Negativo, quella cartella non ce l'ho proprio e non ho mai nascosto nulla o_O
Visualizzazione stampabile
..sera ragazzi, cmq analizzando la situazione c'è un calo di resa della batteria, il mio telefono è sempre pulito, le stesse applicazione eppure la batteria dura di meno.
La spiegazione a questo c'è ! La modalità aereo non ha bisogno di altri settaggi o altro, premi e va in quella modalità.
Il bluetooth è utile che vada nelle impostazioni, perchè una volta attivato ti serve l'elenco dei dispositivi da gestire che troverai in quella schermata.
Idem per il wi-fi.
Per me sarebbe stato utile il tasto APN on e off, visto che non tengo accesa la connessione tutto il giorno.
Per ovviare ho dovuto istallare Powerful Control (che consiglio a tutti).
Ragazzi ho un problema. ho installato la versione 4.2 da qualche giorno.
La batteria prima dell'installazione andava sempre alla grande. Oggi mi sono accorto che pur avendolo usato pochissimo la bateria era al 55 %. di questo 55% il 69 % è da attribuire al Sistema Android.
La cosa secondo me non è normale. come posso risolvere??
C'è un sistema veloce per ri-impostare tutto come prima, foto, apps etc..??
beddazzi che si dice?:D
vi espongo la mia esperienza con android 4.2 takju dal 18/11 ad oggi..
dunque partiamo dagli aspetti negativi: ogni tanto lagga, la reattività è minore rispetto alla cyano10; oggi ho avuto un riavvio (ma vabbè lasciamo stare), tengo conto del fatto che non ho installato il backup delle 200 applicazioni, non so se è una cosa che ho notato solo io ma il pulsante power è diventato meno reattivo, con la cyano10 si accendeva all'istante il display; per quanto riguarda la fotocamera non riesco a fare la regolazione dei bianchi e neri con la fotocamera davanti e questa cosa era presente su android 4.1.2 e di conseguenza sulla cyano10; i toogle che toggle comunque non si possono definire mi hanno deluso, credevo che li avessero inseriti anche sulla stock..
passiamo agli aspetti positivi: mi ha colpito molto la durata della batteria, dura un sacco di più rispetto alla cyano10; la gestione della ram mi sembra migliorata ma questo forse è causato dal fatto del non avere installato 200 app, la memoria usate si aggira intorno ai 300/350MB usati, con la cyano stavo sempre sui 415 come minimo; il photosphere mi è piaciuto moltissimo, la velocità in WI-FI è migliorata, dalla stessa stanza prendo più tacche rispetto alla cyano10..
per il resto niente di NUOVO E INNOVATIVO a parte il reparto fotocamera, anzi alcune funzioni della cyano mi mancano, ad esempio le emoji, i toggle la possibilità di muovere il cursore con i tasti volume più e meno..
ragazzi la 4.2 con il passare del tempo migliora da sola in consumi(come tutte le rom), il mio unico problema è che si disconnette il wi-fi quando il display è acceso..eppure ho usato sia "sempre" e "solo quando connesso" ma nulla si disconnette..chi ha avuto lo stesso problema?
Ragazzi é arrivata.
Sono combattuto. Non son che fare :-(
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
anche a me arrivata,ma per ora credo di rimanere con la 4.1.2!
ragazzi praticamente cosa è cambiato ?
arrivata anche a me.. ma leggendo questo thread penso che aspetterò la 4.2.1 :)
Alla fine non ho resistito. Pensavo peggio. Il telefono continua ad essere reattivo e veloce. Si spegne con un piccolo la come succedeva con ICS ma nulla di insopportabile. Ho notato che la batteria si sta consumando in fretta, ma vorrei provarlo senza l'effetto novità...widget nella lock screen carini (sono l'unico) ma in sostanza inutili.
Fichissima la nuova fotocamera e la modalità panorama. Nel complesso sono soddisfatto.
Unica grande rottura: non mi funziona l'applicazione IBM con cui gestisco le mail del lavoro. Questo é un problema, ma aveva sempre avuto problemi
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Aggiornato ota pochi min fa - nessun problema pare - BT pare ok, sistema + fluido. Avevo tutto stock
Ciao
Come già detto anche io ho avuto questo problema, ma alla fine ho scoperto che non era colpa dell'aggiornamento 4.2 ma di un programma (PGM nexus free) . Fino alla versione 4.1.2 questa app che accende lo schermo solo strisciando, funzionava perfettamente, ora crea questo fastidioso problema. È bastato disabilitare la app e tutto é ritornato normale..
Tu hai attivo qualche app che ha a che fare con il touch?
Migliorato il funzionamento del sensore luminosità - sembra si adatti + velocemente
Io per ora resisto, non mi va di installare un qualcosa di ancora instabile, a maggior ragione che è un minor update. Certo che se evitasse di ricordarmelo ogni due-tre minuti sarebbe molto meglio.
Fai il giro inverso dell'utente Murphy00 :) https://www.androidiani.com/forum/go...op40c-121.html
Secondo me puoi aggiornare senza farti troppi problemi...... Io da quello che ho capito leggendo tutte queste pagine é che i problemi che alcuni utenti riscontrano derivano più che altro da applicazioni ancora non compatibili con la 4.2 (Esempio proprio fatto da un utente qualche post fa riguardo a PGM) , quindi la cosa non può che migliorare con il tempo......
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
Io continuo ad avere problemi con Google Play. "Impossibile scaricare... Errore RPC:S-5:AEC-0
Soluzioni?
Prima uso con ricarica batteria piena. 50% uso Maps, e 33% schermo... Che diamine succede? Ho i GPS disattivati, ovviamente
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Allora,
per esperienza personale, fatto aggiornamento senza reset e la batteria durava veramente poco, sulle 8 ore con dati accesi ed utilizzo normale.
L'altra sera fatto bel reset e batteria migliorata, ora sono a livello con la precedente 4.1.2.
Unica pecca grave che non ho risolto con il reset e non mi spiego il motivo sono dei rari riavvii del telefono... mai successo e non credevo potessero succedere con un Google experience.. mi ricorda il mio ex dual e la cosa non mi gusta...