Sì, può comprare anche una jacuzzi
comunque è la solita storia: se la carta è italiana pare di no.
Sì, può comprare anche una jacuzzi
comunque è la solita storia: se la carta è italiana pare di no.
Da cupcake ad oggi:
HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8
No, basta inserire la carta di credito statunitense nel tuo account google wallet e procedi all'acquisto, lì inserirai indirizzo di spedizione (ovviamente quello dell'amico di tuo padre), di fatturazione (stesso di quello della spedizione) e la modalità di pagamento (carta statunitense), confermi l'acquisto e buona fortuna per i tempi di consegna (ora saliti a 6/7 settimane)
Questione dogana: la cosa non è molto precisa, la legge dice che i cellulari provenienti dagli USA non sono soggetti a dazi ma solo a calcolo di iva sugli stessi (quindi il 21% sul prezzo totale incluse spese di spedizione dagli usa al bel paese) altri però dicono che prima di applicare l'iva calcolano un'imposta del 4% sul prezzo totale e su questo il 21%, poi c'è una piccola cauzione da pagare al corriere per lo sdoganamento (penso siano 10€) che varia da corriere a corriere![]()
greenpy (30-11-12)
greenpy (30-11-12)
clansman943 (30-11-12),Ganzdroid (30-11-12),zanettiilcapitano (30-11-12)
Spero che per il prossimo Nexus avremo il Play Store anche in italia !!!!
Scusate ma c'è qualche folle che l'ha preso dagli stockisti?!