mi pare che si dovesse svuotare la cache della Google Service ... ma non ricordo bene
Ma non mi sembra strano ... aspetta un po
Visualizzazione stampabile
Come faccio a reinstallare il bootloader? Diciamo che su windows mi va con un altro tipo di driver ATX na cosa del genere e con il toolkit non posso fare niente ne mettere rom e kerlel ne niente perchè o vuole andare in ADB o in fastboot
Attualmente monto TWRP con custom Rom Purity basata su 4.3, volevo chiedervi se ci fossero problemi con il bootloader 4.23 così comè successo nel passaggio dal bootloader 4.18 della 4.2.2 al 4.18 della 4.3 (in pratica come riportato anche su xda ho dovuto riflashare il bootloader della 4.2.2).
Quindi per chi ha eseguito la procedura 4 (come dovrei fare io) non ci sono stati problemi con il bootloader?
Ragazzi dove trovo i driver adb e quali sono questo comandi manuali per reinstallarlo da capo?
Procediamo ora con i passaggi necessari all´installazione:
Cosa occorre per utilizzare i driver ADB?
Molto semplicemente:
Un cavo USB per collegare il dispositivo al pc o laptop
I drivers ADB, naturalmente. Potete scegliere di scaricare sul pc l´intero SDK o riferirvi a questo link per il download, una "versione light" già comprensiva dei drivers necessari.
Come si installano i drivers ADB?
Facile:
Scompattate i drivers contenuti nel file .zip scaricato in precedenza, direttamente su C:\ o in una cartella facilmente raggiungibile
Ricordate, prima di proseguire, che dovrete avere i diritti di amministratore sul pc nel caso stiate usando Windows Vista o 7. Sul dispositivo Android è sufficiente seguire il percorso Impostazioni -> Opzioni sviluppatore ed attivare il Debug USB
Ora potete collegare il pc allo smartphone tramite il cavo USB
A questo punto aprite la finestra di comandi di Windows (di norma dal Menu Start --> Esegui, o utilizzando la combinazione di tasti Win + R)
Nella finestra inseriamo il comando "cmd"
cmd
Ora, dobbiamo accedere alla directory dove abbiamo posizionato i driver ADB. Assumendo che abbiamo scompattato il file .Zip in una cartella chiamata adb-tools su C:\ digitiamo:
cd c:\adb-tools
Ed eccoci nella directory ADB Tools, ora digitiamo:
adb
Il comando ci restituirà una lista di opzioni di adb.exe
E per finire
adb devices
se il comando restituisce un codice alfanumerico (es. 19823719283) significa che il nostro dispositivo mobile è visibile correttamente.
Procedura Completata! :)
NB: Per lanciare il comando ADB da qualunque posizione (Windows)
Se usate Windows e volete essere in grado di lanciare ADB senza dover ogni volta raggiungere manualmente dal prompt dei comandi la cartella in cui si trova il file adb.exe, il modo per farlo è modificare la variabile Path.
Create un nuovo punto di ripristino del sistema (non si sa mai...<_<)
Su Windows 7 o Vista, cliccate col tasto dx su "Computer" e poi su "Proprietà". Ora, dalla finestra "Impostazioni di Sistema Avanzate", aprite la finestra "Proprietà del Sistema".
SU Windows XP, cliccate col destro su "Risorse del Computer" e selezionate "Proprietà".
Da "Proprietà del Sistema" cliccate su "Variabili d´Ambiente"e da "Avanzate" cliccate su "Variabili di Sistema" e due volte su "Path" per modificarne il valore.
Inserite nel valore il percorso esatto in cui avete estratto il contenuto di SDK preceduto da un ; per separarlo dal valore precedente (es: ";directory-adb")
Ora potete lanciare ADB da qualunque posizione sul vostro pc :)
Nel caso in cui, dopo questa modifica, il funzionamento del sistema presentasse problemi o diventasse instabile, potete sempre ricorrere al "Ripristino Configurazione di Sistema" fino al punto di ripristino da voi impostato precedentemente.
Il bootloader non si può cancellare.
Cancella i dati del google framework, come ti è stato detto...ma 2 giorni in più non ti cambiano la vita ;)
Lascia perdere APX, se tieni premuto il tasto power 30 secondi che succede?
Nessun problema, al massimo flash il nuovo bootloadrr manualmente
@paolo, ti prego non fare cosi tanti doppi/tripli post,, edita usando il multiquote.
@tutti, in serata aggiorno la guida su come rimettere la TWRP e su come rootare, anche se nei post indietro si trovano già informazioni.
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\WINDOWS\system32>cd c:\adb-tools
c:\adb-tools>adb
Android Debug Bridge version 1.0.26
-d - directs command to the only connected USB devic
e
returns an error if more than one USB device is
present.
-e - directs command to the only running emulator.
returns an error if more than one emulator is r
unning.
-s <serial number> - directs command to the USB device or emulator w
ith
the given serial number. Overrides ANDROID_SERI
AL
environment variable.
