Visualizzazione stampabile
-
HO provato anche con il M-Kernel r53
SOno partito da 43% di batteria, nessuna app aperta e solo wi.fi e dopo 8 ore di deep sleep ero a 30%
Con BBS ho controllato ed il nostro baseband_xmm_power era stato attivo per quasi 7h e 45 min :(
Ritorno per il momento Franco kernel
-
Guarda il mio personale consiglio, riguardo al kernel di Metallice, edi usare la versione milestone, la mr1, che sarebbe quella stabile.. Tutte le altre sono versioni alpha, che pubblica quasi ogni giorno! Già il fatto stesso di essere alpha spiega molto, aggiungi poi che ultimamente sta sperimentando un sacco ed il quadro è completo! Spesso introduce novità che poi è costretto ad eliminare dopo poche ore perché causano bootloop!
Quindi se vuoi davvero fatte una prova che abbia senso usa la mr1.
Ciò ovviamente non vuol dire che le versioni alpha non siano utili, anzi è proprio grazie a queste prove che poi possiamo avere una versione stabile ed affidabile in futuro! Dico solo che se uno deve risolvere un problema io non consiglieri di partire da li..
-
No gli ho fatto provare la a53 perché recentemente nella a51 aveva trafficato e tentato di risolvere il problema...
Terrò d'occhio i changelog e se c'è qualche novità, sarà in un alpha.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
-
Curioso come l'autore dell'm-kernel dica che la patch del franco per i wakelock l'abbia implementata molto tempo fa lui...
Quote:
I'm sorry; is this a joke?
I've said it multiple times in this thread. This patch has been in the kernel since well before mr1.
This was the first kernel to have this fix BTW, but Franco gets all the credit for implementing it recently  heh oh well.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 Beta
-
C'è una altra curiosotà
Come detto prima ho rimesso il Franco e ...
... mi ha drenato il 20% in 6 ore (solo wifi attivo) :(
E mo ??
Cosa caxxo è ? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
C'è una altra curiosotà
Come detto prima ho rimesso il Franco e ...
... mi ha drenato il 20% in 6 ore (solo wifi attivo) :(
E mo ??
Cosa caxxo è ? :(
Ha ragione Metallice...
Non è un vero fix ma a volte funziona altre no...
Inviato dal mio LG 2X con Tapatalk 4 Beta
-
2 allegato(i)
Dunque come sapete sto montando il kernel di franco 56
Il difetto non e' risolto al 100℅ ma molto ridotto
Ad esempio solo wifi acceso nessuna app aperta con 11,5 ore di standby di cui 10 circa di sleep tranquillo ho avuto solo 1,40 ore di awake di cui solo 1 ora di base band xmm power
La ℅ di batteria e' scesa dal 44 al 38 in quasi 12 ore
Quali sono i motivi degli altri awake ?
Power manager service
WLAN RX wake
Alarm rtc
Grazie mille
Paolo
Inviato dal mio (ehm ... di mio figlio) N7 con Tapatalk 2
-
2 allegato(i)
Altra prova di oggi a conferma che il kernel franco aiuta ma non risolve tutto
Sono partito dalla batteria piena, solo WiFi, sincro attive
Dopo 5 ore sono al 97%
Di queste 5 ore ho avuto 4 ore di sleep ed 1 di awake di cui il base band solo 30 min
Il resto e' equamente suddiviso da quei wakelocks:
Power manager service
WLAN RX wake
Alarm rtc
Cosa posso fare per ridurre eliminare questi ulteriori wakelock ?
Grazie
Paolo
Inviato dal mio (ehm ... di mio figlio) N7 con Tapatalk 2
-
Fai una prova....
Installa wakelock detector e fai uno screen sia su partial che full wakelock
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
-
Ho ridato un occhio al 3D di drdivago sul S2 dove ho trovato la risposta ai 3 Kernel Wakelock che ormai (con il nuovo kernel Franco r56) si dividono la % di responsabilità dle risveglio del mio n7 con il baseband
Dunque anche se sono leggermente OT con questo 3D (dedicato al KW baseband che affilgge il nostro N7 3G) dico che:
alarm_rtc: scheduler degli allarmi legato al partial wakelock AlarmManager, attiva il telefono per sincronizzazioni e messaggi push. Istruzioni: disattivare la sincronizzazione automatica di applicazioni e widget, oppure settare degli intervalli di tempo abbastanza lunghi
wlan_rx, wlan_rx_wake, wlan_wake: risvegli causati da traffico internet (e sincronizzazioni automatiche eventualmente attivate). Istruzioni: disattivare sincronizzazioni, mobile data e Wi-Fi quando non necessari e mettere in modalità aereo quando non serve la linea telefonica
PowerManagerService: dovrebbe essere il Kernel WL più frequente, dato che il suo scopo è quello di indicizzare i Partial WL;
Quote:
quindi tra i Partial WL leggiamo questo AlarmManager: tipicamente dovrebbe essere una delle voci più importanti, dato che raccoglie tutti gli allarmi causati dalle app (e non solo le sveglie impostate dall'Orologio, come potrebbe suggerire il nome). Istruzioni: in BBS, soft key sinistro, More, Raw Alarms. La schermata che appare specifica quali app causano allarmi e quante volte. Ignorate gli alarm legati a Google (android, com.google.android, ecc) e concentratevi sulle altre app, lavorando sulle loro impostazioni di aggiornamento e sugli autorun (sempre attraverso Gemini).
