Visualizzazione stampabile
-
Nexus 7 3g 32gb
A breve l'uscita del Nexus 7 da 32 gb con modulo 3g (oltre il wifi chiaramente...).
Se il prezzo sarà davvero 299 o giù di lì, non pensate che possa essere una grande fregatura per tutti i già possessori della versione 16gb solo wifi, che già hanno speso € 249 e che aspettando un po' con soli 50euro in più avrebbero avuto i 32 giga ed il modulo 3g in più?
Andre
Inviato dal mio M-MP875S2
-
E' il solito "problema" della evoluzione tecnologica.
Ogni volta che comprerai qualcosa sarà sempre sorpassato e non è certo battendo i piedi o sentendoti tradito che fermerai il progresso.
Ben venga a parità di spesa un bel upgrade tecnologico, visto che i modelli precedenti subiscono tagli importanti.
Il settore tablet e smart è in piena evoluzione, quindi tutto questo si sentirà ancor più.
-
Quote:
Originariamente inviato da kellone
E' il solito "problema" della evoluzione tecnologica.
Ogni volta che comprerai qualcosa sarà sempre sorpassato e non è certo battendo i piedi o sentendoti tradito che fermerai il progresso.
Ben venga a parità di spesa un bel upgrade tecnologico, visto che i modelli precedenti subiscono tagli importanti.
Il settore tablet e smart è in piena evoluzione, quindi tutto questo si sentirà ancor più.
No non è un problema di evoluluzione techno, è proprio un problema di quegli utenti che dopo aver acquistato a 250 euro un prodotto limitato, adesso dopo pochi mesi si morderanno le mani.
Galaxy Tab MI
-
R: Nexus 7 3g 32gb
Vale per qualunque prodotto.
Compri una auto oggi .....e tra sei mesi compare il modello nuovo
-
Si. Un po' mi dispiace. Ma pazienza. Sono molto contento del mio dispositivo quindi me lo godró ancora per molto...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Pensa a quelli che hanno comprato il galaxy nexus in offerta intorno ai 320 euro e ora si trovano la news che tra un mese esce il nexus 4 a 350!!!
-
E difatti, notizia di poche ore fa, presentato e quindi ufficiale, il nexus 7 3g da 32 gb uscirà a 299.
Tutte le altre versioni avranno un ritocco nel prezzo:
Il solo wifi da 32 gb sarà a 249 e la prima versione, solo wigi e 16 gb, calerà a 199.
Galaxy Tab MI
-
Un mio amico lo ha comprato ieri a 250€ in offerta, non male considerato che le differenze non sono abissali tra i due dispositivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauriziosat
Vale per qualunque prodotto.
Compri una auto oggi .....e tra sei mesi compare il modello nuovo
Si, ma dopo 3 mesi non mi sembra che la mettano a 5 mila euro in meno...É un po diverso...io ho appena cambiato macchina e Ford aveva gli incentivi che mi hanno fatto risparmiare quasi 4 mila euro... chi l'ha presa un mese prima non credo si stia mordendo le mani perché "non lo sa"... il concetto espresso é che Google sapeva benissimo l'errore che ha fatto e lo sta rifacendosi con il Nexus 10 senza 3G... chi lo compra adesso, sapendo quello che é capitato ai possessori del 7 sa quel che rischia...Ma fare un upgrade del 7 (che secondo molti nasconde in realtà la risoluzione di problemi di monitor, batteria, giroscopio) del genere é solo commerciale: perché sul Nexus 10 16Gb costano 100€ in più e sul Nexus7 no? PRESA IN GIRO COMPLETA...
-
La politica commerciale si sa come va...
Vogliamo far credere che Apple adotta un altro tipo di politica? Sì quella... al rialzo! (a discapito di noi che non vogliamo spendere 700-800 euro per un device)
Dico solo che se Google manterrà il prezzo al costo anche in Italia.. con questo 3g e 32 gb fa un gran bel salto di qualità, soprattutto col cliente/utente.
Basti pensare che l'Ipad mini, con lo stesso hardware del nexus, costerà esattamente il doppio.
Rendo?
Galaxy Tab MI
-
Google manca di trasparenza.
Se compri OGGI un iPhone un iPad, un iMac, sai che per almeno un anno hai l'ultimo modello.
il caso iPad 4 è l'unico che ricordo da quando seguo Apple dal 2001.
