Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabgabgab
Con il cambio euro dollaro di 1 a 1 non è detto che ti convenga comprarlo dal play store americano. Sul playstore USA i prezzi esposti non sono comprensivi di tasse perchè lì le tasse variano da stato a stato. Quindi può essere che se lo compri da uno stato caro potresti pagare di più che in Italia mettendoci anche le spese di spedizione. In più non avresti la garanzia italiana o europea e la rete LTE non ti funzionerebbe.
Ti parlo per esperienza personale perchè sono stato negli USA ed un ragazzo che conoscevo si è comprato il Nexus 4 lì pagando uno sproposito di tasse e spese di spedizione in più.
Effettivamente conviene comprarlo sul playstore italiano. non posso comprare sul playstore usa perché non ho una carta di credito usa. Inoltre se volessi comprarlo da best buy o altri costerebbe molto di più (dai 450 ai 500 dollari = 335 - 373 euro) rendendolo effettivamente troppo caro rispetto alla vendita in italia.
-
Io l'ho preso sul play Usa, in pratica la versione da 32gb al prezzo italiano della 16 (a ny ad esempio le tasse sono 8.875%)
Purtroppo con la carta di credito estera è sempre una scommessa, vedi l'N4 dalla germania dello scorso novembre, ma non è impossibile.
Occhio solo che in caso di restituzione si rimane fregati, va rispedito.
Comunque conviene solamente se lo si ritira in loco, farselo spedire con tasse doganali ha poco senso perchè quei pochi euro di risparmio vengono azzerati dalla mancata garanzia.
-
Ciao RobertCT, visto che hai comprato n5 in Usa sapresti dirci se effettivamente LTE è inutilizzabile con la versione americana? E benché tu lo abbia comprato sul play Store devices, sia possibile acquistare anche nei negozi fisici in Usa oppure la situazione è come in Italia solo online?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Riguardo alle frequenze LTE non saprei perchè lo uso qui, mi ero informato ma non sono riuscito a trovare le frequenze italiane quindi non so dirti. Riguardo ai negozi fisici per ora non ho visto nulla, dovrebbe essere disponibile da "best buy" ma credo solo sotto contratto. L'N4 ad esempio non era disponibile unlocked nei negozi. Io comunque proverei online, ma non con una prepagata. Ah, se google dovesse fare storie c'è sempre amazon!
-
Quote:
Originariamente inviato da
JkDroid
Ma!!LTE per ora è un miraggio
Tra tariffe e vera copertura...
Io ancora litigo con edge!!
dipende dalle zone io ho tim e pagando una opzione aggiuntiva ho un 1 Gb in più per navigare con LTE che si aggiunge ai miei 2 Gb di base, non mi trovo male come velocità di scaricamento, certo c'è ancora troppo digital divide e manca una ottimizzazione dei siti web che fanno da collo di bottiglia alla velocità della rete.....in futuro e penso a breve LTE sarà lo standard anche per le telefonate via Voip per cui diciamo che non mi dispiace fare da tester/cavia....
-
Salve a tutti!
Rinnovo la questione per sapere se effettivamente consigliate l'acquisto nel Nexus5 USA per poi "portarselo" in Italia.
Sono già in USA e ci resterò per 3 mesi, poi rientro in Italia e visto il prezzo estremamente concorrenziale (349 USD su PS USA per la versione da 16Gb, ossia 255 €), pensavo di acquistarlo qui e poi portarmelo nella Vecchia Europa. Acquisto su PS USA e spedizione ad indirizzo USA (dove vivo attualmente), metodo di pagamento Carta di Credito.
Ho fondalmentalmente 2 domande:
1) Qualcuno potrebbe darmi risposte certe circa l'effettivo funzionamento del Nexus5 in Italia? La differenza di frequenze mi lascia perplesso, e io non essendo un esperto di elettronica non so come orientarmi...
