In realtà il root non crea problemi all'aggiornamento, semplicemente però viene perso e vanno riflashati i binari di SuperSU. Se non hai modificato alcun file di sistema, dalla tua recovery flasha il zip dell'OTA.
Screenshot_2013-12-06-15-45-08.jpgScreenshot_2013-12-06-15-45-47.jpg
Aggiornamento effettuato manualmente, noto un po' più di fluidità generale ma lo utilizzo da meno di un ora
Guida breve per chi non lo sapesse:
-Scaricare l'android SDK dal sito della google;
-Estrarlo in una cartella, anche nel desktop;
-eseguire l'exe ed installare i pacchetti dei driver;
-connettere il nexus 4 al pc;
-andare su gestione dispositivi ed aggiornare i driver del nexus 4, cliccando quindi su cerca driver nel computer, e scegli da lista dispositivi, quindi cliccare su disco driver e scegliere i driver contenuti nella cartella estratta prima ( sdk -> platform tools -> usb_driver) e caricare e installare il disco driver;
-aprire prompt dei comandi, quindi srivere "cd desktop" nel caso la cartella sia stata estratta nel desktop, oppure es. cd documenti;
-posizionarsi sulla directory contenente i file adb.exe e fastboot.exe, ovvero "cd sdk", e poi "cd platform tools";
-riavviare il nexus 4 in fastboot mode, quindi col pulsante vol- su recovery mode, dopo aver visualizzato un androidiano con un segno esclamativo rosso, tenere premuto pulsante power + vol+, dovrebbe apparire un'altra schermata;
-digitare sul prompt "adb devices" per vedere se il necus e connesso e a destra la scritta "sideload"
-prendere il file zip dell'aggiornamento ( precedentemente scaricato) e copiarlo nella cartella con i file adb.exe e fastboot.exe ( e dove il prompt è posizionato)
-andare nelle proprieta dello stesso e controllare che windows non lo abbia bloccato, sbloccarlo quindi ( a me è successo);
-digitare "adb sideload nomefilezip", se la cartella compressa si chiamera "androidupdate" scriveremo: "adb sideload androidundate" ( senza i doppi apici ovviamente"
-attendere la fine della procedura (5 minuti compresa l'installazione nel nexus4)
-Finito !
Non verrà perso alcun dato nel vostro dispositivo !
P.S.: non mi assumo nessuna responsabiltà nel caso di danni al telefono, fatelo a vostro rischio !
Ultima modifica di Horizon; 06-12-13 alle 16:08
Nexus 4 : Stock 5.1.1 + Hellscore Kernel [ TWRP ]
Huawei Sonic : Simple&fast v1.3 [ CWM ]
Samsung corby GT-i5500 : CyanogenMod 7.2 + CWM 6
EX Lg optimus Black : Sbrand official 4.0.4 ( venduto )
rezians (08-12-13),Seccardino (06-12-13)
Ho installato da recovery, qualcuno ha provato a vedere se con art whatsapp ora funziona ?
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto. Dopo aver aggiornato a Kitkat, avevo fatto un hard reset. Dopo l'hard reset, ho installato GTA Vice City e Modern Combat 4 (che sulla 4.3 funzionavano perfettamente), ma nessuno dei due funzionava (mentre altri giochi scaricati dal Play store funzionano correttamente). E fin qui nulla di strano (anzi, di strano ci sarebbe che sti due giochi non funzionano più con Kitkat, ma vabbè non è grave), il problema è iniziato dopo la disinstallazione di questi due giochi: dopo averli disinstallati, la memoria occupata non è diminuita! è rimasta sempre 4,8 GB quando in realtà avrò si e no 1,2 GB occupati (non so di preciso). Ora mi ritrovo in questa situazione, mi confermate che con un hard reset si risolve oppure serve altro? Pensavo di aspettare l'OTA della 4.4.1 e poi fare l'hard reset, va bene lo stesso o dovrei farlo prima? Nel frattempo, eccovi lo screenshot, fatevi due calcoli e vedrete che la memoria occupata + quella disponibile non fanno 12,92 GB (Si vede chiaramente anche dal grafico della memoria mostrato nello screenshot...)
Screenshot_2013-12-06-18-09-10.jpg
Esatto, era proprio quello che volevo fare... Ma a cosa può essere dovuta sta cosa della memoria? Ho notato che anche il mio vecchio smartphone con Gingerbread aveva questo problema, però se si terminava il processo "Impostazioni" (oppure si riavviava direttamente il telefono) si risolveva subito... Purtroppo non so dirti se questa cosa succedeva anche con la 4.3, perché non ho mai disinstallato app particolarmente pesanti da poter vedere la differenza di memoria. Grazie comunque per la risposta.
buonasera, ma consigliate un ripristino dati anche dopo la 4.4.1? l'ho gia fatto dopo la 4.4, non avrei tanta voglia di salvare le 4000 foto
in ogni caso avevo un problema grossolano con ricerca google, mangiava incredibilmente la batteria, una percentuale media tra il 25 e il 30% al giorno senza usarlo affatto. ho risolto disinstallando gli aggiornamenti, ora infatti ho il GEL con la colonna 5x5.
era un problema del mio o un bug? qualcuno sa se si risolve con l'update di kitkat?