Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Il cavo otg serve a collegare pendrive, lettori di sd ecc(dicono anche hd autoalimentati, seppur io non c"ho mai provato)
Il discorso del root è tutt'altra cosa, il cavo otg va usato con app dello store, ci sono apps che richiedono il root e altre no.
se volessi spostare un film dal pc al nexus SENZA root, posso farlo con il cavo maschio-maschio usb-microusb del caricatore del nexus 7?
( il nexus l'ho acquistato e mi arriverà settimana prossima, ecco perchè vi faccio queste domande altrimenti proverei io stesso. così se mi serve qualcosa che non ho inizio a procurarmelo ;) )
-
Non ho capito la domanda, ma a cosa ti serve spostare un film su tab quando lo puoi spostare su un pendrive o un lettore di memory card e quindi vederlo su tab tramite cavo otg?
Si c'è un'app che permete di usare il cavo otg per spostare file da tab a device esterni e viceversa, usb stick plugin e total commander , ma il plugin lo puoi usare anche con altre apps, tipo astro o es gestore file, io lo uso peró ho il root, ma dovrebbe funzionare anche senza, è trial fino al 28 feb, dopo costa 50 cents.
Per farla breve il cavo otg serve, anche perchè lo trovi a 2/3euro.
-
proprio per evitare di portarmi dietro il cavo e la penna usb! è molto più comodo spostare i file dal pc direttamente sul tab che fare pc->penna usb->nexus...o sbaglio?
tra l'altro, utilizzando il cavo otg, il file si può spostare sul nexus o se voglio vedere un film per tutta la durata del film la penna deve stare attaccata al tablet?
scusate per le troppe domande ma sarà il mio primo tablet e quindi non sono molto pratico rotfl
-
HD autoalimentato non viene visto via OGT, serve HD con alimentazione esterna... testato personalmente ;)
-
Si puó spostare e cmq se non vuoi portarti il cavo usb c'è in vendita un lettore di schede di memoria che si puó collegare direttamente al nexus, tramite porta microusb, ne ho visto anche l'altri ma pare che questo sia l'unico che funzioni con l'n7.
L'unica è che ci mette un mesetto per arrivare a casa, da hong kong, ma la societá è affidabilissima e il prodotto è ottimo.
15dollari sped. Inclusa, circa 11euro.
@Marmisteryo.......... http://www.meenova.com/st/p/m3r.html
-
Nexus7 LTE completamente stock (no root) con cavetto otg da 2€ utilizzando l'app Nexus USB OTG File Maneger, utilizzo tranquillamente l'HD autoalimentato WD da
500gb!
Questa app permette di leggere e scrivere in FAT32 e solo di leggere in NTFS
-
Quote:
Originariamente inviato da
zalessio
Nexus7 LTE completamente stock (no root) con cavetto otg da 2€ utilizzando l'app Nexus USB OTG File Maneger, utilizzo tranquillamente l'HD autoalimentato WD da
500gb!
Questa app permette di leggere e scrivere in FAT32 e solo di leggere in NTFS
Io ho provato con HD toshiba 1 terabyte autoalimentato in NFTS e non c'è stato modo di vederlo... (con root) ne con stickmount ne con altre app ..
Domani provo con USB OTG File Manager, ma ci spero poco..
Che dipenda dal fatto che 1 terabyte sia troppo "pesante"? Boh??
Confermi che in FAT32 leggi e scrivi senza root?
-
Da ció che leggo il problema degli autoalimentati, anche se supportati da n7, sono altamente sconsigliati per ovvi motivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
attica
Io ho provato con HD toshiba 1 terabyte autoalimentato in NFTS e non c'è stato modo di vederlo... (con root) ne con stickmount ne con altre app ..
Domani provo con USB OTG File Manager, ma ci spero poco..
Che dipenda dal fatto che 1 terabyte sia troppo "pesante"? Boh??
Confermi che in FAT32 leggi e scrivi senza root?
Si confermo senza ROOT, schede di memoria chiavette usb di memoria ecc. ecc. in FAT32 leggo e scrivo da e verso il N7
Il WD è da 500gb ed è in NFTS, leggo solamente!
-
Ma con il cavetto che ho postato io l'alimentazione verrebbe data esternamente agli hd autoalimentati...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Si puó spostare e cmq se non vuoi portarti il cavo usb c'è in vendita un lettore di schede di memoria che si puó collegare direttamente al nexus, tramite porta microusb, ne ho visto anche l'altri ma pare che questo sia l'unico che funzioni con l'n7.
L'unica è che ci mette un mesetto per arrivare a casa, da hong kong, ma la societá è affidabilissima e il prodotto è ottimo.
15dollari sped. Inclusa, circa 11euro.
@Marmisteryo..........
