Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
Primo utilizzo dopo calibrazione.
ROM: Slimkat (l'ultima official, non la weekly)
Allegato 109612
Allegato 109613
Prima della calibrazione giravo intorno alle 3 ore di schermo
Qui i servizi
Allegato 109616
Allegato 109617
Qui i processi (non tutti perché non posso caricare più di 5 file
Allegato 109618
Che ve ne pare? Il 90% del tempo ero sotto Wi-Fi. Di sicuro c'è un miglioramento, ma leggo di gente che supera abbondantemente le 4 ore di schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMar85
Primo utilizzo dopo calibrazione.
ROM: Slimkat (l'ultima official, non la weekly)
Allegato 109612
Allegato 109613
Prima della calibrazione giravo intorno alle 3 ore di schermo
Qui i servizi
Allegato 109616
Allegato 109617
Qui i processi (non tutti perché non posso caricare più di 5 file
Allegato 109618
Che ve ne pare? Il 90% del tempo ero sotto Wi-Fi. Di sicuro c'è un miglioramento, ma leggo di gente che supera abbondantemente le 4 ore di schermo.
Non usare app che ti scelgono il colore led alle notifiche, lo fa la ROM da sola
Poi la cache non implica la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Basta farlo una volta
Devono soli allinearsi gli ioni nella batteria
Su s2 risolvevo moooolti problemi, e la batteria è uguale
Bene.L'ho appena fatto. Ho portato il Nexus al 10% dopo una giornata sempre sotto rete Wi-Fi, che mi ha totalizzato 3h52min di schermo acceso. Poi l'ho spento e lasciato in carica tutta la notte. Poco fa l'ho riacceso tenendolo collegato alla corrente e ho atteso fino a che nella scheda Batteria delle impostazioni risultava '100%-Carica'.
Ora l'ho scollegato e vedo come va. Faró una giornata con anche un po'di 3g. Se i problemi sono risolti dovrei fare sulle 3h di schermo almeno al posto delle solite 2h/2h15min di quando uso anche un po'di 3G .
Se non funziona proveró a fare questa calibrazione ancora per qualche giorno. Che dite?
-
Che queste operazioni di carica e scarica non servono assolutamente a nulla,
la batteria ha il suo circuito di controllo integrato che non lavora diversamente in base al tempo di ricarica,
ci mancherebbe aggiungo...
Il consumo variabile in termini di tempo a display on dipende dall'uso,
impossibile replicare per due giorni lo stesso identico utilizzo del telefono,
quindi per quello ci sono delle variazioni,
specialmente quando sono ampie dovete verificare di non avere qualche app che rimane bloccata e aumenta il consumo,
oppure se in quel periodo di tempo avete usato il telefono in una zona diversa,ovviamente nel caso il segnale radio peggiore dell'operatore influisce sul consumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Che queste operazioni di carica e scarica non servono assolutamente a nulla,
la batteria ha il suo circuito di controllo integrato che non lavora diversamente in base al tempo di ricarica,
ci mancherebbe aggiungo...
Il consumo variabile in termini di tempo a display on dipende dall'uso,
impossibile replicare per due giorni lo stesso identico utilizzo del telefono,
quindi per quello ci sono delle variazioni,
specialmente quando sono ampie dovete verificare di non avere qualche app che rimane bloccata e aumenta il consumo,
oppure se in quel periodo di tempo avete usato il telefono in una zona diversa,ovviamente nel caso il segnale radio peggiore dell'operatore influisce sul consumo.
Mi sa che hai ragione :) Non sei l'unico che dice queste cose e di certo un ragionamento così é piú razionale di quello sulle calibrazioni.
Provo a vedere come va oggi e se l'autonomia rimane scarsa posterò quanti più screen sui miei consumi fatti raggiunto il 20% di carica
-
Beh, che dirvi, io arrivavo tiratissimo alle 3 ore di schermo, e ci arrivavo raramente. Ieri, dopo la calibrazione sono arrivato a 4 ore. Forse un po' funziona.
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Non usare app che ti scelgono il colore led alle notifiche, lo fa la ROM da sola
Poi la cache non implica la batteria
Non le ho trovate le impostazioni del led della ROM...
