Qualcuno ha usato Voodoo Ota Rootkeeper per ripristinare il root dopo l'aggiornamento? Funziona? Grazie in anticipo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Con questa versione sul nexus è sparita la app kit strumenti SIM.
Ho notato che post avvio cell dopo un po (a random) inzia a laggare un pochino senza nemmeno darmi l'occasione di avviare delle apps. Infatti quando fa cosi mi basta riavviarlo e torna apposto, mentre altre volte di rimette apposto da solo dopo un po di tempo (sempre in stato di stand by).
Devo fare un facotry reset? esiste un qualche tipo di backup che mi rirpistini le configurazioni del cell ...sfondo, suonerie ecc (so che dovrei in seguiti riscaricarmi tutte le apps purtroppo).
Non ho il cell rootato e per ora non lo modificherò a breve visto che l'ho preso da poco e non voglio in qualche modo avere problemi di garanzia qual'ora dovessi mandarlo in assistenza.
dopo aggiornamento noto una miglioria del wifi...e una miglioria della ricezione 3g
Non leggo il 3d da pagina 20 perché mi avevate finalmente già convinto a fare l'aggiornamento (ero rimasto alla 4.1.2).
aggiornato da poche ore e sono GIA' SODDISFATTISSIMO.
a parte la batteria che PARE duri di più (-2% in un'ora con 11m di schermo acceso e 3g perenne) ma ancora non molto indicativo, ovviamente.
Fluidità del sistema migliorato in generale e interfacciamento con il mio launcher (Go Launcher EX v3.17 quindi vecchia, non lo aggiornerò mai più perché le successive sono indecenti!) davvero migliorato, no lag e reattività dei toogle imparagonabile a prima.
Fotocamera spettacolare paragonata alla 4.1 per impostazioni, anteprime, galleria, tutto.
(non ho capito il problema che hanno tutti, dell'orizzontale/verticale, io non ho riscontrato alcun problema ma magari non avevo proprio capito di cosa si parlasse)
Il bluetooth non lo uso praticamente mai quindi non vi so dire se presento o meno il bug.
Notato invece anch'io un rallentamento nella vibrazione delle notifiche, una discesa più lenta della barra delle notifiche ed un minimo ritardo nel blocco telefono.... amen. :D
Bellissimo aggiornamento nel complesso, non credevo sinceramente, ma volevo le migliorie del 4.2 tipo la nuova tastiera (provavo già la swipe su Nexus7 e anche con il GN non sbaglia un colpo, oltre ad altre migliorie generali di intuizione) ed il nuovo software fotocamera.
no root e/o altro
no piallate/flashate varie (non so manco cosa siano xD)
1.5Gb utilizzati su 13Gb disponibili
me lo sono risolto e mi rispondo da solo, magari UTILE per altri...
telefono è un G Nexus yakju con bootloader sbloccato e senza recovery
perso il root con il passaggio da 4.2.1 a 4.2.2
ho utilizzato: Galaxy Nexus Toolkit (la vecchia versione NON a pagamento)
a) mi sono cercato e scaricato il file "UPDATE-SuperSU-v1.04.zip"
b) l'ho messo nella root della SDCARD (virtuale ovviamente)
c) da Galaxy Nexus Toolkit colm cell in fastboot:
select phone:
opzione 7 il YAKJU vers. 4.1.2
opzione 10 boot to custom recovery without permanently flash
il cell si riavvia in CRW, install from SD CARD, seleziono il file zip e lo installo
rboot e il cell è in ROOT con la 4.2.2
senza sbattimenti, senza CRW installata fissa e senza linee comando complicate
se serve a qualcuno..
Per chi ha problemi, (prima di staccarvi i capelli dalla testa) , fate un reset del sistema, il 99% delle volte funziona e risolve tutti i problemi.....
Inviato da un altro pianeta con il mio dispositivo Androidiano