Per accelerare i tempi del reso, mandagli la scannerizzazione della ricevuta del ritiro sda, o Delle poste. [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Per accelerare i tempi del reso, mandagli la scannerizzazione della ricevuta del ritiro sda, o Delle poste. [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Avevo già apparecchiato tutto! Ero con l'orologio con i secondi davanti a me per fare il countdown peggio che a capodanno ed avevo pure già incollato il codice del coupon.. Dovevo confermare il codice e cliccare il tasto giallo del checkout.
Alle 24 spaccate ho fatto tutto ed il codice infatti me lo ha preso come valido, ma quando sono arrivato alla pagina PayPal l'importo da pagare era a prezzo senza sconto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Perché hai selezionato PayPal! Non dovevi farlo, e dovevi invece selezionare il pagamento semplice. Ahuahu [emoji23]
Immagino la scena!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
@complicazio ti lascio una descrizione più esaustiva da uno sviluppatore che ne sa qualcosa più di me sul discorso A1/update Google:
Per quanto riguarda il discorso SW di Sistema dei terminali sotto programma Android One, vedo (purtroppo) che si fa ancora l'errore di considerarlo analogo alla Nexus/Pixel Experience, quando non è propriamente così.
.
In virtù degli accordi Google verifica la conformità a determinati paletti / parametri prima del rilascio degli aggiornamenti di sistema, ma competono comunque a Vendor / OEM sia stare al passo con CAF / Source Repo per quanto riguarda la preparazione di tali aggiornamenti sia la loro distribuzione alle utenze.
.
Tradotto, i terminali Android One non sono comunque equivalenti per quanto concerne gestione sviluppo SW a Nexus / Pixel , e sono peraltro inferiori ai vecchi Google Play Edition di HTC / Samsung / Motorola / Sony (dove gli aggiornamenti venivano sempre distribuiti dai produttori, ma erano preparati direttamente da Google).
.
Infatti, i vendor / OEM aderenti ad un accordo Android One ne soddisfano i requisiti, oltre a sottostare ai precisi paletti previsti da Google per impostazioni/app di sistema, se nei 18 mesi base si limitano a buildare / rilasciare un solo major-update di sistema + aggiornare periodicamente le sole patch di sicurezza.
.
Peraltro, tutte le info in merito sono pubbliche (fornite proprio da Google) e quindi facilmente individuabili / verificabili.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ne sono consapevole e pienamente d'accordo, infatti quando parlo di pixel low cost mi riferisco anche al supporto che non può e non deve essere uguale.
Infatti la stessa Google per quanto riguarda Android one garantisce almeno un major update, quindi nessuna certezza vi è per un secondo update ad Android P come già si vocifera per quanto riguarda lo xiaomi A1.
Grazie comunque della precisazione.
Io credo di aver fatto la mia scelta: terrò il Redmi Note 4 ancora per un po', fino a quando il Mi Mix 2 non scenderà intorno ai 300 euro. A quel punto lo prenderò sicuramente.
Inviato dal mio Redmi Pixel 4 utilizzando Tapatalk
Nel frattempo che aspettate il mix2 che scenda, secondo me il mix1 sta diventando una buona occasione...
Quanto ai barbatrucchi x aderire in tempo alle offerte gearbest, io consiglio di fare tutto da PC, tanto telegram funziona egregiamente da desktop, vi loggare su gearbest, vi loggare su PayPal su un'altra scheda, mettete l'articolo nel carrello poco prima dell'ora x, inserire il codice sconto, applicarlo all'ora x, e pagare subito con PayPal, che tanto siete loggare già, quindi se l'importo è quello scontato il pagamento lo fa velocemente, più veloce che col telefono, a patto d avere una buona linea. Ovvio che se i pezzi sono 10 nn ce la si fa, ma se sono 100 magari si
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Anche il Mi Note 3 a 330 euro è interessantissimo.
Inviato dal mio Redmi Pixel 4 utilizzando Tapatalk