Visualizzazione stampabile
-
Ho assistito alla presentazione di iPad mini. Non mi piacciono molto i discorsi "non tradire big g" e similari. Possiedo un macbook e ho un Cell e tablet andoid, questo perché credo nella tecnologia in generale e non nei marchi.
Venendo al discorso iPad mini: le caratteristiche rispetto al nexus sono "molto" inferiori, tuttavia, bisogna considerare che il sistema ios non necessita di tanta potenza per funzionare al meglio e questo è un suo grande pregio.Nel complesso lo ritengo un buon prodotto.
Tutto sta però nel utilizzo che si fa di un tablet. Se la produttività e la navigazione sono il vostro target di utilizzo, direi che iPad mini è una buona scelta; se, invece, volete aggiungere anche il gaming, in questo caso il nexus 7 è favoloso.
Per concludere, una cosa mi ha colpito della presentazione, cioè quando si parlava del confronto tra browser col nexus. Credo abbiano centrato un punto critico di questo tablet perché la barra di ricerca, insieme alla barra di notifiche, sacrificano pesantemente lo spazio a disposizione per la visualizzazione delle pagine.
-
Quote:
Originariamente inviato da elevation1
Ottima... Grazie... Cmq sia aspetto la conferenza di lunedì... Ve l'ho detto io sono Pro-google ;) però a 199 euro difficile non prendere il nexus7
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Se posso darti un consiglio la mia compagna é medico (pneumologa/ internista per essere precisi) e si trova magnificamente sia con il Galaxy Note sia con il Nexus 7. Lei sostiene che ottime apps per il settore medico non mancano nel Play Store, anzi sono piuttosto valide e complete.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Io penso che i tempi di uscita del Nexus 7 e della "presunta" risposta di Apple con collimino... Nel senso che Apple quando ha progettato l'iPad Mini probabilmente non sapeva neppure dell'esistenza del Nexus 7; le "voci" parlavano al contrario, e cioè che Google stesse progettadno un 7" in riposta ad un (allora presunto) iPAd Mini... In USA è uscito il 15 Luglio... oggi siamo al 25 ottobre... 3 mesi e mezzo non credo siano sufficienti per "decidere, progettare, prototipizzare, testare, produrre, presentare e vendere"... Tra poco uscirà il 32 Gb Nexus 7... solo per questo sono fermi alla produzione di agosto (C80) e pochi modelli di settembre (C90) del 16Gb... ci vuole il suo tempo... oltre la fatto che i rumors di un iPad Mini sono iniziati più di 6 mesi fa con la presentazione dell' iPadNew (3)... Quindi al limite la risposta di Apple è verso i Galaxy Tab di Samsung; nel quel caso dipende un utente cosa vuole... io ho un 7 Plus, fa di tutto e telefona, ma la batteria non mi soddisfa... a priori un Tab con IOS non lo prenderei mai: è un grande iPhone e lavorare con un Tablet ti obbliga ad avere una filosofia più "stile Pc Desktop"... Quindi non mi fermo a paragonare il mio Nexus con il Mini di Apple... Potrei provare a farlo con il 7 Plus e il Mini... ma come dicevo: su uno Smartphone come iPhone IOS ci sta una favola, su un Tablet è riduttivo...
-
Ti da ragione per come esce dalla scatola Android Stock: non ha un programma per navigare al suo interno, non ha un blocco note, non ha un Reminders, un lettore i eBook offline (e o comunque potro vedermi gli eBook che su alcuni siti si comprano come semplice download no? invece che averli solo nella nuvola)...sembrano stupidate, ma un programma che ancora mi soddisfa per le note non l'ho trovato... mi piace una sacco Beautiful Note, ma da Aprile ad oggi non si sono schiodati dallo sviluppo, e sui 7" l'interfaccia è tagliata... Vorrei un programma come quello su iPad messo in orizzontale... tutte le note a sx e la nota aperta sulla dx...
-
R: Nexus 7 vs Ipad mini
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Ti da ragione per come esce dalla scatola Android Stock: non ha un programma per navigare al suo interno, non ha un blocco note, non ha un Reminders, un lettore i eBook offline (e o comunque potro vedermi gli eBook che su alcuni siti si comprano come semplice download no? invece che averli solo nella nuvola)...sembrano stupidate, ma un programma che ancora mi soddisfa per le note non l'ho trovato... mi piace una sacco Beautiful Note, ma da Aprile ad oggi non si sono schiodati dallo sviluppo, e sui 7" l'interfaccia è tagliata... Vorrei un programma come quello su iPad messo in orizzontale... tutte le note a sx e la nota aperta sulla dx...
Hai provato G NOTE? Da quello che so é molto apprezzato dalla community ANDROID e sincronizzazione le note con g mail.
WANNABE MODDER ParanoidAndroid@NEXUS.7
LG P990 - LG P500
-
Come ha detto un altro utente in un altro "Post", il problema dello store di Google è che le App per Smartphone non si differenziano da quelle per Tablet... nel senso che funzionano allo stesso "modo"... L'App che mi hai consigliato è molto bella, ma mi da l'idea di lavorare uno "smartphone gigante"... Quella che dicevo io (per cui non sembra sia in fase di sviluppo un update) è:
https://play.google.com/store/apps/d...mhjLm5vdGVzIl0.
