beh ... perchè mi sembfa di ricordare che ne migliorano il drenaggio ... ma posso anche sbagliarmi
Visualizzazione stampabile
ieri sera ho fatto il Wipe Factory reset, nei prossimi giorni vi saprò dire, visto che poi l'ho spento e non l'ho usato.
Volevo linkarvi questo articolo, Android 5.0 Lollipop frenato dalla crittografia, che fortunatamente non riguarda il nostro Nexus 7. Sul nostro device infatti l'opzione di crittografia non è abilitata di default, e soprattutto è possibile scegliere se attivarla o meno. Il decadimento delle prestazioni è pesante, molto più di quello che pensavo... ovviamente per operazioni di poco conto si noterà poco, ma visto che già non è una scheggia...
ho cercato su internet ed in effetti la soluzione di eliminare le animazioni è consigliata su moltissimi siti e forum anche italiani (su questo onestamente non l'avevo mai letta prima) e pare funzionare davvero specie sui terminali un po più datati...
Ecco il link: https://productforums.google.com/for...us/ncsDtBQpRrg
niente da fare anche eliminando le animazioni ste benedette schermate nere da 2-3 minuti rimangono e il tablet sembra davvero un dispositivo da cestinare...a sto punto passo alla cyano...troppe app che crashano e lentezza esagerata...
stasera l'ho testato un po'... che dire, sembra lento anche a me. Avevo detto in qualche parte del forum (forse anche in questa stessa discussione) che in ogni caso il tablet non offriva buone prestazioni nemmeno con la cyano.
Pensavo dipendesse dall'hardware (poca ram? quadcore solo di nome e poco di fatto?), mi è stato risposto che l'hardware è valido ma che le nostre rom (la stock inclusa?) non lo valorizzano... :'(
Fatto sta che per me va bene per un uso moderato, altrimenti un po' mi snerva :P
dopo 2 ore di lavoro(causa 3 utenti e vari file) sono passato alla cyano...bhe cari miei è un'altro tablet...FINE OT
Io ci proverò e farò sapere ma,devo aspettare la factory (modello 3G)
eheheh
tra l'altro ho anche provato con alcuni suggerimenti lettti qui: non ho installato Nova Lancher, ho settato quelle impostazioni nelle impostazioni sviluppatore, ecc. Penso sia un OS ancora troppo acerbo.
Io non ho nemmeno ricevuto l'ota...segno del destino. Che poi la 4.4.4 a me non ha mai dato problemi. Mi sa di presa per il culo e obsolescenza programmata senza nemmeno mascherarla .mi ricordano gli aggiornamenti dei galaxy tab. Aggiorni, non va piu e lo vendi..follia.
acerbo????è un complimento direi...crash a volontà di moltissime app,lentezza generale spaventosa,passaggio da un utente all'altro con schermata nera che dura 2-3 minuti,"l'applicazione non risponde" regna sovrana nel utilizzo più basilare...
Personalmente è troppo troppo presto,per tutti...tutto questo hype per lollipop dopo averlo visto mi è passato subito...meglio attendere con calma i prossimi sviluppi nel 2015...
Sono per la diplomazia, per questo ho detto acerbo e non cxxxxa rotfl
salve, scusate, vorrei chiedere una cosa, io possiedo un nexus 7 (ME370T) che e la versione del 2012, WI-FI. Ho letto che android 5 sarebbe uscito anche per questo disposititivo, ma ancora a me non e arrivata nessuna notifica. Leggendo i problemi riscontrati dalla gente non e che mi importi molto ma, mi chiedo se e normale che non mi arrivi. premetto che ho la ROM originale di fabbrica e ho sempre aggiornato tramite le OTA.
Si non arriva. Evidentemente l'hanno bloccata. Anche oggi il web è pieno di articoli e bestemmie su lollipop ed i device che lo hanno ricevuto. Se ti arrivasse la notifica.. Non aggiornare. Pazienta! Come scrivono i ragazzi qui siamo ad un punto disastroso.
ciao... anche io nexus 7 32 GB wifi del 2012 e dopo aggiornamento a lollipop è lentissimo quasi inusabile...
provati tutti i suggerimenti delle pagine precedenti ma fa sempre schifo ...
qualcuno ha qualche altra dritta ?
consiglio: non aggiornate assolutamente !!!
Torna alla 4.4.4!
Aggiornato tramite wugs.
Appena riacceso una tragedia.. Vicino all'inutilizzo.. Dopo un factory reset la situazione è migliorata ma peggiorata comunque rispetto al kk..
Il problema cmq dovrebbe essere dovuto al criptaggio dei file come detto su anandtech..
http://www.anandtech.com/show/8725/e...id-50-lollipop
Io torno indietro più avanti se risolvono ripassero'
Non ne posso più... Dopo l'aggiornamento... tutto stock.. lo vorrei tirare dal balcone. Ma come si fa a mettere in giro porcate del genere! Roba da class action. Poi dice che la gente compra Ipad
Note 3 neo
Sono ritornato alla 4.4.4 con un bel full wipe e il tablet è rinato ora è una scheggia.