-p <product name or path> - simple product name like 'sooner', or
a relative/absolute path to a product
out directory like 'out/target/product/sooner'.
If -p is not specified, the ANDROID_PRODUCT_OUT
environment variable is used, which must
be an absolute path.
devices - list all connected devices
connect <host>[:<port>] - connect to a device via TCP/IP
Port 5555 is used by default if no port number
is specified.
disconnect [<host>[:<port>]] - disconnect from a TCP/IP device.
Port 5555 is used by default if no port number
is specified.
Using this ocmmand with no additional arguments
will disconnect from all connected TCP/IP devic
es.
device commands:
adb push <local> <remote> - copy file/dir to device
adb pull <remote> [<local>] - copy file/dir from device
adb sync [ <directory> ] - copy host->device only if changed
(-l means list but don't copy)
(see 'adb help all')
adb shell - run remote shell interactively
adb shell <command> - run remote shell command
adb emu <command> - run emulator console command
adb logcat [ <filter-spec> ] - View device log
adb forward <local> <remote> - forward socket connections
forward specs are one of:
tcp:<port>
localabstract:<unix domain socket name>
localreserved:<unix domain socket name>
localfilesystem:<unix domain socket name>
dev:<character device name>
jdwp:<process pid> (remote only)
adb jdwp - list PIDs of processes hosting a JDWP transport
adb install [-l] [-r] [-s] <file> - push this package file to the device and i
nstall it
('-l' means forward-lock the app)
('-r' means reinstall the app, keeping its data
)
('-s' means install on SD card instead of inter
nal storage)
adb uninstall [-k] <package> - remove this app package from the device
('-k' means keep the data and cache directories
)
adb bugreport - return all information from the device
that should be included in a bug report.
adb help - show this help message
adb version - show version num
DATAOPTS:
(no option) - don't touch the data partition
-w - wipe the data partition
-d - flash the data partition
scripting:
adb wait-for-device - block until device is online
adb start-server - ensure that there is a server running
adb kill-server - kill the server if it is running
adb get-state - prints: offline | bootloader | device
adb get-serialno - prints: <serial-number>
adb status-window - continuously print device status for a specifie
d device
adb remount - remounts the /system partition on the device re
ad-write
adb reboot [bootloader|recovery] - reboots the device, optionally into the boo
tloader or recovery program
adb reboot-bootloader - reboots the device into the bootloader
adb root - restarts the adbd daemon with root permissions
adb usb - restarts the adbd daemon listening on USB
adb tcpip <port> - restarts the adbd daemon listening on TCP on th
e specified port
networking:
adb ppp <tty> [parameters] - Run PPP over USB.
Note: you should not automatically start a PPP connection.
<tty> refers to the tty for PPP stream. Eg. dev:/dev/omap_csmi_tty1
[parameters] - Eg. defaultroute debug dump local notty usepeerdns
adb sync notes: adb sync [ <directory> ]
<localdir> can be interpreted in several ways:
- If <directory> is not specified, both /system and /data partitions will be u
pdated.
- If it is "system" or "data", only the corresponding partition
is updated.
environmental variables:
ADB_TRACE - Print debug information. A comma separated list
of the following values
1 or all, adb, sockets, packets, rwx, usb, sync
, sysdeps, transport, jdwp
ANDROID_SERIAL - The serial number to connect to. -s takes prior
ity over this if given.
ANDROID_LOG_TAGS - When used with the logcat option, only these de
bug tags are printed.
c:\adb-tools>adb devices
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
c:\adb-tools>
c:\adb-tools>
Questo mi è uscito ora che devo fare?
@ pp6ltzmna
credo convenga spostarsi su altro 3D
Qui siamo oramai molto OT ...
soltanto io non riesco?!?!
sto usando procedura 3.
provo a usare il wugs toolkit, ma una volta clikkato flash stock+unroot mi si apre una finestra informativa, clikko ok.
altra finestra: seleziono other/browse, e in choise ho 2 voci:
- i downloaded a factory by myself
- i did this already i have already used this program to flash the same factory image that i want to flash now.
scelgo la prima, seleziono il mio file (.tgz senza estrarre nulla) ma mi chiede "
enter the md5 has given for.
c'è da scriverci qualcosa ma non so cosa!!!
allora scelgo la seconda voce, mi chiede di selezionare una cartella, io estraggo il file .tgz e uso quella cartella.
dico ok a un paio di finestre e poi mi si riavvia senza flashare nulla!!!
perchè è così complicato?? sembrerebbe una cosa da nulla!!!
se ci riesco riassumo il procedimento e lo rendo pubblico!!!
L'ho scritto in SOS sperando che qualcuno mi aiuti perchè non si vuole proprio accendere. Come devo fare????
Thnaks :)
Ah, e ti confermo che mako è Nexus 4!
Esatto...
@pp6 hai attivato le opzioni sviluppatore ? e poi hai attivato la voce debug usb da quest'ultime?
Hai i driver installati?
Ti ricordo una cosa:
ADB device attivo e acceso, debug attivo.