Google (o Asus) hanno sottovalutato la mancanza del 3G e dei soli 16Gb del Nexus 7... Ora corrono ai ripari: prezzi bassi del 16Gb? Ovvio, che fanno? devono buttarli? Ormai gli hanno prodotti, devono sbarazzarsene; è diverso che venderli a buon prezzo... Poi sul Nexus 10 la differenza di 16Gb costa 100€ come fanno tutti... ma quando è corsa voce che sarebbe uscita la versione 32Gb del Nexus7 allo stesso prezzo tutti a decantare le lodi di Google che aveva dimostrato che i prezzi di Apple erano solo "per approfittare dei polli" che la differenza non valeva il prezzo...
Ma vorrei vedere chi si azzarderà a comprare il Nexus 10 solo WI-FI... La logica dice che la "punta della sezione Tablet" è il Nexus 10... Se entro 3 mesi non esce una versione 3G butto l'iPHone dalla finestra (come gesto di offerta sacrificale a Google)... Ma già lo sappiamo: uscirà, è sicuro come il giorno che segue alla notte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Google manca di trasparenza.
Se compri OGGI un iPhone un iPad, un iMac, sai che per almeno un anno hai l'ultimo modello.
il caso iPad 4 è l'unico che ricordo da quando seguo Apple dal 2001.
Google (o Asus) hanno sottovalutato la mancanza del 3G e dei soli 16Gb del Nexus 7... Ora corrono ai ripari: prezzi bassi del 16Gb? Ovvio, che fanno? devono buttarli? Ormai gli hanno prodotti, devono sbarazzarsene; è diverso che venderli a buon prezzo... Poi sul Nexus 10 la differenza di 16Gb costa 100€ come fanno tutti... ma quando è corsa voce che sarebbe uscita la versione 32Gb del Nexus7 allo stesso prezzo tutti a decantare le lodi di Google che aveva dimostrato che i prezzi di Apple erano solo "per approfittare dei polli" che la differenza non valeva il prezzo...
Ma vorrei vedere chi si azzarderà a comprare il Nexus 10 solo WI-FI... La logica dice che la "punta della sezione Tablet" è il Nexus 10... Se entro 3 mesi non esce una versione 3G butto l'iPHone dalla finestra (come gesto di offerta sacrificale a Google)... Ma già lo sappiamo: uscirà, è sicuro come il giorno che segue alla notte.
Ragazzo con Zio Steve forse... adesso Apple ha abbandonato questa politica... :sisi: Dici che hanno sbagliato anon mettere il modulo 3G? Ma sei pienamente sicuro che tutti VOGLIANO il modulo 3G integrato? Per pagare un'altro abbonamento per usarlo? O_O mmm... guarda il lato globale... sono usciti per "combattere" da un lato Amazon... che non proponeva sistemi con 3G free integrato... Ora che apple è entrata in gioco hanno aggiunto il modulo 3G (Ovvio che sapevano dell'uscita dell'iPad Mini) e hanno introdotto un 10" per ingolosire gli utenti che avevano visto il 7" e non volevano spendere per prendere una baracca di iPad...
e tutto ciò te lo dice uno che ha avuto iphone dalla prima versione e ha un mac book pro... e che è passato ad Android da un mesetto con molta soddisfazione :D
-
E non fa una piega.
Ma la realtà dei fatti bisogna ammetterla: nel panorama odierno dei tablet e dei relativi prezzi, un nexus 7 3g 32 gb ad un prezzo di 299 sarebbe un piatto più che succulento, per quel che offre (la ciliegina sarebbe un bel jelly bean 4.1.2, a questo punto la aspettiamo).
Galaxy Tab MI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Google manca di trasparenza.
Se compri OGGI un iPhone un iPad, un iMac, sai che per almeno un anno hai l'ultimo modello.
Considerando che pochi giorni fa l'iPad 4 sostituito il "nuovo iPad" dopo 6 mesi tutto può succedere a questo punto.
Magari un iPad Mini con "Retina" fra sei mesi rotfl
Comunque, sapete se si trova già in negozio? non sono riuscito a capire se il 32gb in Italia se ne parla il 13 o fine novembre.
Considerando che l'asus store italiano l'aveva messo in preordine con spedizione il 13, mi è venuto il dubbio quando uscirà da noi
-
Sono un felice possessore di un Nexus 7 16 gb Wi-fi e sinceramente non mi da fastidio il fatto che ne sia uscita una versione da 32gb e con il modulo 3g.
Mi trovo benissimo con l'attuale versione, e anzi! un altro dipsositivo con il modulo 3g non mi avrebbe entusiasmato tanto, dato che oltre ad un consumo maggiore di batteria, implicherebbe una sottoscrizione di un ulteriore piano dati...