-
La calibrazione non è un salva batteria...serve solo per rimettere in ordine una batteria stressata
Fidatevi che funziona,cioè serve
Il cell è nuovo le batterie pure ma fra un po con una ricarica completa risolveretr anche problemi di "salti" della percentuale
-
Ciao a tutti possiedo il nexus da un Po di mesi! Lo carico sempre di notte con un prese da corrente in cui programma la durata di carica e dopo lo stacco al mattino! Premesso che che possiedo kernel elemantaxl la durata con un uso medio intenso arriva Max a 3.5 ore di schermo! Tempo fa durava di più secondo voi é buona?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Che versione del kernel hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMar85
Beh, che dirvi, io arrivavo tiratissimo alle 3 ore di schermo, e ci arrivavo raramente. Ieri, dopo la calibrazione sono arrivato a 4 ore. Forse un po' funziona.
Non le ho trovate le impostazioni del led della ROM...
Infatti non ci sono, se vuoi personalizzare l'uso del LED devi per forza usare app di terze parti.
-
-
In prima pagina il moderatore ha specificato di inserire le immagini in spoiler ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
In prima pagina il moderatore ha specificato di inserire le immagini in spoiler ;)
Azz. Ho cancellato il messaggio e lo ricreo domani come vuole il moderatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Azz. Ho cancellato il messaggio e lo ricreo domani come vuole il moderatore
Uno screen importante è quello riguardante il segnale, se puoi postalo in futuro :)
-
2 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Basta farlo una volta
Devono soli allinearsi gli ioni nella batteria
Su s2 risolvevo moooolti problemi, e la batteria è uguale
Ho fatto questa calibrazione, ma non ho ottenuto grandi miglioramenti. L'autonomia è sempre pessima. Nella giornata di ieri ho,direi,per l'80% del tempo il wi-fi e per il 20% la rete 3G, tra l'altro tenendo poco acceso lo schermo del telefono durante il suo utilizzo. Il tempo durante il quale lo schermo è stato acceso, preso come sempre al 20% di carica residua, è stato di 2h54min, solamente 20/30 minuti in più di quello che di solito faccio con quel tipo di utilizzo. Da notare come quando lo schermo è acceso la carica crolla letteralmente e questo si può vedere anche dal grafico che è postato qui sotto. Col 3G mentre uso il cellulare va giù dell'1% in 1 minuto e 30 secondi circa; mentre uso il wifi,invece, va giù dell'1% in 3-4 minuti di utilizzo.
Seguo tutti i consigli per ridurre i consumi,come la disattivazione della continua ricerca di reti wifi,l'NFC,il periodo di sospensione di 15 secondi,ecc... Inoltre uso Battery Guru.
La storia del mio Nexus è questa: durante il primo mese l'ho tenuto stock e le 4 ore con sempre wifi le raggiungeva senza difficoltà;poi ho messo la TWRP più il Kernel Franco con una 'castrazione' del telefono secondo questi consigli (http://www.vehian.com/mobile/android...franco-kernel/) e ho raggiunto le 5 ore di schermo acceso giornaliere;poi l'autonomia ha cominciato a calare arrivando solo alle 2h/2.30h di schermo acceso con solo wifi(1h30min con anche un po' di 3G) e ho quindi riportato il telefono alle condizioni stock raggiungendo i risultati sopra espressi.
Posto qui molti screen riguardo ai consumi,sperando possano essere d'aiuto ai più esperti di voi per individuare cos'è che consuma così tanta batteria :)
-
Ragazzi,voi che app usate per sapere la temperatura della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dav3
Ragazzi,voi che app usate per sapere la temperatura della batteria?
