Io sto procedendo cosi', dopo la terza assistenza infruttuosa. Ho raccolto tutta la documentazione (email, schede di interverto, trace dell'assistenza) e domani, dopo aver avuto oggi un primo incontro, ho appuntamento con l'esperto dell'associazione consumatori dell'Alto Adige per capire come procedere.
Quando riavro' il telefono in mano, ho intenzione di montare la fotocamera sul cavalletto e fare un bel video nel quale documento il problema, che poi postero' su youtube e inviero' link (e magari una versione ridotta) via mail a Samsung in modo che non possano piu' dirmi che il problema non sussiste.
Purtroppo e' un gioco a chi si stufa prima, anche se non capisco perché ultimamente le cose siano cosi' "degradate": inizialmente i cellulari venivano riparati, magari insistendo un po' in 2 (o al massimo 3) invii, con i tecnici dei centri Platinum che ammettevano di essere a conoscenza del problema. Ad un certo punto hanno cominciato adirittura a sostituirli con un S3.
Non so se questa prospettiva ha invogliato molti a inviarlo in assistenza (magari per un problema diverso, tipo i riavvii random della 4.2.1) e quindi adesso Samsung ci va con i piedi di piombo... oppure semplicemente ha fatto il conto che gli conviene di piu' perdere alcuni clienti che riparare i cellulari.
G.