Anzi va meglio di prima quando avevo aggiornato alla 4.4.4 via ota.
Mi è rimasto il bootloder aperto...lo lascio così o mi conviene richiuderlo?
Come si fa il full wipe e tornare a kitkat? Bisogna avere il root o no?
Note 3 neo
Usa NRT_v1.9.9.sfx questo tool, è molto intuitivo fa tutto da solo, se hai bisogno leggiti questa guida.
Dopo aver fatto tutto...fai i wipe, anche per il fatto che la memoria interna ti viene vista per soli 6 gb a causa dell'installazione di lollipop.
Posso dividere in due momenti ben distinti l'aggiornamento a Lollipop: POST-OTA e POST-FACTORY RESET.
POST-OTA: ho aggiornato scaricando l'ota ufficiale ed installandolo tramite sideload col toolkit (comodissimo!).
Un dramma. All'inizio sembrava andare tutto bene...solo che poi sono cominciate le noie.
Il sistema è diventato quasi subito instabile: applicazioni e schermate freezate, crash continui, la reattività era un lontano ricordo. Era complicato anche solo che andasse a buon fine la rotazione dello schermo. Inutilizzabile e snervante. Decido per una soluzione drastica.
POST-FACTORY RESET: faccio un wipe data/factory reset, seguito da un wipe cache e riavvio.
Parte la procedura di inizio. Bellissima la possibilità di scegliere solo le applicazioni desiderate da ripristinare dall'ultimo backup. Per dirne una: mi ha ripristinato tutti i dati di Avvio applicazioni Now, con tanto di applicazioni, cartelle, widget e shortcut!
La differenzia rispetto al primo ota è abissale.
Il sistema è una scheggia, fluidissimo. Nessun impuntamento fastidioso, nessun crash. Gli unici freeze che ho sperimentato sonno stati causati da specifiche app, tipo - tanto per cambiare - quella di facebook, quindi deduco che il problema non sia di lollipop in sé.
Ma per il resto, fino ad ora, è tutto impeccabile o quasi.
Quindi, se vi apprestate ad aggiornare, vi invito successivamente all'aggiornamento a fare un ripristino dei dati di fabbrica. Non ve ne pentirete 😁
EDIT: niente, dopo qualche giorno il nexus mi è tornato nell'oblio. Per ore magari va tutto bene. Poi fai un'innoqua operazione e il sistema si impalla. Indecente...
EDIT Bis: Arrivato l'OTA della versione 5.0.2 da un paio di giorni.
Non capisco che diavolo abbiano fatto quelli di Google, ma quei 13,1Mb di aggiornamento hanno letteralmente fatto resuscitare il nexus. Niente più riavvii, niente più freeze vari, niente più sequele di app che si chiudono in modo anomalo...sorprendente 😮
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Sono passato a lollipop da qualche tempo con il tablet, sarò controcorrente ma l'ho trovato più veloce e con qualche impuntamento in meno rispetto a KitKat. Comodo per utilizzo quotidiano che è ciò che serve e velocità accettabile.
Appena la tastiera mi darà soddisfazione sarò contento.
Incalzato da chi ne parlava bene, resettato, flashato lollipop, fatti i vari reset, installato il minimo indispensabile per cercare di apprezzare questo nuovo sistema... Ri-flashato la 4.4.4. Stessa cosa anche il Nexus 7 WiFi di un mio amico il quale, non essendo soddisfatto, mi ha chiesto di montargli la 4.4.3.
caxxo ... :( ...
speriamo che sul modello N7 2012 3G facciano meglio ...
Io ho avuto la disastrosa idea di aggiornare il mio nexus 2012 WiFi 32 GB a lollipop, non lo avessi mai fatto il tablet è lentissimo non si può usare... Come faccio a ritornare alla versione precedente?
Si stanno muovendo x risolvere il problema?
Mi allego... come si torna indietro con un n7 senza root?
Usate il toolkit. Se leggete il post dall'inizio troverete le risposte.
Anche dopo il reset è inutilizzabile... Assurdo!
Meno male che ho il Note 3 neo
Io aspetto volentieri,forse la 5.0.1 migliora qualcosa
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Sono certo che se si vuole utilizzare bene l'N7 2012 bisogna rimanere con la 4.4.4.
Sarei felice di essere smentito e a quel punto...farei sicuramente l'upgrade.
Non lo possono dire apertamente, ma è sicuramente un aggiornamento per sistamere i problemi creati dalla 5.0.0 rotflrotflrotfl
P.S. non vorrei tirarmela (intendo la sfiga), ma il mio nexus wi-fi 16gb 2012 dopo l'aggiornamento andava malino ma andava, dopo circa un'ora che rimaneva acceso ed inattivo iniziava a funzionare meglio, e ieri dopo aver disabilitato le impostazioni come descritto in qualche post fa, direi che va molto bene. Come crash solo una volta FB, il resto mai un problema.
P.P.S. Sopra c'ho il mondo. E non ho formattato.