Io utilizzo Monitor di Sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Ho fatto questa calibrazione, ma non ho ottenuto grandi miglioramenti. L'autonomia è sempre pessima. Nella giornata di ieri ho,direi,per l'80% del tempo il wi-fi e per il 20% la rete 3G, tra l'altro tenendo poco acceso lo schermo del telefono durante il suo utilizzo. Il tempo durante il quale lo schermo è stato acceso, preso come sempre al 20% di carica residua, è stato di 2h54min, solamente 20/30 minuti in più di quello che di solito faccio con quel tipo di utilizzo. Da notare come quando lo schermo è acceso la carica crolla letteralmente e questo si può vedere anche dal grafico che è postato qui sotto. Col 3G mentre uso il cellulare va giù dell'1% in 1 minuto e 30 secondi circa; mentre uso il wifi,invece, va giù dell'1% in 3-4 minuti di utilizzo.
Seguo tutti i consigli per ridurre i consumi,come la disattivazione della continua ricerca di reti wifi,l'NFC,il periodo di sospensione di 15 secondi,ecc... Inoltre uso Battery Guru.
La storia del mio Nexus è questa: durante il primo mese l'ho tenuto stock e le 4 ore con sempre wifi le raggiungeva senza difficoltà;poi ho messo la TWRP più il Kernel Franco con una 'castrazione' del telefono secondo questi consigli (
http://www.vehian.com/mobile/android...franco-kernel/) e ho raggiunto le 5 ore di schermo acceso giornaliere;poi l'autonomia ha cominciato a calare arrivando solo alle 2h/2.30h di schermo acceso con solo wifi(1h30min con anche un po' di 3G) e ho quindi riportato il telefono alle condizioni stock raggiungendo i risultati sopra espressi.
Posto qui molti screen riguardo ai consumi,sperando possano essere d'aiuto ai più esperti di voi per individuare cos'è che consuma così tanta batteria :)
Ma perché come dai dati di cpu spy la frequenza é per due ore al massimo e hai solo al 70 di deep sleep?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Ho fatto questa calibrazione, ma non ho ottenuto grandi miglioramenti. L'autonomia è sempre pessima. Nella giornata di ieri ho,direi,per l'80% del tempo il wi-fi e per il 20% la rete 3G, tra l'altro tenendo poco acceso lo schermo del telefono durante il suo utilizzo. Il tempo durante il quale lo schermo è stato acceso, preso come sempre al 20% di carica residua, è stato di 2h54min, solamente 20/30 minuti in più di quello che di solito faccio con quel tipo di utilizzo. Da notare come quando lo schermo è acceso la carica crolla letteralmente e questo si può vedere anche dal grafico che è postato qui sotto. Col 3G mentre uso il cellulare va giù dell'1% in 1 minuto e 30 secondi circa; mentre uso il wifi,invece, va giù dell'1% in 3-4 minuti di utilizzo.
Seguo tutti i consigli per ridurre i consumi,come la disattivazione della continua ricerca di reti wifi,l'NFC,il periodo di sospensione di 15 secondi,ecc... Inoltre uso Battery Guru.
La storia del mio Nexus è questa: durante il primo mese l'ho tenuto stock e le 4 ore con sempre wifi le raggiungeva senza difficoltà;poi ho messo la TWRP più il Kernel Franco con una 'castrazione' del telefono secondo questi consigli (
http://www.vehian.com/mobile/android...franco-kernel/) e ho raggiunto le 5 ore di schermo acceso giornaliere;poi l'autonomia ha cominciato a calare arrivando solo alle 2h/2.30h di schermo acceso con solo wifi(1h30min con anche un po' di 3G) e ho quindi riportato il telefono alle condizioni stock raggiungendo i risultati sopra espressi.
Posto qui molti screen riguardo ai consumi,sperando possano essere d'aiuto ai più esperti di voi per individuare cos'è che consuma così tanta batteria :)
Adesso cosa monti? Stock? Prova a flashare una ROM come DroidKang, la batteria ti dovrebbe tornare a durare 4-5 ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Ho fatto questa calibrazione, ma non ho ottenuto grandi miglioramenti. L'autonomia è sempre pessima. Nella giornata di ieri ho,direi,per l'80% del tempo il wi-fi e per il 20% la rete 3G, tra l'altro tenendo poco acceso lo schermo del telefono durante il suo utilizzo. Il tempo durante il quale lo schermo è stato acceso, preso come sempre al 20% di carica residua, è stato di 2h54min, solamente 20/30 minuti in più di quello che di solito faccio con quel tipo di utilizzo. Da notare come quando lo schermo è acceso la carica crolla letteralmente e questo si può vedere anche dal grafico che è postato qui sotto. Col 3G mentre uso il cellulare va giù dell'1% in 1 minuto e 30 secondi circa; mentre uso il wifi,invece, va giù dell'1% in 3-4 minuti di utilizzo.
