere alcune info.
Premetto che con la rom stock 4.2.2 funziona benissimo e nativamente.
La mia domanda è questa: è possibile cambiare la suoneria delle chiamate ricevute da voip?
Se si mi indicate come?
Grazie
-
La chiamata voip per il sistema e eseguita come una normale chiamata quindi utilizza il dialer le funzioni e le impostazioni comprese suonerie di sistema.Lunico modo per ovviare a ciò e utilizzare un apk di terze parti per le chiamate voip oppure trovare un apk che gestisce le impostazioni sulle suonerie e notifiche in maniera discriminante.Altre vie penso non ci sono :)
-
Grazie per la celere risposta.
Volevo chiederti...se usassi l'app csipsimple (che ho visto mi da la possibilità di cui mi spiegavi)...avrò un miglioramento del segnale in 3g (ho vodaf.)?
Perchè in wifi è spettacolare, con il 3g di voda non è il massimo .
-
Ciao
Ho letto solo ra questo 3D interessante e scoperto quindi solo ora che android da ICS in avanti ha una sua buona e nativa possibilità di usare il VOIP
Non sapendolo ho installato sui miei GNEX e N7 la appa CSIP SIMPLE
Mi chiedo: in ordine al consumo batteria (molto critico con GNEX) pensate che sia meglio usare la possibilità nativa o lascio così ?
Ho letto poi nel primo post che per GB si è consigliati ad usare CSIP SIMPLE
La cosa mi è utile perchè domani ricevo l'ACE 2 che come sapete è GB e quindi userò CISP SIMPLE
Per tutti i possessori di android GB (ma non solo :)) colgo l'occasione per linkare la mia miniguida sull'uso di CSIPSIMPLE
QUI
https://www.androidiani.com/forum/an...sipsimple.html
Ciao
-
La congestione o la qualità del segnale 3g non si risolve purtroppo con un software anche se nel medesimo ci sono diversi parametri che si possono sperimentare.La qualità del segnale e la banda disponibile in Italia e quella che e
-
lo immaginavo...però penso di fare qualche prova e vedere se migliora un pochino.
Umhmhmhm ho l'impressione che voda mi stia riducendo la banda per via dell'utilizzo del voip.
Non è possibile che a casa mia, dove da sempre la connessione è stata una scheggia, a partire da oggi è lentissima.
Ok...provato con l'app di cui sopra e il risultato è lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ciao
Ho letto solo ra questo 3D interessante e scoperto quindi solo ora che android da ICS in avanti ha una sua buona e nativa possibilità di usare il VOIP
Non sapendolo ho installato sui miei GNEX e N7 la appa CSIP SIMPLE
Mi chiedo: in ordine al consumo batteria (molto critico con GNEX) pensate che sia meglio usare la possibilità nativa o lascio così ?
...
Ciao Thay ... penso che ti sei perso questa mia domanda ...
Grazie