ho acquistato da mpe stamattina il gnexus. e gsm , yakju , ma la build e imm76k!!! e infatti jelly bean nn e arrivato.. vorrei che perfavore mi aiutaste a mettere la imm76i. xfavore potreste postarmi una guida ??
Visualizzazione stampabile
ho acquistato da mpe stamattina il gnexus. e gsm , yakju , ma la build e imm76k!!! e infatti jelly bean nn e arrivato.. vorrei che perfavore mi aiutaste a mettere la imm76i. xfavore potreste postarmi una guida ??
c'è una guida qui https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post1942120
con un po di dettagli in più, l'ho ricopiata qui:
1) Scaricare il google nexus toolkit 7.5 da xda developer LINK ed installarlo
2) Avviato il toolkit, selezioni come modello e build la IMM76I (dalla lista GSM!) perchè la IMM76K non c'è (Opzione 5)
3) Installi i driver con opzione 1 (ricordati di impostare il flag debug usb tra le opzione sviluppatore del tuo nexus, prima di tutto) non collegare il telefono fino a quando non ti viene richiesto
4) Una volta installati i driver stacca il nexus e riavvia il pc
5) Ricollega il nexus e verifica che windows non da nessun errore sui driver e poi avvia il GN toolkit
6) Fai sempre opzione 5 per selezionare il modello attuale (in alto nella sezione ADB mode dovrebbe uscire il seriale del telefono) se non esce non sono stati installati correttamente i driver)
7) Se vedi il seriale del telefono in ADB mode digita 22 e poi 3 per mettere in Fastboot mode il tuo telefono) Se si verifica un errore di installazione driver windows stacca tutto e riavvia il pc la seconda volta va....
8) A questo punto se tutto ok sempre in alto alla sezione Fastboot mode dovresti vedere il seriale del tuo telefono
9) A questo punto devi sbloccare il bootloader con opzione 3 e poi 1 (perdi tutti i dati sul telefono)
10) Fatto questo poi flashare la IMM76I con l'opzione 9 scaricandola da google direttamente (9-1) oppure scaricando prima con il browser e poi mettendola nella cartella che lui ti suggerisce
alla fine avrai il telefono completamente stock con build ICS 4.0.4 IMM76I e riceverai subito l'aggiornamento a Jelly Bean 4.1.1 build JRO03C
il bootloader è meglio lasciarlo sbloccato, non influsice sugli update ufficiali via ota e risulta utilissimo per recuperare il telefono in situazioni di emergenza..inoltre non è un problema per la garanzia, in quanto vari utenti hanno segnalato che l'assistenza stessa restituisce il telefono con bootloader sbloccato...puoi ribloccarlo quando vuoi comunque senza perdere i dati, i dati li perdi solo/ed ogni volta che sblocchi il bootloader
il root se necessario può essere eseguito in seguito, senza perdere dati..così come il blocco del bootloader ( opzione 3 e poi 2)
ma dai siamo al terzo.. basta leggere
sbloccare il bootloader vuol dire fare il root?
sono arrivato al punto7. Sul pc mi da errore driver(fino ai punti precedenti invece non dava nessun errore driver) e sul display del telefono c'è l'immagine di un android disteso (penso abbia avuto un infarto) con sopra scritto START.! CHE FACCIO?? clicco start o riavvio il pc o spengo il telefono, o che?
P.S. PRIMA DI FARE 22 E 3 vedevo il numero del mio seriale in ADB mode.
ma "START" sullo schermo del telefono non lo tocco?