Seguo tutti i consigli per ridurre i consumi,come la disattivazione della continua ricerca di reti wifi,l'NFC,il periodo di sospensione di 15 secondi,ecc... Inoltre uso Battery Guru.
La storia del mio Nexus è questa: durante il primo mese l'ho tenuto stock e le 4 ore con sempre wifi le raggiungeva senza difficoltà;poi ho messo la TWRP più il Kernel Franco con una 'castrazione' del telefono secondo questi consigli (
http://www.vehian.com/mobile/android...franco-kernel/) e ho raggiunto le 5 ore di schermo acceso giornaliere;poi l'autonomia ha cominciato a calare arrivando solo alle 2h/2.30h di schermo acceso con solo wifi(1h30min con anche un po' di 3G) e ho quindi riportato il telefono alle condizioni stock raggiungendo i risultati sopra espressi.
Posto qui molti screen riguardo ai consumi,sperando possano essere d'aiuto ai più esperti di voi per individuare cos'è che consuma così tanta batteria :)
Guarda, ti dico la mia.
Magari hai sbagliato qualcosa nel procedimento di installazione della nuova rom, magari ti sei scordato di fare un wipe cache/dalvik, non so.
Io disinstallerei Battery Guru, per forza di cose non fa miracoli.
Ti consiglio vivamente invece questa applicazione, https://play.google.com/store/apps/d...m.gsamlabs.bbm GSam Battery Monitor, un'applicazione veramente ben fatta che ti aiuta a capire da cosa è causato il battery drain. Richiede i permessi di root.
-
Grazie a tutti per le risposte
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Ma perché come dai dati di cpu spy la frequenza é per due ore al massimo e hai solo al 70 di deep sleep?
Non ne ho idea :)
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Adesso cosa monti? Stock? Prova a flashare una ROM come DroidKang, la batteria ti dovrebbe tornare a durare 4-5 ore.
Adesso sono tutto stock, come puoi vedere dall'ultimo screen ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Guarda, ti dico la mia.
Magari hai sbagliato qualcosa nel procedimento di installazione della nuova rom, magari ti sei scordato di fare un wipe cache/dalvik, non so.
Io disinstallerei Battery Guru, per forza di cose non fa miracoli.
Ti consiglio vivamente invece questa applicazione,
https://play.google.com/store/apps/d...m.gsamlabs.bbm GSam Battery Monitor, un'applicazione veramente ben fatta che ti aiuta a capire da cosa è causato il battery drain. Richiede i permessi di root.
Ho utilizzato il nexus rootkit per tornare alle condizioni stock; mi sembra usando le funzione Flash stock+Unroot e poi OEM Lock. Se avessi sbagliato a fare qualche passaggio come lo potrei capire?
Va bene, Battery Guru lo disinstallo e installo questa app che monitora il battery drain e posto qualche screen domani quando mi arriva al 20% di carica residua. Ok?
Ho però un problema per il root. L'ho appena fatto,tramite Nexus Toolkit, ma mi da questo problema aprendo SuperSU...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/835/16ai.png
-
Fai flash through recovery anziché normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Fai flash through recovery anziché normale
Ossia? Non ho ancora molta dimestichezza con Nexus Rootkit. Comunque mi sono accorto che prima di fare 'Root' non avevo fatto 'Unlock'.
Quindi ora io farei 'Unlock' e poi di nuovo 'Root'. va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Ossia? Non ho ancora molta dimestichezza con Nexus Rootkit. Comunque mi sono accorto che prima di fare 'Root' non avevo fatto 'Unlock'.
Quindi ora io farei 'Unlock' e poi di nuovo 'Root'. va bene?