Per il Modulo 3g ci pensa il mio fidato galaxy s2, che all'occorrenza mi presta in tethering la connessione quando non ho disponibilità di connessioni wireless!
Faccio presente che con tutte le varie connessioni attive (gps, sincronizzazioni varie, bluetooth, nfc, ecc. ecc.) riesco ad arrivare tranquillamente anche a 3 giorni di autonomia, a volte dimenticandomi che sarebbe meglio che lo caricassi... :)
-
In un dispositivo da 7" ritengo il 3g indispensabile, anche perché portandolo in giro, ho bisogno di connessione anche quando sono fuori di casa e per usarlo come navigatore in macchina.
Pertanto ben venga questo 32 gb 3g delle google, speriamo che il prezzo d'uscita sia quello.
Galaxy Tab MI
-
Io ho solamente la sensazione che ci troviamo di fronte all esplosione di google ,quest ultima si sta espandendo ed evolvendo con velocità assurda , credo che in futuro google sarà e farà molto di più per noi tutti...ripeto penso a google come una creatura in continua evoluzione.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
E'indiscusso che Apple e Google siano le realtà più potenti presenti oggi nel campo dell'hi-tech, e sarà una gran bella lotta.
Mentre Apple vuol fare piazza pulita, Google ha un vantaggio: ha dalla sua parte colossi come Samsung, Asus ecc.
Una gran bella battaglia.
Galaxy Tab MI
-
Non so se ho capito bene, ma la differenza fra il 3g e quello solo wifi è proprio solo il modulo 3g, giusto?
Sembra ovvio penserà qualcuno, ma con iPad ad esempio con la versione 3g (almeno con iPad 2) avevi in più anche il gps che in quella solo wifi non è presente.
A me il modulo 3g non interessa, quindi ne faccio volentieri a meno se il device si differenzia solo per quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da debianOS
Non so se ho capito bene, ma la differenza fra il 3g e quello solo wifi è proprio solo il modulo 3g, giusto?
Sembra ovvio penserà qualcuno, ma con iPad ad esempio con la versione 3g (almeno con iPad 2) avevi in più anche il gps che in quella solo wifi non è presente.
A me il modulo 3g non interessa, quindi ne faccio volentieri a meno se il device si differenzia solo per quello.
Se fosse solo per quello... La versione 3g del nexus ha ben 32 gb a differenza del primo (solo wifi) da 16 gb, è esattamente il doppio di memoria!
Ma mi dite francamente uno con solo 16 gb disponibili che se ne fa, senza la possibilità di espansione?
Con 32 gb è tutt'un'altra storia!
E in più su questo nexus aspettiamo subito la jelly bean 4.1.2!
Galaxy Tab MI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasker
Se fosse solo per quello... La versione 3g del nexus ha ben 32 gb a differenza del primo (solo wifi) da 16 gb, è esattamente il doppio di memoria!
Ma mi dite francamente uno con solo 16 gb disponibili che se ne fa, senza la possibilità di espansione?
Con 32 gb è tutt'un'altra storia!
E in più su questo nexus aspettiamo subito la jelly bean 4.1.2!
Galaxy Tab MI
C'è anche la versione wifi da 32gb però, io punto a quella, anche se posso dirti che ho anche un iPad da 16gb e sinceramente non è proprio pochissimo come spazio, comunque tornando al nexus mi confermate che la differenza è solo nel modulo 3g? ovviamente parlo sempre della versione da 32gb ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da debianOS
Quote:
Originariamente inviato da Kumasker
Se fosse solo per quello... La versione 3g del nexus ha ben 32 gb a differenza del primo (solo wifi) da 16 gb, è esattamente il doppio di memoria!
Ma mi dite francamente uno con solo 16 gb disponibili che se ne fa, senza la possibilità di espansione?
Con 32 gb è tutt'un'altra storia!
E in più su questo nexus aspettiamo subito la jelly bean 4.1.2!
Galaxy Tab MI
C'è anche la versione wifi da 32gb però, io punto a quella, anche se posso dirti che ho anche un iPad da 16gb e sinceramente non è proprio pochissimo come spazio, comunque tornando al nexus mi confermate che la differenza è solo nel modulo 3g? ovviamente parlo sempre della versione da 32gb ;-)
Solo quella...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Oltre al 3g, molto probabilmente monterà il nuovissimo jelly bean 4.2, che risolverà molti dei bug presenti sul primo nexus 7.
Anche il display dovrebbe averne beneficio.
