Come fare ad attivare le opzioni sviluppatore era stato trattato sul blocco appena uscito il 4.2. Se non interessa si può lasciare anche nascosto.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Come fare ad attivare le opzioni sviluppatore era stato trattato sul blocco appena uscito il 4.2. Se non interessa si può lasciare anche nascosto.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Lo pensavo anche io prima di fare una bella rasata e flashare manualmente la 4.2......premetto che avevo come sempre aggiornato via OTA e apparentemente mai nessun problema,ieri sera mi sono convinto a fare un installazione pulita,per scrupolo e per imparare,bhe devo ricredermi il telefono è molto piu' fluido,piu' rapido nello sblocco il segnale wifi è migliorato molto e la batteria dura di piu'!!
Foto e musica le ho salvate precedentemente per il resto ho ripristinato dal mio account google!!Perdi mezzora ma ne vale veramente la pena!!
CONSIGLIATISSIMO!!
Edit:a essere precisi dopo l OTA 4.2 l unico problema che avevo era che per accenderlo dovevo schiacciare due volte il tasto power,al secondo tentativo s accendeva,dopo il reset problema sparito....
Curiosita': voi quella specie di antivirus di google lo tenete attivo?
Io si..! Spesso installo app da xda (es better battery stats ecc).. o dallo store amazon.. voi che fate?
inviato da xoom
io lo tengo spento....
Notifiche Whatsapp e Gmail in ritardo sia con ibox (tim) che in wifi.. Avete notato? Non sempre a a volte lo fa
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Già siamo in due allora :D
con la 4.2 è stato inserito il sistema di protezione(anche da virus) di linux chiamato SElinux..è un sistema di sicurezza tipo un antivirus che controlla le app prima di essere installate
Che cosa è SE Android?
Protezione avanzata (SE) Android è un progetto per identificare e colmare le lacune importanti nella sicurezza di Android. Inizialmente, la SE Android progetto consentendo l'uso di SELinux in Android, al fine di limitare i danni che può essere fatto dalle applicazioni imperfetti o dannosi e per far valere le garanzie di separazione tra le applicazioni. Tuttavia, la portata del progetto SE Android non si limita a SELinux.
SE Android si riferisce anche alla implementazione di riferimento prodotte dal progetto SE Android. L'attuale SE Android implementazione di riferimento fornisce un esempio pratico di come attivare e applicare SELinux a livelli inferiori dello stack software Android e fornisce una dimostrazione di lavoro del valore fornito da SELinux per circoscrivere exploit di root vari e vulnerabilità delle applicazioni.
Alcune caratteristiche distintive della nostra implementazione di riferimento SE Android rispetto alle iniziative precedenti, di cui siamo a conoscenza sono:
Per-file di etichettatura supporto di sicurezza per yaffs2,
Immagini di filesystem (ext4 e yaffs2) contrassegnati in fase di compilazione,
Etichettatura supporto nella console di ripristino e il programma di aggiornamento,
Kernel controlli delle autorizzazioni di controllo IPC Binder,
Etichettatura delle prese di servizio e dei file socket creato da init,
Etichettatura dei device node creati da ueventd,
Flessibile, etichettatura configurabile delle applicazioni e directory dati delle applicazioni,
Porto minimo di SELinux userspace,
Il supporto a SELinux per la casella degli strumenti di Android,
Associazioni JNI per SELinux API,
Autorizzazione userspace controlli controllare l'uso dei comandi presa zigote,
Autorizzazione userspace controlla l'impostazione di controllo di proprietà di Android,
Piccolo TE politica scritta da zero per Android,
Domini confinati per i servizi di sistema e applicazioni,
L'uso di categorie MLS per isolare applicazioni.