Piallare è meglio che curare
Visualizzazione stampabile
C'è un sistema veloce per ri-impostare tutto come prima, foto, apps etc..??
beddazzi che si dice?:D
vi espongo la mia esperienza con android 4.2 takju dal 18/11 ad oggi..
dunque partiamo dagli aspetti negativi: ogni tanto lagga, la reattività è minore rispetto alla cyano10; oggi ho avuto un riavvio (ma vabbè lasciamo stare), tengo conto del fatto che non ho installato il backup delle 200 applicazioni, non so se è una cosa che ho notato solo io ma il pulsante power è diventato meno reattivo, con la cyano10 si accendeva all'istante il display; per quanto riguarda la fotocamera non riesco a fare la regolazione dei bianchi e neri con la fotocamera davanti e questa cosa era presente su android 4.1.2 e di conseguenza sulla cyano10; i toogle che toggle comunque non si possono definire mi hanno deluso, credevo che li avessero inseriti anche sulla stock..
passiamo agli aspetti positivi: mi ha colpito molto la durata della batteria, dura un sacco di più rispetto alla cyano10; la gestione della ram mi sembra migliorata ma questo forse è causato dal fatto del non avere installato 200 app, la memoria usate si aggira intorno ai 300/350MB usati, con la cyano stavo sempre sui 415 come minimo; il photosphere mi è piaciuto moltissimo, la velocità in WI-FI è migliorata, dalla stessa stanza prendo più tacche rispetto alla cyano10..
per il resto niente di NUOVO E INNOVATIVO a parte il reparto fotocamera, anzi alcune funzioni della cyano mi mancano, ad esempio le emoji, i toggle la possibilità di muovere il cursore con i tasti volume più e meno..
ragazzi la 4.2 con il passare del tempo migliora da sola in consumi(come tutte le rom), il mio unico problema è che si disconnette il wi-fi quando il display è acceso..eppure ho usato sia "sempre" e "solo quando connesso" ma nulla si disconnette..chi ha avuto lo stesso problema?