INSOMMA ed in definitiva sul mio N7 eliminato il problema del baseband ed eliminati (ridotti) le sincronizzazioni (che in effetti ho tutte attive oggi per decisione del filgio che così preferisce ancher se in deep sleep) dovrei avere dei consumi in deep sleep sotto controllo per il resto :)
-
Ho capito ma se togli tutto secondo me snaturi l uso del tablet almeno nel mio caso in quanto io lo uso nelle pause tra un tragitto e l altro (guido bus) e ho poco tempo e mi attacco a wifi volanti alcuni liberi altri...... Ehm ehm in giro per la città se tolgo sincronizzazioni e devo aggiornare manualmente perdo tempo... Quindi a me interesserebbe solo che nn partisse sto baseband del piffero.. Tra l altro a volte non mi va proprio in deep sleep adesso proverò sto benedetto kernel quale consigliate franco o m-kernel ?
Ovviamente è solo un mio pensiero per l uso che ne faccio io.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiger81
Ho capito ma se togli tutto secondo me snaturi l uso del tablet almeno nel mio caso in quanto io lo uso nelle pause tra un tragitto e l altro (guido bus) e ho poco tempo e mi attacco a wifi volanti alcuni liberi altri...... Ehm ehm in giro per la città se tolgo sincronizzazioni e devo aggiornare manualmente perdo tempo... Quindi a me interesserebbe solo che nn partisse sto baseband del piffero.. Tra l altro a volte non mi va proprio in deep sleep adesso proverò sto benedetto kernel quale consigliate franco o m-kernel ?
Ovviamente è solo un mio pensiero per l uso che ne faccio io.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Condivido il lasciare le sincro attive (è una decisione del figlio ma appunto la condivido)
Io ti consiglio il Francisco Franco r56: è con esso che ho eseguito sin qui le prove mentre il Mario non ha dato buoni frutti (se leggi + dietro lo trovi)
-
Salve a tutti é il mio primo post in questo interessante forum. Come voi sono possessore di un nexus 7 3g e anche sul mio si presentano i fastidiosissimi wakelock che ciucciano batteria. Ho letto che con il kernel franco si riducono drasticamente i battery drain, a questo punto vi chiedo: io ho un nexus 7 di ” fabbrica” (si dice stock?) e vorrei mettere il kernel franco (adesso arrivato alla versione r. 61 da quello che ho capito). Come posso fare? Devo necessariamente fare il root? Posso mettere la versione 61 o devo mettere per forza la 51 per risolvere il problema? Potreste linkarmi una guida che spieghi bene cosa fare? Grazie a tutti e mi scuso se sono un po' OT ma ho provato a cercare e c'è una grossa confusione perché non si capisce mai di che dispositivo si stia parlando! ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarovan
Salve a tutti é il mio primo post in questo interessante forum. Come voi sono possessore di un nexus 7 3g e anche sul mio si presentano i fastidiosissimi wakelock che ciucciano batteria. Ho letto che con il kernel franco si riducono drasticamente i battery drain, a questo punto vi chiedo: io ho un nexus 7 di ” fabbrica” (si dice stock?) e vorrei mettere il kernel franco (adesso arrivato alla versione r. 61 da quello che ho capito). Come posso fare? Devo necessariamente fare il root? Posso mettere la versione 61 o devo mettere per forza la 51 per risolvere il problema? Potreste linkarmi una guida che spieghi bene cosa fare? Grazie a tutti e mi scuso se sono un po' OT ma ho provato a cercare e c'è una grossa confusione perché non si capisce mai di che dispositivo si stia parlando! ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ciao
Puoi mettere il kernel Franicsco Franco
IO ti consigliio la verisone r56 di cui sono certo la capacità di diminuire il drenaggio della batteria in standby
A tal fine devi perà dapprima rootare e sbloccare il bootloader
A tal fine ti consiglio l'uso del tollkit di Mark (c'è un 3D sulla sezione modding del modello wifi) o del toolkit di Wugs (c'è un 3D ad hoc sulla sezione modding del modlelo wifi)
-
Prova questo link: Index of /franciscofranco/Nexus7/4.2 (è l'intera cartella)
Tanto a quanto pare anche l'ultima release dovrebbe andare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Ho modificato il primo post di questo 3D con il nuovo link della directory dei zips delle varie veriosni del kernel per il TILAPIA 3G di Franco
Ognuno può prendere quello che vuole anche se io ho testato SOLO la r56 e posso testimoniare che aiuta
Probabile che la stessa cosa accada con tutte le verisoni successive alla r56
-
Salve a tutti, posto due screen effettuati dopo aver flashato il kernel franco r. 61. Uso sempre la modalità aereo perché non metto la sim sul mio Nexus. Ho le notifiche classiche attive. Con questo kernel, anche se lo uso da poco, ho riscontrato un netto miglioramento.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/31/uvyzabeb.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/31/tuqeneve.jpg
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
-
Sincronizzazione di cosa? Ho attivo il backup dei miei dati. Le mail sono in push con maildroid e anche le notifiche (Facebook, Twitter, ecc) . Ti riferisci ad altro?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
no a quello.. alla sincronizzazione automatica degli account.. la imposti o la disattivi da Impostazioni ---> Utilizzo dati, qui premi ancora il tasto Opzioni e c'è la spunta per la voce Sincronizzazione automatica dei dati..
