Ma col cellulare staccato mi pare sia normale
Visualizzazione stampabile
C'è qualcuno che ha provato ad installare Battery widget reborn?Ho preso pure la versione a pagamento,ma ho dovuto disinstallare perchè mi sembrava laggasse tutto il telefono..possibile?
Non iniziamo a confrontare con i processori Apple...64 bit,ios non è android non succhia risorse...beh tutto un altro mondo
Poi lo porti a 1.5 per risparmiare la batteria,compra un 3310 e ti dura una settimana,hai buttato soldi per un nexus 5 rotfl
Ecco qua i risultati presi al 20% di batteria dopo la giornata di oggi, in cui ho utilizzo solo il wifi.Le ore di schermo acceso sono sempre là...attorno alle 3h15min.
Posto screen dei consumi sia dalle normali schermati che riguardano i consumi che dalle molte schermate di GSam Battery Monitor. Sono molti e probabilmente in gran parte inutili, ma spero che quei pochi utili possano servire a capire cos'è che mi fa consumare così tanto la batteria.
Ricordo ho tutto stock con unlock+root fatti ieri per poter utilizzare al meglio GSam Battery Monitor.
Spoiler:
Aggiungo altri screen
Spoiler:
Allora se vuoi capire come usare l'app c'è il blog GSam Labs.
Comunque ora cerco di aiutarti. Per farti capire questo è il numero di wakelock del mio tablet:
Allegato 109940 e tieni conto che Renotify l'ho installato oggi e non capisco come fa ad avere tutti quei wakelock.
Facebook e Messenger sono degli enormi battery drain. Se vuoi limitare i loro wakelock potresti pensare di installare Greenify, la versione premium che si accompagna anche con il modulo Xposed "Beta" per ricevere le "notifiche"però devi usare Dalvik e non ART. Magari prova all'inizio solo con Greenify e poi prova il modulo.
Se guardi c'è quel "wake_rx_wake" nei wakelock che è solo 1h ma magari si può limitare. Selo googli trovi un bel po' di thread.
Tieni conto che il numero di wakelock non è per forza indice di battery drain, usalo come indicatore alla buona ma poi approfondisci.
Ad esempio nel mio screenshot Servizi Google sembra consumare molto ma in realtà se vado nell'apposita scheda vedo che ha tenuto il devices acceso per soli 58 secondi, nulla di cui preoccuparsi Allegato 109941.
È più utile guardare alla tab "View Time Held Awake".
Da un'occhiata anche a Calendar.
Insomma, procedi per gradi e vedi cosa fare.
Potrebbe anche essere un qualche tipo di conflitto tra programmi nella cache. Hai provato ad entrare in recovery e a pulire la cache?
Accidenti! Che casino! o_O
La cache l'ho appena pulita visto che era una cosa veloce. Intanto vedo come va domani con la cache pulita.
Se non vedo miglioramenti notevoli provo ad installare Greenify e se ancora non vedo miglioramenti installo la versione premium,che è questa no?
https://play.google.com/store/apps/d...g.greenify.pro
Per Davik non c'è problema....ho visto dalla sezione Opzioni Sviluppatore che è già impostata come runtime.
http://lmgtfy.com/?q=Wipe+dalvik+recovery+
Non voglio essere sarcastico però è evidente che tu abbia delle grandi lacune. Io ti invito ad approfondire il modding su Android, capire come funziona per evitare di fare danni ed effettuare procedure pericolose.
Procedere a tentoni non è la strada giusta.
ROM droidkang V20 + elementalX 0.38
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/tu4a5uva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/nujasesy.jpg
Ma quindi, orientativamente, quante ore di schermo acceso fa un media un nexus 5? Supera le 4 ore?
Ti ringrazio... Mi rendo conto di quante siano le variabili che possono entrare in gioco, ma era giusto per avere un'idea.
Non capisco perché pur avendo preso spunto dal G2 per questo Nexus 5, abbiano poi deciso di mettere una batteria un terzo meno capiente...
Questo è uno dei motivi per cui il G2 è meglio e costa di più... Ma ci sono anche motivi per affermare il contrario. Se non hai ancora comprato niente, ti consiglio o un G2, o aspettare il G3, oppure un Galaxy S5. Questi telefoni eccellono per la batteria, soprattutto gli LG. Il Nexus 5 è stato "sottovalutato" il problema. A mio parere avrebbero potuto mettere una 2800/2600 mah, non una 2300...
Il kernel è quella parte del sistema operativo che si occupa di gestire tutto l'hardware. Il franco kernel è stato realizzato con il preciso intento di ottimizzare la durata della batteria. Cambia radicalmente la logica di funzionamento del processore (quanti core usare e quando, frequenze, ecc.). Già con i settaggi di base da ottimo risultati. Oltre a quelli io ho ridotto il clock della GPU e leggermente undervoltato il processore. Arrivo a tranquillamente oltre 4 ore di display acceso con luminosità automatica. Ora per esempio sono a 1h 56m di schermo acceso e 63% di batteria :)
Oltre a quanto sopra vorrei un vostro parere sulle app di questa screen, il tel. è a riposo o almeno io non ho avviato nessun SW o servizio, in particolare la tastiera e google sembrano processi rimasti aperti o mi sbaglio?
Grazie
Scusate ma non riesco ad inserire lo screen da Nexus5, quando vado a cliccare sul pulsante inserisci immagine la pagina successiva mi diventa come se ci fosse la nebbia e non posso immettere ne testo ne dare comandi.
Sapete il perché?
Grazie.
Ok grazie, la mia frequenza nel postare screen non è molto alta, quindi adesso vorrei risolvere con Chrome, poi in seguito se ne dovessi sentire il bisogno seguirò il tuo gradito consiglio.;)
Ma sapresti spiegarmi come mai non riesco a mettere immagino con Chrome?
OK grazie, proverò a chiedere direttamente per Chrome.
Ragazzi vorrei capire come mai ho consumi così elevati con la batteria ultimamente...specie oggi che, sotto consiglio di un amico ho impostato il Runtime ART al posto del Davlik (la carica dopo il riavvio è passata dall'82% al 72%)
Uso poco il 3G, quasi sempre disattivato, ma il cellulare è quasi sempre in wifi...uso normale, quasi sempre in casa, fuoro uso ridotto...
Questi sono i dati dei consumi batteria (considerate che segna 1h e mezza ma è rimasto acceso tutta notte in standby) e l'utilizzo della cpu (usando cpu spy)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/5ehu6ate.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/yqe3yjys.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/yhy9u8um.jpg