Cacchio 100 euro di dogana..! Il prezzo lievitare vertiginosamente sulle 550!:banghead: Mi sa che è meglio aspettare qualche sensato venditore di ebay europeo!
Inviato dal mio Motorola StarTac
Visualizzazione stampabile
Cacchio 100 euro di dogana..! Il prezzo lievitare vertiginosamente sulle 550!:banghead: Mi sa che è meglio aspettare qualche sensato venditore di ebay europeo!
Inviato dal mio Motorola StarTac
Ragazzi penso di avere un colpo di fortuna. Un mio amico per Natale va in Germania. Secondo voi ha la possibilità di prendermelo? Partiamo dal presupposto che non ha una carta di credito tedesca e per motivi di tempo non può usufruire del play store (quando l'oggetto verrà spedito lui sarà già sulla via del ritorno): la vendita del nexus avviene anche nei negozi fisici? Non importa se costa un po' di più, sempre meglio di importarlo!
Domani mi arriva il nexus 10 da 32GB dalla Germania! Vi farò sapere le mie impressioni! ;)
Di seguito incollo una pezzo di guida che ho trova nella rete su come fare acquista dagli stati uniti d'america:
Qualcuno più esperto riesce a capire questo meccanismo del VAT? Secondo voi il venditore su Ebay che vende il nexus è disposto a scorporare il VAT?Quote:
SPESE APPLICATE ALLE MERCI PROVENIENTI DAGLI USA
Con il pagamento dei diritti doganali gravanti sulle merci estere si attribuisce alle stesse la condizione di merci nazionalizzate. Soltanto il pagamento del dazio e dell’IVA permette l'immissione al consumo nel territorio nazionale. (VEDI LA NOSTRA GUIDA AL CALCOLO DELLE SPESE DOGANALI) Non è vero che il dazio assolve l'IVA. Quello che pagate è DAZIO+IVA, anche se alle merci americane è già applicato il VAT
***Se il venditore americano è un venditore professionista, chiedetegli lo scorporo del VAT (iva americana) visto che spedisce verso l'Italia dove si applica l'IVA - In teoria non sarebbe giusto pagare due tasse, ma in molti lo fanno lo stesso, specialmente sulle merci di elettronica e informatica perchè comunque costano sempre meno che in Italia, anche pagando due volte ****
Ragazzi guardate che ho trovato:
Il Blog del Pomo: Google Nexus 10 EU: 16GB a €454, 32GB a €554 | GRUPPO D'ACQUISTO
Si tratta di un gruppo di acquisti..... secondo voi c'è da fidarsi? Il prezzo è OTTIMO
Sembrerebbero affidabili vedendo anche dai commenti precedenti. Non suo se comprare quello da 32gb o quello da 16. Voi cosa consigliate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Gia si è parlato abbondantemente nel tread del nexus 4 di quel sito e dell'organizzatore. Diciamo si è notato seppur un'apparente discreta organizzazione, un atteggiamento un po arrogante e senza stile e, come suggerito da altri, ti direi di aspettare che il primo gruppo di acquisto ottenga il suo nexus prima di regare i soldi a qualcuno che non conosci. Poi i soldi sono tuoi, e puoi fare ciò che vuoi!
Che io sappia al momento attuale nei negozi fisici non si trova purtroppo.... :(
Molto difficile, infatti in tutte le inserzioni trovi messaggi del tipo: "per coloro che acquistano all'estero il venditore non si assume la responsabilità di costi aggiuntivi". ;)
Tranquillo che prima di dare i soldi a qualcuno ci penso bene, soprattutto se si tratta di canali alternativi... ;)
Sto tenendo d'occhio commenti e opinioni a riguardo. Certo, se trovassi un canale alternativo sarebbe molto meglio e preferirei quello; purtroppo acquistare dagli stati uniti è poco conveniente sennò l'avrei già fatto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
paypal non ti da nessuno copertura, fidatevi, sfatiamo questi miti..
Comunque questo tread sta diventando un ' dove comprare il nexus 10' rotfl ma proprio perchè purtroppo il solo andreas è riuscito ad acquistarlo...
ragazzi non ci resta che armarci di pazienza e aspettare sotto natale..
Io ho acquistato in Inghilterra il modello 32 gb tramite un amico che vive e lavora la.Alla fine mi costa 494 euro tutto compreso..ora non mi resta che aspettare il 21 dicembre che me lo porta appena rientra....non vedo l ora!qualcuno di voi ha idea di che alimentatore abbia?5volt e 2 A per caso? Così potrei usare quello del nexus 7 se è micro USB.....
purtroppo è il duro prezzo da pagare: Comunque per animare il tread.. potresti postare le tue impressione dettagliate su ogni campo dopo tutto questo tempo di utilizzo.. pendiamo dalle tue parolerotfl
PS una domanda tecnica, spesso hai detto che la differenza maggiore col note 10.1 è il pannello wacom adatto per i pennini capacitivi..ora ti chiedo, la differenza si sente anche a livello di uso con le dita? cioe il touch del note era migliore anche con uso con le mani? :D
Ciao Andreas vedo dalla firma che cerchi un One X. Se vai nella sex hox te li tirano addietro rotfl sono tutti incaz....ti per il ritardo sull'aggiornamento a jb 4.1, il mio lo "regalo" a mio fratello per 300 ....e mi mancherà parecchio :'(, ma almeno rimane in famiglia.