Galaxy Tab MI
-
Secondo voi se domani acquisto l'N7 da 32Gb presso Saturn potrei correre il rischio del vetro difettoso del display?
Ho il terrore di fare da beta tester......ma anche la fretta di averlo.
Cosa dovrei controllare?
Seriale, data fabbricazione o altro?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucalazio
Secondo voi se domani acquisto l'N7 da 32Gb presso Saturn potrei correre il rischio del vetro difettoso del display?
Ho il terrore di fare da beta tester......ma anche la fretta di averlo.
Cosa dovrei controllare?
Seriale, data fabbricazione o altro?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Sinceramente? Va a "fortuna": io ho preso da Media World il Nexus 7 16Gb... Ho chiesto espressamente un C90 (produzione più recente) spiegando il problema. Tornato a casa (oltre ad aver notato che per errore era un reso di un altro cliente, e quindi era già stato aperto e usato) ho trovato che c'erano 3 pixel bruciati (rimanevano sempre più chiari) ed erano vicino al 1 pulsante "virtuale" in basso sulla barra nera, e si vedevano un "botto" !!!!!
Così l'ho riportato indietro e ho "dovuto prendere un C80"... Ho chiesto se quello esposto era un C80 (si era un C80) era fuori da almeno un mese, usato toccato e sempre in carica ed era perfetto... Ho preso il mio C80 (tanto avevo comunque 10 gg di recesso) l'ho usato in lungo e in largo ed è perfetto: niente problema al monitor, niente al giroscopio, luminosità massima perfetta, sensore perfetto.... insomma tutto Ok... poi per caratteristica sua proprio di costruzione, se spingi molto la cornice sui bordi ti compare un "alone bianco" perché tocchi l'LCD sotto stante, ma è la tecnologia che hanno usato... tanto per dirti, per mettergli la pellicola l'altro giorno l'ho fatto in piena luce e pulito e lucidato a dovere, contro luce si vedevano i puntini del reticolo touch... Non è un difetto, è così......forse non hanno curato i particolari... ma comunque, salvo per il processore, bisogna capire che "non è svenduto", è "economico".
Per il 32Gb non so dirti se hanno risolto i problemi, o hanno solo aggiornato i chip in catena di montaggio... comunque senza offesa: qualcuno da "beta tester" deve pur farlo :) altrimenti non lo compra nessuno e non ne sappiamo i difetti :)
Poi dipende anche da chi trovi come responsabile di negozio: quando io ho chiesto il C90 spiegando i problemi che si leggevano in internet il commesso mi ha detto che se volevo chiamava il responsabile del reparto elettronico, in modo che in caso di reso invece che un buono mi ridessero i soldi per tentare in un altro negozio che avesse un C90..
Quello che devi guardare? Hai 10 gg di tempo, stressalo a più non posso, usalo, giocaci, portalo in giro guarda film musica, moddalo, fai quel che vuoi, basta che non lo tieni fermi a rimirarlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio
Secondo voi se domani acquisto l'N7 da 32Gb presso Saturn potrei correre il rischio del vetro difettoso del display?
Ho il terrore di fare da beta tester......ma anche la fretta di averlo.
Cosa dovrei controllare?
Seriale, data fabbricazione o altro?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Beh lo farei volentieri io da beta tester...
Di solito i rivenditori danno sempre una settimana di tempo per sostituirlo, ma 3-4 giorni già bastano per metterlo sotto torchio per bene, e scoprire eventuali difetti o problemi.
Perciò Sinceramente a comprarlo subito non ci vedo particolari rischi.
Galaxy Tab MI
-
Re: Nexus 7 3g 32gb
Quote:
Originariamente inviato da
lucalazio
Secondo voi se domani acquisto l'N7 da 32Gb presso Saturn potrei correre il rischio del vetro difettoso del display?
Ho il terrore di fare da beta tester......ma anche la fretta di averlo.
Cosa dovrei controllare?
Seriale, data fabbricazione o altro?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Non so se il problema del display di presenta anche in quelli nuovi ma se è stato risolto molto probabilmente questi non dovrebbero averli essendo il 32gb appena uscito ovunque.
Io comunque domani ne compro uno in ogni caso :)
-
Preso stamattina alle 10 (primo in Italia?) da Saturn il 32Gb a 24,9€ per 10 mesi.
Tutto ok; chiede l'aggiornamento a 4.1.2 ma aspetto di avere la batteria carica.
Vetro ok.
Molto veloce a far tutto; il Galaxy SCL sembra una lumaca.......
Vado avanti con le prove.