Ma da quanto mi hai detto ce l'hai attivata..
-
Si sì attivata, scusa ma non avevo capito. Ti sembrano buoni i risultati?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Sì sì attivata! Come ti sembrano i risultati? Qui altri due screen (notte con wifi disattivato) prima il battery drain era assurdo nelle stesse condizioni.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/31/y6u9yjy2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/31/zy3y2ame.jpg
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
A me sembrano nella norma.. ma aspetta l'opinione di paolocorpo, lui è diventato un vero esperto ormai!
Un'altra cosa: per caso hai sempre attiva la connessione WiFi, anche a schermo spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
Un'altra cosa: per caso hai sempre attiva la connessione WiFi, anche a schermo spento?
Nelle foto dell'ultimo post no, per quelli di prima si. Cmq se leggi bene ci sono tutte le informazioni nelle schermate di BBS, ciao :-D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
Infatti lo chiedevo perché nel primo shot si vede bene che il wifi ha lo stesso tempo rispetto al totale del device acceso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarovan
Sì sì attivata! Come ti sembrano i risultati? Qui altri due screen (notte con wifi disattivato) prima il battery drain era assurdo nelle stesse condizioni.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Direi che sei quasi OK :)
su 12 h e 40 min hai avuto solo 35 min di awake di cui 23 min il nostro maledetto baseband
Il kernel Franco ha fatto il suo dovere e quindi possiamo certamente dire anche la ultima versione r61
Grazie pe ril feedback
Aggiorno il primo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
A me sembrano nella norma.. ma aspetta l'opinione di paolocorpo, lui è diventato un vero esperto ormai!
..
troppo buono !
-
Prima di aprire un nuovo thread scrivo qui, sono certo che avete le competenze per rispondermi e darmi qualche consiglio.
Allora in breve a dicembre ho comprato il Nexus 3G e fino a circa una settimana fa non ho mai avuto problemi di batteria anzi ero contento della sua durata lasciando tutto attivo e utilizzando mediamente 2-3 ore al giorno la batteria durava tranquillamente sui 3 giorni. Invece come dicevo da una settimana mi sono accorto che improvvisamente ha iniziato a consumare batteria come una ferrari lo carico al 100% e anche senza usarlo completamente dopo 3 ore mi ritrovo con la batteria al 60% e cliccando per vedere il consumo vedo Sistema Operativo Android 50%. Inoltre il tablet scalda moltissimo alla sinistra della videocamera. A me sembra il classico problema in cui sia saltato qualche driver voi che idea avete?
Possibili soluzioni?
Dimenticavo ho la ROM Stock 4.2.2
Grazie Anticipatamente.
-
Salve ragazzi, ho flashato il kernel franco r 65 e a quanto pare risolve in maniera esaustiva il famoso problema dei kernel Wakelocks. Vi farò sapere come va, l'ho messo solo ieri quindi è ancora in fase di test. Guardate questi screenshot. A presto
http://img.tapatalk.com/d/13/06/25/ydupumut.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/06/25/2ase3e9a.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
kelevra
Prima di aprire un nuovo thread scrivo qui, sono certo che avete le competenze per rispondermi e darmi qualche consiglio.
Allora in breve a dicembre ho comprato il Nexus 3G e fino a circa una settimana fa non ho mai avuto problemi di batteria anzi ero contento della sua durata lasciando tutto attivo e utilizzando mediamente 2-3 ore al giorno la batteria durava tranquillamente sui 3 giorni. Invece come dicevo da una settimana mi sono accorto che improvvisamente ha iniziato a consumare batteria come una ferrari lo carico al 100% e anche senza usarlo completamente dopo 3 ore mi ritrovo con la batteria al 60% e cliccando per vedere il consumo vedo Sistema Operativo Android 50%. Inoltre il tablet scalda moltissimo alla sinistra della videocamera. A me sembra il classico problema in cui sia saltato qualche driver voi che idea avete?
