Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Non so tu quanti dispositivi android hai posseduto, ma ti posso assicurare che per me è sempre stato così !
Hai ragione quando dici che, su un telefono stock, dipende anche dal tipo e dalla quantità di app istallate sullo stesso.
Ma in caso di ROM moddate se io faccio i 3 wipe principali, così come li fa un altra persona, perchè a lui la nuova ROM andrà bene e a me no ?
Facendo i wipe i 2 telefoni dovrebbero tornare identici, ma non sempre è così !
E come ti spieghi che molti non sono riusciti ad aggiornare al primo tentativo, con errori vari e boot di sistema ?
Io al primo colpo e dopo 4 minuti avevo già il telefono operativo, mentre un mio amico ha aspettato un settimana in più e ha avuto problemi su problemi.
Telefono comprato lo stesso giorno.
Questo è il quarto dispositivo android che ho, e boh, coincidenza, gli unici problemi che ho avuto è quando ci mastruzzavo un po' troppo... gli altri tre, invece mai avuto problemi (se non i bug denunciati da google ovviamente).
Per rispondere al tuo giusto quesito, bisogna capire innanzitutto cosa ci ha fatto col telefono il tuo amico, e cosa ci ha installato, basta anche solo una app che si attacchi al core del sistema (stock o no), che potrebbe creare problemi. Oppure (come mi è capitato) avevo una rom difettosa, quando tentava di scriverla mi dava errore, problema risolto solo con la sostituzione del telefono in garanzia.
I problemi non li creano i millanta giochi installati, navigatori, office ecc... ma quei programmi che interagiscono direttamente col sistema, magari anche con permessi di root: tante applicazioni una volta installate con permessi di root, anche togliendoglieli successivamente, restano cmq integrate nel sistema perché oramai son state autorizzate ad avere accesso o addirittura a modificare il core per il loro funzionamento. Infatti, su mia esperienza, mai e poi mai andrei ad installare applicazioni che migliorano la velocità, la batteria, la ram ecc... fanno solo danni su danni, soprattutto quando si fa un aggiornamento che non digerisce questa applicazione.
Non sono i telefoni ad essere diversi ripeto, ma le condizioni di utilizzano, per cui ogni caso di eventuale bug, innanzi tutto bisognerebbe sapere la loro esatta configurazione ed i programmi installati, e allora li sì che si potrebbe fare un lavoro preciso per capire i reali bug del 4.2 (che ne ha sicuramente) e quelli che sono malfunzionamenti provocati da interventi esterni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gipeto
fatto un reset...ora è meno scattoso ed il gps va meglio ma continuano i saltuari riavvii e la batteria dura meno di prima...ma cosa posso fare???
hai fatto una piallata con il toolkit? a me non riavvia e consuma poco poco di più della 4.1.2 ma mi va bene..
-
Altro bug da segnalare !
Se il daydream (lo uso e lo reputo molto utile) parte da un'applicazione che va in landscape (es il browser) partirà in landscape, altrimenti se parte dalla home, andrà sempre in portrait, e anche questo è un bug bello e buono (segnalato anche nel topic di riferimento con link del problema al supporto di google).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Altro bug da segnalare !
Se il daydream (lo uso e lo reputo molto utile) parte da un'applicazione che va in landscape (es il browser) partirà in landscape, altrimenti se parte dalla home, andrà sempre in portrait, e anche questo è un bug bello e buono (segnalato anche nel topic di riferimento con link del problema al supporto di google).
è iniziato il roll-out della 4.2.1 per i nuovi nexus..il nostro non tarderà ad arrivare
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannib
è iniziato il roll-out della 4.2.1 per i nuovi nexus..il nostro non tarderà ad arrivare
L'avevo scritto anche io nel topic dell'aggiornamento ufficiale, il problema è che per ora è solo per Nexus 10 e 7, e non si parla da nessuna parte del Nexus.
E' un aggiornamento da 1 MB e dovrebbe risolvere solo il problema del calendario eventi e poco altro (che ignoro).
-
Riscontro un problema anche nelle notifiche. Si blocca improvvisamente quando mi arriva un email un messaggio di facebook o un avviso di tapatalk . Anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
L'avevo scritto anche io nel topic dell'aggiornamento ufficiale, il problema è che per ora è solo per Nexus 10 e 7, e non si parla da nessuna parte del Nexus.
E' un aggiornamento da 1 MB e dovrebbe risolvere solo il problema del calendario eventi e poco altro (che ignoro).
bè hanno detto che dovevano risolvere il problema al calendario(insieme ad altri) prima di dicembre e hanno iniziato a farlo e per noi ci metteranno di più perchè abbiamo più bug..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannib
hai fatto una piallata con il toolkit? a me non riavvia e consuma poco poco di più della 4.1.2 ma mi va bene..
scusa ma sono nubbio...che è il toolkit?io ho ripristinato a dati di fabbrica
-
e cambia da fare il reset?come posso installarlo?mi fa perdere la garanzia?
-
Ciao ragazzi, ormai è una settimana che ho il 4.2 sul mio GNEXUS. Vorrei dire che all'inizio la batteria andava proprio male, poi dopo 2-3 cicli si è stabilizzata ed ora va alla grande. La fotocamera è molto migliorata e piacevole. La fluidità è più o meno la stessa ad occhio, ho solo riscontrato due aspetti negativi:
1) Prima ero solito "svegliare" il telefono con il tasto volume per non usurare il tasto Power (impostando su blocca schermo nessuno), adesso con la 4.2 non mi è più possibile e questa cosa mi innervosisce non poco!
2) Con 4.1.2 il navigatore google maps mi funzionava alla perfezione, ora non so perchè ma non mi va più (non mi si allinea con i satelliti), per fortuna ho anche Navigon Europa che funziona alla grande, ma comunque che fastidio!
Qualcun altro ha riscontrato questi problemi, e sapete come risolverli?
Grazie