Ciao, Luca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucalazio
Preso stamattina alle 10 (primo in Italia?) da Saturn il 32Gb a 24,9€ per 10 mesi.
Tutto ok; chiede l'aggiornamento a 4.1.2 ma aspetto di avere la batteria carica.
Vetro ok.
Molto veloce a far tutto; il Galaxy SCL sembra una lumaca.......
Vado avanti con le prove.
Ciao, Luca.
Anch'io ho un SCL come telefono (che tra l'altro domani andra in assistenza...) e sto pensando seriamente di prendermi il Nexus 7 32gb, ora vedo se ne prossimi giorni lo trovo da provare da qualche parte e poi vedo, visto che il compleanno è tra pochi giorni.
-
Tripli auguri......
Per il Galaxy SCL in assistenza, per il Nexus 7 e per gli anni :).
Non ci pensare molto; a Saturn ne restano pochi........
Ciao, Luca.
-
Grazie per gli auguri :D
Visto che hai il mio stesso telefono, vorrei farti 2 domande:
1)Se hai già fatto il root e/o hai il cavetto OTG, cosa succede quando attacchi il nostro telefono al Nexus 7? lo vede come una memoria o cosa?
2)Piuttosto scontato ma, a livello di fluidità generale e reattività è su di un altro pianeta rispetto all'SCL?
-
1) No root, no OTG (per adesso)
2) Vuoi per il 4.2.1. vuoi per il processore il Nexus è molto più reattivo del Galaxy ma mi sembra ovvio.
Ho provato il collegamento con il mio router Netgear DG834gv5 che con il Galaxy ha problemi allo sgancio (ovvero non si disconnette e lo devo resettare): perfetto, veloce nell'aggancio e nello sgancio.
Ho provato il tethering da Galaxy: funziona perfettamente; l'unico timore potrebbe essere la TRE che si potrebbe accorgere che uso il telefono come router e, siccome non è permesso, staccarmi Internet: che ne dite?
Fino ad ora solo impressioni positive, stay tuned.
Ciao, Luca.
-
Il discorso su OTG è "più commesso": è una funzione integrata in Android, ma sulla versione Stock, senza un programma apposta, puoi solo attaccarci Tastiere e Mouse...
Sullo store c'è un programma che ti permette di importare i file che sono su una penna USB (ad esempio)... Per scriverci sopra, invece devi avere il root...
-
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio
1) No root, no OTG (per adesso)
2) Vuoi per il 4.2.1. vuoi per il processore il Nexus è molto più reattivo del Galaxy ma mi sembra ovvio.
Ho provato il collegamento con il mio router Netgear DG834gv5 che con il Galaxy ha problemi allo sgancio (ovvero non si disconnette e lo devo resettare): perfetto, veloce nell'aggancio e nello sgancio.
Ho provato il tethering da Galaxy: funziona perfettamente; l'unico timore potrebbe essere la TRE che si potrebbe accorgere che uso il telefono come router e, siccome non è permesso, staccarmi Internet: che ne dite?
Fino ad ora solo impressioni positive, stay tuned.
Ciao, Luca.
Che io sappia non è mai successo, il tethering è pratica largamente diffusa.
Galaxy Tab MI
-
Qualcuno ha mai provato a collegare un telefono Android al Nexus 7 con l'usb OTG con il root? Son curioso di sapere cosa succede.
-
No, io ho provato a collegare un iPhone: vede sia le foto che i video fatti e ti da la possibilità di importarli in "Galleria"...
-
Azz bello! Se riuscisse a vedere le memorie del telefono come succede quando lo si collega a un PC sarebbe ottimo!
-
Piccolo problemino: non ha il tasto fisico che uso per accendere il Galaxy.....mi tocca sempre cercare sul fianco il tasto: SCOMODO!!!
Ci sarà un altro modo?
Ciao, Luca.
-
R: Nexus 7 3g 32gb
Quote:
Originariamente inviato da
lucalazio
Piccolo problemino: non ha il tasto fisico che uso per accendere il Galaxy.....mi tocca sempre cercare sul fianco il tasto: SCOMODO!!!
Ci sarà un altro modo?
Ciao, Luca.
No, quello è l unico tasto di accensione.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucalazio
Piccolo problemino: non ha il tasto fisico che uso per accendere il Galaxy.....mi tocca sempre cercare sul fianco il tasto: SCOMODO!!!
Ci sarà un altro modo?
Ciao, Luca.
Se con accendere intendi far comparire la schermata di sblocco non basta una smartcover?