Quanto riportato in questo articolo
http://www.modaco.com/page/news/_/an...g-variant-r690
secondo voi risponde a verità? Cosa ne pensate?
Inviato dal mio Asus Nexus 7 usando Androidiani App
Quanto riportato in questo articolo
http://www.modaco.com/page/news/_/an...g-variant-r690
secondo voi risponde a verità? Cosa ne pensate?
Inviato dal mio Asus Nexus 7 usando Androidiani App
Alla faccia di Vodastronz che non mi danno il Note 8, con gli stessi soldi mi piglio due LG G6 (così la moglie è contenta pure lei) e vaffanciuffolo!!
Aumenterà il costo del device più quello di mantenimento, sinceramente se sono in mobilità resto connesso con il cellualre, il tablet lo uso per altro
Beh sarà anche il caso che accontentino tutti i tipi di utilizzatori... Se riuscissero anche a intrigargli il supporto alle sd tornerebbe un prodotto ben bilanciato... Ma non è sempre Natale...
A quel punto però perderebbe il suo perché d'essere, ossia un tablet di fascia alta ad un prezzo accessibile a tutti...
Inviato dal mio Asus Nexus 7 usando Androidiani App
Alla faccia di Vodastronz che non mi danno il Note 8, con gli stessi soldi mi piglio due LG G6 (così la moglie è contenta pure lei) e vaffanciuffolo!!
Secondo me ha molto senso vendere anche la variante 3G,soprattutto per un 7". Più scelte si hanno e meglio è (ovviamente) se poi rimanesse sotto i 300€ (299) sarebbe davvero perfetto!
Dopo 3 generazioni di nexus senza SD dubito che la integreranno..
Secondo me il Nexus 7 ha senso così com'è, è stato progettato per uno scopo preciso e non credo che lo porteranno ad essere un tablet completo, ci sono già le alternative..
La mia, dura, realtà, è che non posso permettermi un altro piano dati.
C'ho pensato tanto e mi sento di poter dire che l'unico piano dati che posso permettermi mi è più utile nello smartphone che in altri dispositivi.
Qualora mi decida a comprare il Nexus 7, quando non sono in casa dove ho il wi-fi, userò il tethering.
Se avessi soldi da buttare però, non mi dispiacerebbe l'idea di avere il 3g anche nel tablet, però se avessi soldi da buttare mi prenderei la F458 Italia, un impianto Bang & Olufsen, la connessio a 100 MB a casa, con la fibra ottica in bagno ecc. ecc. ecc.
Ben venga la possibilità di scegliere, anche se credo che, per come è stato concepito, nell'ottica lowcost, il 3g su questo dispositivo sia un pò troppo.
Mi spiego: questo tablet punta ad una ben determinata fascia di mercato: i tablet lowcost.
Gli acquirenti di questi tablet cercano dunque prima di tutto una spesa ragionevole. Chi ha il tablet di solito già ha un android con un piano dati. Siamo sicuri che questo utente medio possa permettersi due piani dati???
Ultima modifica di Pier_optimus_black; 03-09-12 alle 10:37
Guarda nessuno vuole fare i conti in tasca a nessun altro,sia chiaro..Fatta questa premessa dico:
ci sono offerte tipo questa:
Super Internet 3GB per Chiavetta
che con 5€ al mese offrono 3GB di connessione che con un utilizzo normale bastano e avanzano..Sinceramente non credo che chi sia in grado di affrontare una spesa di 249€ per un tablet non possa togliersi dalla tasca 5€/mese (60€/anno)
Poi per carità ognuno fa le scelte e le considerazioni che ritiene più opportune,ci mancherebbe!
Il paragone del doppio piano dati con una 458 o un impianto B&O mi sembra un pochino stiracchiato![]()
Si dai era una esagerazione, ho estremizzato per dire che, nell'ottica di un tablet low cost, l'idea di non mettere il modulo 3g non è pou cosí strana... cmq adesso che lo so mi sa che cambio operatore!!! Ahaha schezo, offerte ce ne sono sempre, basta stare svegli e attenti...
Inviato dal mio Star-tacs usando Androidiani App
Ma si,era chiaro che scherzassi
Fermo restando che è giusto fare un modello solo wifi per un tablet "lowcost" avrei preferito scegliere se investire o meno qualche soldino in più per il modulo 3G e secondo me molti altri non acquisteranno il N7 per la mancata connettività![]()