Quote:
Originariamente inviato da
dell
Nord America Nexus 5 modello D820:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
CDMA: Banda Classe: 0/1/10
WCDMA: Bande: 1/2/4/5/6/8/19
LTE: Bande: 1/2/4/5/17/19/25/26/41
Al di fuori del Nord America Nexus 5 modello D821:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
WCDMA: Bande: 1/2/4/5/6/8
LTE: Bande: 1/3/5/7/8/20
2) Comprandolo in USA la garanzia è USA, quindi in caso di malfunzionamenti dovrei rispedirlo nel Nuovo Continente... E' anche vero che acquistandolo prima possibile avreì circa 2 mesi di tempo per testarlo mentre sono ancora negli USA, approfittando quindi dell'eventuale garanzia per farmelo cambiare... Voi dite, in generale, che 100 € di sconto valgano praticamente l'assenza della garanzia, una volta rientrati in Italia?
Ringrazio chiunque possa darmi qualche suggerimento nella vicenda!
-
up up! Nessuno ha qualche buon consiglio da darmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N3ll1
up up! Nessuno ha qualche buon consiglio da darmi?
Il punto fondamentale, garanzia a parte, è se ti serve l'Lte oppure no. Per quanto riguarda la garanzia avresti due mesi per testarlo ed eventualmente per fartelo sostituire da Google, per quanto riguarda l'Lte c'è poco da fare: una volta tornato in Italia non funzionerà più (le bande radio sono diverse e non ci sono modifiche software che possono modificare la situazione) e quindi quando vorrai utilizzare l'Lte dovrai necessariamente cambiare telefono.......
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N3ll1
Salve a tutti!
Rinnovo la questione per sapere se effettivamente consigliate l'acquisto nel Nexus5 USA per poi "portarselo" in Italia.
Sono già in USA e ci resterò per 3 mesi, poi rientro in Italia e visto il prezzo estremamente concorrenziale (349 USD su PS USA per la versione da 16Gb, ossia 255 €), pensavo di acquistarlo qui e poi portarmelo nella Vecchia Europa. Acquisto su PS USA e spedizione ad indirizzo USA (dove vivo attualmente), metodo di pagamento Carta di Credito.
Ho fondalmentalmente 2 domande:
1) Qualcuno potrebbe darmi risposte certe circa l'effettivo funzionamento del Nexus5 in Italia? La differenza di frequenze mi lascia perplesso, e io non essendo un esperto di elettronica non so come orientarmi...
In italia LTE usa la banda 3 quindi solo il modello D821 funziona in LTE.
Per il resto 2g e 3G funzionano.
Essendo appena tornato dagli states non ho trovato questa gran convenienza nei prezzi dei vari negozi di elettronica. L'unico gadget che mi sono portato è il chromecast venduto a 30 dollari + tasse (6%) da best buy, solo perchè in Italia non è in vendita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peroni
In italia LTE usa la banda 3 quindi solo il modello D821 funziona in LTE.
Per il resto 2g e 3G funzionano.
Devo dire che questa semplice informazione mi ha aperto un mondo ed ho le idee più chiare.
Stando alle informazioni lette in internet, in Italia già 2 anni e mezzo fa si sono concluse le aste per le frequenze LTE. Le 3 frequenze in vendita erano 800MHz, 1800 MHz e 2600 MHz. La migliore pare essere la 800MHz.
Tradotte nel codice numerico indicato per il Nexus5, in Italia le frequenze LTE adottate sono la 20 (800MHz), la 3 (1800MHz) e la 7 (2600 MHz
(fonte Wikipedia --> .wikipedia.org / wiki / List_of_LTE_networks).
Nessuna delle 3 è acchiappata dal Nexus5 USA, quindi ufficialmente il Nexus5 d'oltreoceano non riuscirà mai a fornire il servizio 4G in Italia. Ciò significa che conviene che me lo compro nel bel paese :)
Grazie peroni per lo spunto.