Ah ma hai fatto il lock! Senza l'unlock non puoi avere il root! rotfl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Ah ma hai fatto il lock! Senza l'unlock non puoi avere il root! rotfl.
Allora,a differenza di prima, faccio l'unlock e poi vado nuovamente col root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Allora,a differenza di prima, faccio l'unlock e poi vado nuovamente col root?
Si ma se hai dubbi vai in SOS modding...qui sei offtopic
Intanto ti avviso che perdi tutto anche foto ecc
-
Qualcuno ha provato a downclockarlo a 1.2/1.5 ghz (sempre 4 core) e vedere come va come prestazioni/fluidità e usabilità per uso giornaliero e browser/giochi? Considerando i 2.3ghz ed essendo sempre stato abituato a 1.4-1.5 mi incuriosisce la possibilità :D
-
Bene. Installlato GSam Battery Monitor. Domani vedo come va l'autonomia dopo il ripristino alle condizioni di fabbrica fatto per l'unlock e se il problema non è risolto(cosa probabile) posto vari screen delle schermate di GSam
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Qualcuno ha provato a downclockarlo a 1.2/1.5 ghz (sempre 4 core) e vedere come va come prestazioni/fluidità e usabilità per uso giornaliero e browser/giochi? Considerando i 2.3ghz ed essendo sempre stato abituato a 1.4-1.5 mi incuriosisce la possibilità :D
Downclockarlo in quel modo è solo dannoso e pericoloso a mio parere
Oltre ad essere inutile...non si avvierebbe nemmeno
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Downclockarlo in quel modo è solo dannoso e pericoloso a mio parere
Oltre ad essere inutile...non si avvierebbe nemmeno
L'undervolt è pericoloso al massimo, il downclock(underclock) per nulla:fa semplicemente andare la CPU più lenta. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
L'undervolt è pericoloso al massimo, il downclock(underclock) per nulla:fa semplicemente andare la CPU più lenta. :D
L'UV non ho ancora visto benefici, come dici tu appunto.
Ma prova a giocare a Modern Combat 4, Asphalt 8, NOVA 3 ecc. Con la CPU @2.3 GHz.
Fai Un UC @1,7/1.5 GHz e il telefono ti ringrazia, e anche le tue mani, dato che diventa bollente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
L'undervolt è pericoloso al massimo, il downclock(underclock) per nulla:fa semplicemente andare la CPU più lenta. :D
Possibile
Io mi baso su esperienze in s2 (dove ho avuto il coraggio di fare certe cose rotfl) a prescindere dal voltaggio, tutti i kernel non lo permettevano il downclock oltre una certa soglia dato che non si sarebbe proprio avviato
Poi compri un nexus 5 e lo porti a 1.5 perché sei abituato a quei processori beh cambiati telefono prenditi un 4 lol
-
Ma é normale che GSam Battery Monitor al 100% di carica mi dia valori oscillanti tra 400 e 700 mA? Non dovrebbero essere 2400?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
Ma é normale che GSam Battery Monitor al 100% di carica mi dia valori oscillanti tra 400 e 700 mA? Non dovrebbero essere 2400?
Dipende dal caricatore che usi
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Dipende dal caricatore che usi
I valori li ho presi dopo aver staccato il cellulare. Comunque non devo preoccuparmi,vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Poi compri un nexus 5 e lo porti a 1.5 perché sei abituato a quei processori beh cambiati telefono prenditi un 4 lol
Finalmente! Ma alcuni non lo capiscono... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Finalmente! Ma alcuni non lo capiscono... :(
Io sono passato dal 4 al 5...non tornerei mai indietro perche abituato a quello rotfl
Non riesco a quotare, in che senso 700 mA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Io sono passato dal 4 al 5...non tornerei mai indietro perche abituato a quello rotfl
Non riesco a quotare, in che senso 700 mA?
Questo é uno screen appena fatto. I mA oscillano molto e non sono poco sotto i 2000 come penso dovrebbe essere.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/ady8y4up.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anglo
La batteria è da 2300mAh cioè se in 1h eroga 2300mA la batteria diverrà scarica. Quei 325mA indicano il consumo istantaneo. Pensala un po' come il serbatoio della macchina!