FASTBOOT device in fastboot mode (schermata del bootloader)
Accanto al link del tar scaricato c'è un codice, md5 appunto, nel sito di google.
Prova a mettere quello, anche se ci sono stati problemi con l'md5 e a molti non coincide.
L'altra opzione che scegli come si chiama? Perchè estrai? Fai qualche screen.
edit: paolo troppo gentile, ti ha già preparato gli md5 :P
Tieni premuto 30 secondi.
Passa in questo thread, qui siamo OT.
https://www.androidiani.com/forum/go...-bootloop.html
grazie ragazzi! ovviamente (fortunato come sono) non concide "this script will not continued, try download it again or use the built in downloader.
l'altra opzione sarebbe: una volta clikkato flash stock + unroot si apre una finestra dove posso scegliere
- i downloaded a factory by myself
- i did this already i have already used this program to flash the same factory image that i want to flash now.
con la prima opzione abbiamo capito come va a finire...
con l'altra opzione nella "choise" scelgo un 'immagine che ho già flashato il tab mi si riavvia in bootloader xò poi non succede niente.. mi fa selezionare di nuovo il modello e la build.. lo faccio e poi nn succede piu niente..
mi sa che ci rinuncio...
ancora thanks, lebrac!
infatti stavo già andando di terminale, con i driver comunque ero ok!
devo soltanto digitare "fastboot update nomedelfilezipestratto.zip" (quello ottenuto estraendo la factory image) ma non funziona: vuole l'intero percorso del file!
quindi scrivo nel terminale "fastboot update", clikko una volta sul file .zip interessato e lo trascino nel terminale. premo invio ed ecco kitkat!!!!!
grazie per l'assistenza...e nel dubbio usate il terminale!!!!!!
Flashata factory image 4.4 + unroot e oem lock e ripristino dati fabbrica credo di essere al 100% stock ora giusto?
ah, ok!
dato che ci ho preso gusto, provo a flashare la recovery twrp, sotto le indicazioni di paolocorpo a pag. 16.
però non so dove scaricarla!!! si potrebbe avere un link?!?
in rete ho trovato questa...ma non so se funziona per il mio nexus7 2012 wifi...
Techerrata Downloads - Browsing jfltexx
Bene si stock al100%
Quale launcher con google now con interfaccia kit kat devo installare?
Niente da fare..ho installato nexus root toolkit,ho seguito tutte le istruzioni alla lettera..tolto i driver precedenti,installati quelli che mi proponeva,abilitato sul nexus 7 modalità debug..ma quando faccio il test dei driver compare sempre:"ADB Device not found"..ma perchè???? :(
Ho scaricato il file tar.gz, ho decompresso ottenendo tar, ho decompresso ottenendo una cartella contenente
bootloader
flash-all vari
image-nakasi-krt16o.zip
E' quest'ultimo il file da flashare con adb (Nel mio caso seguendo la procedura 4) ?
Inoltre una volta che il tablet è stato ribootato tramite adb, bisogna entrare in recovery prima di effettuare l'update (fastboot update image-nakasi-krt16o.zip) ?
come non detto,ce l'ho fatta!!! grazie mille!
A me da quando ho flashato kitkat (tutto funziona alla perfezione), si verifica un errore in fase di accensione, in pratica tra la scritta google e la nuova boot animation, per un istante compare una scherrmata verde.
Ho anche flashato la factory image di google con md5 corretto, ma il problema persiste, cosa può essere ?
Grazie.
Fatto, ma niente... il problema è che il bootloader è stato sostituito con la versione 3.34 mentre servirebbe il 4.23. Ho provato ad installarlo ma ricevo il seguente messaggi d'errore:
C:\Fastboot and ADB files>fastboot flash bootloader bootloader-grouper-4.23.img
sending 'bootloader' (2100 KB)...
OKAY [ 0.270s]
writing 'bootloader'...
FAILED (remote: (InvalidState))
finished. total time: 0.397s
Ora sono cotto.... riproverò domani..... intanto grazie per il tuo aiuto!
Di nulla
Ma il device è in modalità ADB ?? (acceso normalmente ?)
Fatto con procedura 4.
Estratto il tar.gz, estratto il tar.
Utilizzato lo zip all'interno della cartella estratta (dal tar) per effettuare il flash tramite adb.
Imho alcuni passi andrebbero dettagliati meglio.
;)
edit: ho flashato anche recovery custom. Non mi dovrebbe restare altro che scaricare supersu sul tablet e quindi flasharlo dalla recovery.
A tal proposito un hard reset (prima o dopo ?) può far "bene" oppure risulta superfluo ?
Ma io per risolvere il problema dell md5 e flashare la factory image lo fatta scaricare direttamente dal toolkit
Forse sono fuori Ot ma!!!!!
Una curiosità, ho sentito un utente che aveva notato che l ota stock di kitkat 4.4 x la versione del nostro tablet 2012 WiFi no ha la funzione in (Art)
Ma e ancora in (darlvik) a voi risulta?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App