Guarda come è integrata perfettamente sia in un sistema Tablet che Smartphone... peccato che, come riportano, funzioni sugli smartphone con ICS e i Tablet 7" con il 3.2... ma penso ci siano problemi di risoluzioni: dicono che sul 1024x600 è tutto OK... bhé non va neppure sul Samsung 7 Plus, la risoluzione è quella, ha un 7", purtroppo ha su ICS ed è un Tablet... posso capire sul Nexus... va bhè sono OT, chiudo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Thersicore76
Ti da ragione per come esce dalla scatola Android Stock: non ha un programma per navigare al suo interno, non ha un blocco note, non ha un Reminders, un lettore i eBook offline (e o comunque potro vedermi gli eBook che su alcuni siti si comprano come semplice download no? invece che averli solo nella nuvola)...sembrano stupidate, ma un programma che ancora mi soddisfa per le note non l'ho trovato... mi piace una sacco Beautiful Note, ma da Aprile ad oggi non si sono schiodati dallo sviluppo, e sui 7" l'interfaccia è tagliata... Vorrei un programma come quello su iPad messo in orizzontale... tutte le note a sx e la nota aperta sulla dx...
Io gli ho provati tutti ed alla fine ho scelto note everything!
Comunque effettivamente è brutto non avere app preinstallate sviluppate appositamente per il proprio terminale... ma è anche il bello del free e dell'open. Però se l'obbligatorio, preinstallato, di default insomma significherebbe avere maggiore qualità e feature pensate appositamente... beh forse non sarebbe tanto male!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ero indeciso se acquistare il Nexus 7 o l'ipad mini ma con i nuovi prezzi del nexus sono quasi convinto per questo.
Non ho mai utilizzato android e dato che l'utilizzo primario sarebbe quello di navigare su web e di leggere la posta vorrei però essere sicuro di questi punti:
1) dimensionamento pagine web
Con ipad è semplicissimo ingrandire e rimpicciolire la pagina web e lo schermo è molto sensibile. Ho provato in un negozio il nexus e non sono riuscito ad ingrandire la pagina muovendo le due dita come con apple. E' possibile farlo ed è efficiente come per l'ipad? Come? Va utilizzato qualche browser specifico?
2) flash player
Ho letto che non è disponibile (almeno come default). Questo implica l'impossibilità di visualizzare specifici siti? Quali per esempio?
3) mail
qual'è lo strumento migliore per scaricarle sul tablet e leggerle offline (tipo windows live su PC)?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
psol
Ero indeciso se acquistare il Nexus 7 o l'ipad mini ma con i nuovi prezzi del nexus sono quasi convinto per questo.
Non ho mai utilizzato android e dato che l'utilizzo primario sarebbe quello di navigare su web e di leggere la posta vorrei però essere sicuro di questi punti:
1) dimensionamento pagine web
Con ipad è semplicissimo ingrandire e rimpicciolire la pagina web e lo schermo è molto sensibile. Ho provato in un negozio il nexus e non sono riuscito ad ingrandire la pagina muovendo le due dita come con apple. E' possibile farlo ed è efficiente come per l'ipad? Come? Va utilizzato qualche browser specifico?
2) flash player
Ho letto che non è disponibile (almeno come default). Questo implica l'impossibilità di visualizzare specifici siti? Quali per esempio?
3) mail
qual'è lo strumento migliore per scaricarle sul tablet e leggerle offline (tipo windows live su PC)?
Grazie
provo a risponderti, nonostante l'abbia solamente provato da un mio amico (sono in procinto di prenderlo pure io)
1)ovviamente si, non so che pagina web ti sia capitata, ma se intendi il "pinch to zoom", ovvero allontarare ed avvicinare le dita, allora si
2)si, ma non su chrome. Senza di questo riesci tranquillamente a vedere youtube, mentre le uniche cosucce che non ti potrebbero funzionare sono certe applicazioni su internet in flash. Comunque si risolve scaricandolo da internet ed usando un altro browser
3)vedendo il mio smartphone, direi tranquillamente gmail
-
Quote:
Originariamente inviato da psol
Ero indeciso se acquistare il Nexus 7 o l'ipad mini ma con i nuovi prezzi del nexus sono quasi convinto per questo.
Non ho mai utilizzato android e dato che l'utilizzo primario sarebbe quello di navigare su web e di leggere la posta vorrei però essere sicuro di questi punti:
1) dimensionamento pagine web
Con ipad è semplicissimo ingrandire e rimpicciolire la pagina web e lo schermo è molto sensibile. Ho provato in un negozio il nexus e non sono riuscito ad ingrandire la pagina muovendo le due dita come con apple. E' possibile farlo ed è efficiente come per l'ipad? Come? Va utilizzato qualche browser specifico?
2) flash player
Ho letto che non è disponibile (almeno come default). Questo implica l'impossibilità di visualizzare specifici siti? Quali per esempio?
3) mail
qual'è lo strumento migliore per scaricarle sul tablet e leggerle offline (tipo windows live su PC)?
Grazie
1 probabilmente in negozio il sito era nella modalità per smartphone, quindi il pinch to zoom non era in funzione.
2 non ci sono siti che non possono essere aperti, ma contenuti che non possono essere visualizzati. E cmq, se non ricordo male su ios il flash player non c'è mai stato.
3 c'è l'applicazione live hot mail per android. Ma per la consultazione offline non saprei dirti. È stato un piacere :)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App