Non vorrei sbagliarmi ma non offre opzioni in piu, ha il vantaggio di minori consumi e più fluidità. Questo è quello che ho letto documentandomi ma non posso dirti di più perché l'ho tenuto poco tempo perché poi ho flashato la cm11
Visualizzazione stampabile
Non vorrei sbagliarmi ma non offre opzioni in piu, ha il vantaggio di minori consumi e più fluidità. Questo è quello che ho letto documentandomi ma non posso dirti di più perché l'ho tenuto poco tempo perché poi ho flashato la cm11
Per quel poco che l'ho utilizzato ti dico franco
Il franco kernel va anche su slimkat tranquillamente, giusto?
Per slimkat cosa intendi? È una rom o stock?
Custom rom... Conosci qualche app per abilitare il doppio tap per sveglare il nexus 10?
No non ne conosco...anzi se lo trovi fammi sapere ;)
sapreste consigliarmi qualche app che funziona?😱
Inviato da nexus 10 con slimKat e kernel di franco
io utilizzo la paranoid 3.99 e mi trovo molto bene.
Utilissimo poter impostare i tasti della navbar a sinistra.
A breve vorrei provare la 4.3 o addirittura la 3.68, Sapete se queste rom hanno hibryd engine?
Salve a tutti, ho da poco acquistato il Nexus 10 ma devo dire che non mi piacciono affatto i tasti virtuali, girovagando per il web mi sono imbattuto in questa custom ROM che da la possibilità di nasconderli e di farli comparire quando servono. C'è qualcuno nel forum che la monta e che potrebbe lasciarmi un feedback riguardo stabilità, performance e durata batteria? Ho visto che da poco è uscita una versione beta basata su KK, i pareri sono discordanti, ma le personalizzazioni per me sono troppo ghiotte! Grazie in anticipo a chi risponderà! :D
Ciao, credo che con la Paranoid (ultima versione) sia possibile avere delle app "flottanti" ma solo quando ti arriva una notifica: per intenderci, se arriva una mail e tieni premuto sulla notifica si apre il client e resta in primo piano. Un vero e proprio multiwindows sarebbe uno spettacolo su N10..
Visto che il titolo mi sembra appropriato sfrutto questo post...ma la m6 della cm11 si sa come mai non è ancora uscita?
ciao, io sto usando la 3.99 e mi trovo benissimo.
Stabile, personalizzabile e performante.
Ho optato per Jb a scapito di KK perchè per me, è importante avere la tablet UI, che ti permette di tenere solo la navbar inferiore, spostando i tasti a sfioramento sulla sinistra, e le notifiche a destra.
A partire da Android 4.4 l'opzione Tablet UI è stata disattivata.
ciao non è proprio come quello di samsung ma ci si puo per certi versi avvicinare e per altri superarlo...non so come mai non sia piu pubblicizzato, io è qualche giorno che lo provo e non male.
https://play.google.com/store/apps/d...n.multitasking
guarda un po se ti puo piacere ;)...
Ci sarebbe anche un modulo per il framework xposed
Ho trovato anche questo progetto su xda che non sembra male http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2729450
Per i tasti virtuali potresti installare il framework xposed con modo gravity senza cambiare ROM!
Io sto provando la purity che non é male ;)
sì, io l'ho provata e funziona tutto, perfettamente su rom stock, root e recovery.
Sto testando la purity
Vi faccio sapere
no, su n4 lo fa su n10 no :(
Adesso sto usando rom stock+exposed e gmd gestures, com'è la pa?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Com'è la 4.5 beta 2 per n10? Sarei curioso di provarla...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Io ne ho provate tante, quasi tutte e tutti dipende dall'uso che ne facciamo, se ci piacciono personalizzazioni estreme, prestazioni, durata batteria, stabilità ecc... Nel mio caso mi trovo benissimo con la Purity :costantemente aggiornata, fluida, con buone personalizzazioni ma non estreme, adatta a tutti gli usi, stabile. Io la consiglio.
Inviato dal mio nexus 10 usando Androidiani App
È meglio della cyanogenmod?
Come promesso, in nottata è arrivata la factory image per Mantaray. L'ho flashata con NRT ed è andata bene tuttavia ho notato grosse differenze con le versioni di Lollipop che avevo visto in giro sulla rete (N5 in particolare) infatti su Mantaray non c'è la nav bar/status bar trasparente e nemmeno tutte le animazioni. Questa cosa mi ha mandato in bestia.. Per il resto funziona tutto decisamente bene. Lasciate qualche feedback...
Appena installato Lollipop... tutto bene per ora a parte che indica la memoria totale come 13 GB.
Considerando che il mio tablet è un 32 non sono molto contento. Qualcuno sa dirmi che fine hanno fatto i 19 GB che mancano all'appello?
Mi autorispondo... Risolto con un factory reset e la memoria è tornata al suo posto! Lollipop ha letteralmente trasformato il Nexus 10 in una piccola bomba.☺☺☺
Inviato dal mio Nexus 10 usando Androidiani App
Ciao, sapete se in Italia arriverà l'OTA, oppure bisogna aggiornare il N10 manualmente? Grazie
Grazie mille :)
io l'ho provato e non mi dice niente, odio le fastidiosissime barre non trasprenti
in piu non ha quelle piccole mod/utility che avevo su kit kat.
Gli aspetti positivi però si notano: maggiore fluidità, animazioni molto piacevoli e non laggose, buon multitasking (manca la possibilità di chiudere tutte le schede in colpo) e ottima presenza del material design almeno nelle gapps; un sistema un po' uniforme diciamo.
Ora però sto tornando indietro a kit kat perchè non mi ha dato l'impressione di fare la differenza.
Appena aggiornato.. Peccato l'assenza delle status bar trasparenti!!
Inviato dal mio Nexus 10 usando Androidiani App