Ciao a tutti, da poco ho inziato a smanettare un pochetto con il mio Nexus 4, ieri volevo provare la cyanogenmod 12 ed allora non avendolo mai fatto ho sbloccato il bootloader ed installato la cyanogenmod come da guida della loro wiki.
Successivamente ho voluto rimettere la rom stock e dopo ancora ho rimesso la cyano, ma non soddisfatto ho tentato di rootare il telefono installando supersu da file zip tramite la clockword recovery che avevo precedentemente flashato. Tuttavia non mi sono ritrovato i permessi di root ed allora ho deciso di ripulire del tutto il telefono da clockwork recovery ho effettuato i seguenti wipe: wipe data/factory reset, wipe delvik cache, dal menù mounts and storage ho dato format /system, format /cache, forma /data, format /persist, format /firmware e format /data and /data/media (/sdcard).
Ora mi rendo conto dell'idiozie che da utonto ho performato, ho pensato (stupidamente) che ripulendo tutto il ripulibile avrei potuto effettuare una nuova installazione della cyanogenmod da 0.
Allora ho installato la cyanogenmod da sideload, sembra essere tutto a posto quando poi il telefono dopo aver upgradato le apps va in loop sulla schermata "starting apps". Non è tutto, se riavvio il telefono tenendo premuto il pulsante di accensione il sistema va in boot loop, con il simbolino della cyano che gira gira, gira all'infinito senza avviarsi mai.
Perfavore, aiutate questo povero utonto a non buttare via il suo amato Nexus 4...