Scusate tutti per l'OT
Allora, posso dire che confermo tutte le prime impressioni, ossia schermo migliore che ci sia, fluidità e reattività leggermente superiori a Note 10.1, una gioia da tenere tra le mani, un audio ottimo e nessun problema con le apps. Per il browser suggerisco di usare mozilla. Autonomia confermata nella media.
Quanto al tocco, con le dita nessuna differenza rispetto al Note, è bello reattivo e non rallenta mai anche quando scrivo rapidamente! ;)
Ti ringrazio carissimo ma io sto cercando One S, mi spiace se la foto è piccola, io stesso ammetto che non si riconosce bene! :D
ciao a tutti pure io ho un Nexus10 da una settimana...bhe che dire ne vengo da tutti gli ipad,asus prime,asus tf300 e nexus7...devo dire che lo schermo se la gioca alla pari con l'ipad forse un po meglio come precisione ma un poco peggio come colori.come velocità rispetto agli standard android è molto veloce anche se secondo me non è ancora definibile di ''burro'' come il nexus7.
la presa è fantastica,bella la sensazione del gommato,inoltre la pellicola che mettono di serie basta tagliarli l'angolo e diventa fissa.
io l'ho pagato 450 il 16gb.
se avete domande sono quà.
comunque sia ho solo notato che chrome ogni tanto si impunta infatti se vi leggette qualcosa su xda developer c'è proprio un thread dove parlano di ciò...si attendono aggiornamenti
Andreas, io avrei trovato questa offerta su ebay http : // www . ebay . it / itm / 160926859570?ssPageName=STRK : MEWAX : IT&_trksid=p3984 . m1423.l2649#ht_5749wt_1163
Il venditore dovrebbe essere lo stesso dal quale hai acquistato tu. Che ne dici? I miei dubbi riguardano le spese di spedizione (l'ammontare totale delle spese di spedizione quello indicato nell'annuncio o bisogna aggiungere qualche tassa non indicata?) e la garanzia. Ho contattato il venditore e mi ha detto che se Google non vende il dispositivo in Italia in caso di guasto dovrei mandarlo in America. Risulta anche a te questa cosa?
Il venditore è lo stesso, confermo. Io ho usato la worldwide saver, mi è arrivato in 2 giorni. Quanto alle spese extra, sono quelle doganali, non dipendono dal venditore o dalla spedizione. Io invece ho espressamente chiesto la fattura per la garanzia e a me ha risposto che è internazionale, quindi se qualcosa non va è considerata europea.
Quindi guardando l'annuncio che ti ho linkato verrei a pagare complessivamente $649,00 + $120,88 (worldwide saver)? E le tasse doganali?
Dato che a te è arrivato puoi confermarmi al 100% che la garanzia è internazionale e quindi valida anche in Europa (in caso di guasto basterebbe quindi portare il tablet in un centro Samsung qui in Italia e al resto penserebbero loro)? Scusa per le mille domande ma devo andarci con i piedi di piombo
Esattamente. Le tasse doganali non ho mai capito come si calcolano, quelle sono un incognita, mi spiace! :(
Così mi hanno detto loro, per fortuna non ho ancora (e spero di non averne mai) problemi quindi non vedo perchè mi dovevano mentire. :D
Ma figurati, io anche ne ho fatte tantissime a loro proprio perchè anche io volevo essere sicuro al 100% dell'acquisto! ;)
Ecco esattamente cosa mi hanno risposto:Un altro venditore, sempre americano, mi ha detto che in caso di guasto dovrei spedire il tablet da lui in America perchè Google non ha centri di riparazione qui in Italia. Sono un po' confusoQuote:
Not sure if it will be covered by the global warranty, it depends on whether Google will release the device in your country or not, if they will, then, you can probably send in for warranty service, if they will not, then, you need to send in for US warranty. However, Samsung tablet rarely have problems, most of minor software issue can be fixed by software update, or a simple software restore, for hardware problem, you should be able to discover it as soon as you turn on the device and start using, we had been selling a lot of Samsung devices they do not have much problems compare to other manufacturers.
A me sembrano confusi loro. "Not sure", "probably", qui mi sa che non sanno come funzioni. L'altro venditore invece mi sembra sia decisamente poco pratico, Google non ha centri di riparazione in nessuna parte del mondo. Google non produce nulla, sono le aziende che lo fanno. Quindi se hai problemi, ad esempio, col Nexus 4 allora lo porti da LG, il Nexus 10 da Samsung.
è stata creata la sezione nexus 10...ho spostato tutti i thread che ho trovato nella nuova sezione..compreso questo..se notate altri topic che mi sono sfuggiti fatemelo sapere via mp..grazie :D
quanto occupa circa android?
sarei interessato alla versione da 16 gb, ma non se mi rimane troppo poco spazio
A chi può. Interessare vendo un nexus10 16gb.ho già messo l'annuncio sul mercatino.
Sent from my RM-821_eu_italy_260 using Board Express
Piu' leggo e piu' sono confuso. . . . ,
Quando mi ero convinto a comprare il note 10.1, ecco che spunta questo nexus. . . . .
In fondo, non facendo gran uso di s-pen, e ritenendo limitate le occasioni per usare il multifinestra, prenderei proprio il nexus. . . .Provenendo da ipad2, avrei certamente dei vantaggi.
Ma volevo chiedere, il nexus ha ingresso usb?