Possibili soluzioni?
Dimenticavo ho la ROM Stock 4.2.2
Grazie Anticipatamente.
prova a dinstalalre il kernel di Franco ... al momento unica soluzione nota
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarovan
Salve ragazzi, ho flashato il kernel franco r 65 e a quanto pare risolve in maniera esaustiva il famoso problema dei kernel Wakelocks. Vi farò sapere come va, l'ho messo solo ieri quindi è ancora in fase di test. Guardate questi screenshot. A presto
Ascolta non so so interpreto bene gli screen ... ma su due ore hai avuto 40 min di awake che non sono pochi in %
Sono certo dell'aiuto del kernel di Franco ma ... se dovessi dirlo dagli screen che hai allegato direi di no
-
Hai ragione paolo ma l'ho usato anche per un po', ripeto che l'ho flashato da poco! Vedremo :-D
-
ciao
scusate, sono nuovo del forum
ho capito che c'è un problema nel kernel....
.... ma quanto dura in media la batteria di un nexus 7 3G con android stock non moddato?
ciao e grazie
Sergio
-
Quote:
Originariamente inviato da
sstorari
ciao
scusate, sono nuovo del forum
ho capito che c'è un problema nel kernel....
.... ma quanto dura in media la batteria di un nexus 7 3G con android stock non moddato?
ciao e grazie
Sergio
vedo che hai trovato il thread, bene :)
Però non fare cross posting (chiedendo la stessa cosa in più thread)
Riguardo alla tua domanda ti ho già risposto, la batteria dura normale in uso nel 3g, mentre in standby consuma anche 2% all'ora con kernel stock.
-
Purtroppo anche dopo l'update a 4.3 nulla è cambiato :(
Dopo 8h e 45 min di standby (wi acceso e dati acceso) il consumo è stato del 14% (da 89 a 75 %) (quasi il 2%/h)
Verificato con BBS èd ho trovato conferma che il nostro wakelock baseband è stato attivo per 5h e 15 min essendo quindi la principale causa di drenaggio dlela batteria in standby :(:(
Proverò a rimettere il kernel di Franco ed a testare il miglioramento ma prima voglio ripetere la cosa pe runa altro paio di volte giusto per approfondire lo stock
-
altra prova di 6 ore in stand by ed altro drenaggio del 12% :(
Nulla da fare
Provo con il kernel di Franco
-
meno male anche la nuova versione di Franco r75 aiuta e di molto
Ultimo test:
8H e 41 MIN in stand by
La carica è scesa di "solo" 7% dal 27 al 20%
Quindi parlimao di meno di 1 % all'ora (meno della metà di prima senza il Franco)
Su queste 8 h e 41 min l'app BBS mi dice che il baseband_xmm_power è stato attivo per sole 1h e 30 min !!
QUindi voto a favore del kernel custom di Franco r75
-
Dopo l'update a KK 4.4 KRT16S sembra che il problema resti li ... :( anche se migliorato
Ad esempio in 9 ore di deepsleep con solo il wifi acceso e senza il 3G, senza BT e senza posizione attiva ha consumato il 7% di batteria e quindi quasi 1% per ogni ora :(
Il risultato è quindi simile a quello che avevamo con il kernel di Franco r75 sulla 4.3
Quindi qualcosa sembra cambiato in meglio con il kernel stock
Al momento non c'è ancora un kernel Franco che vada bene per il 4.4 ... o almeno io non l'ho trovato (siamo fermi al r75 che va bene per il 4.3)
Quindi al momento ... si aspetta :( per tentare di apportare un ulteriore miglioramento vs il kernel di stock
-
Ciao paolo potresti dirmi quanto era grande l'update della 16S?
A me ha aggiornato ieri sera su recovery TWRP (dalla 160) ma ora mi ritrovo ancora con la 160 e nn trova aggiornamenti disponibili..
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
Ciao paolo potresti dirmi quanto era grande l'update della 16S?
A me ha aggiornato ieri sera su recovery TWRP (dalla 160) ma ora mi ritrovo ancora con la 160 e nn trova aggiornamenti disponibili..
Ciao
L'aggiornamento mi risulta essere di quasi 2 MB
IO non ho aggiornato con l'OTA ma usando la factory image ed i comandi manuali
Ho sentito di altri che ahnno avuto problemi con l'oTA avando come te e me la recovery custom
Se vuoi usare i comandi adb e la factory felice di aiutarti ma spostati sul 3D di Lebrac nella sezione N7 :)