Questa che ti hanno detto è una gran cavolata e ti spiego il perchè.
Ad ogni aggiornamento OTA, ogni "chunk" (ossia ogni singolo pacchetto che contiene informazione nel trasferimento dati) possiede un checksum di verifica correttezza. Questo vuol dire che se parte il pacchetto "123456789" e arriva "1235477312" allora è il sistema stesso a richiederlo finchè non arriva giusto.
In qualunque connessione si perdono pacchetti, quindi vuol dire che con il sistema OTA di Google tutti dovremmo averlo buggato?
Io rimango dell'idea dell'hardware difettoso inserito in un nuovo stock di device. Questi hanno provato con un nuovo sensore (magari che cosa di meno) e hanno messo la promozione per testare eventuali bugs alle nostre spalle.