Mini MicroSD Card Reader by Meenova
penso che per i primi tempi proverò a passarmi la roba dal pc. se mi sarà scomodo penso che prenderò il cavo otg piuttosto che il lettore di schede. grazie mille ;)
-
La roba dal pc? In che senso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
La roba dal pc? In che senso?
film e file vari troppo pesanti da sincronizzare con google drive! se ho ben capito hai detto che si può fare!
-
A rigor di logica direi di si, ma il nexux sotto certi aspetti è un pó strano, cmq ti ricordo che l'otg costa 3euro circa e ti puó sempre tornare utile, anche se io preferirei il lettore di sd, ma aspettare un mese è un pó troppo, poi bisogna pagare i 15 dollari e se non hai quache sd capiente e veloce ti tocca fare un'altra spesa
Io con cavo otg e 3 pendrive che ho, stó a posto.
-
preferisco il cavo otg piuttosto che il lettore di schede perchè non ho sd e quindi dovrei comprare anche quella. invece avendo diverse penne usb pronte all'uso, comprando il cavo avrei risolto il "problema".
su amazon ce ne sono diversi, quali sono le differenze e quale mi consigli tra questi due? quello a 90° mi sembra più comodo e costa anche di meno, però ho visto che la maggior parte su questo forum ha acquistato quell'altro...è un caso o è qualitativamente superiore?
M&L Mobiles® | OTG [on the go] - USB HOST Cavo con 90° Adattatore per Google Nexus 7 - 7" Tablet 16GB 32GB (Asus Nakasi) | Google Nexus 10 - Android 4.2 Tablet 16GB | 32GB - micro USB - USB: Amazon.it: Informatica
USB HOST Cavo OTG On The Go / Adattatore per Google Nexus 7 Nexus 10: Amazon.it: Elettronica
-
Beh direi che uno vale l'altro, io ho quello dritto, per il semplice fatto(ma è solo una cosa mia) che odio un pó tutti i cavi con le curve, mi danno la sensazione che i fili interni si rompono piú facilmente...... Come comoditá non ci vedo gran differenze, al mio ci collego pendrive e lettore di microsd(me ne son ritrovato uno per sbaglio), eppoi ho una sd da 8gb e una da 2gb, quella da 16 ce l'ho nel cellulare..........a mio avviso potevano fare il cavo otg appena piú corto e il cavo usb/microusb quello per collegarlo al pc o per ricaricare il tab, appena piú lungo, molte volte che uso il tab da sopra il letto son costretto a tenerlo sotto carica col caricatore del mio lg smartphone, è un pó più lungo.
Adesso stó provando i moduli di xposed, fantastici, con questo programma si potrá dire addio al flash delle rom moddate, sono tanti moduli che ti fan cambiare tutto ció che vuoi nel tab.
Credo che sia l'app migliore in assoluto
Questa è solo una caxxata che l'ho attivata giusto cosi, l'ho sempre disattivata, barra con celle colorate
http://img.tapatalk.com/d/14/02/24/eje8umut.jpg
-
cavo acquistato! e dire che ancora non ho il mano il tablet ma sono già completamente accessoriato rotfl
-
Ahahah, è capitato un pó a tutti, io ancora ho la pellicola per lo schermo nuova, non la metto perchè sono sicuro di farci mille bolle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Ahahah, è capitato un pó a tutti, io ancora ho la pellicola per lo schermo nuova, non la metto perchè sono sicuro di farci mille bolle.
È garantito!!!
Io l'ho buttata perchè se provavo ancora a metterla, dopo non so quanti tentativi miseramente falliti, lanciavo anche il tab dal balcone...
-
Per usare xposed deve esserci il root?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Certo, Come tutte le apps che in qualche modo agiscono sul sistema operativo.
Come aggiungere colori alle celle della quick setting(vedi sopra)
Oppure(anche se non si vede bene), aggiungere effetti allo scroll di liste
http://www.mediafire.com/?slatxp820e19i9f
Ma questo non è che la millessima parte di ció che puoi fare con xposed, scaricabile da xda.
-
Posso fare il root senza pc? Ho un MacBook pro...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Posso fare il root senza pc? Ho un mac book pro...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Se ci riesci diventi una leggenda, cmq c'è la sezione apposita per chiedere e trovare tutto ció che ti occorre per fare il root, con windows basta un solo programma, ma credo che si possa fare anche con mac.
Tanto rumore per le icone tonde del nuovo s5(cmq sembra davvero ottimo), io su n7 ce le ho da sempre
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/u5asu3aj.jpg
-
Non voglio entrare nella leggenda.. solo fare il root ed installare exposed.. ho il nexus e il mac :(
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quindi non posso che ripeterti che c'è un thread interamente dedicato a ció che ti interessa, parlarne qui oltre che improduttivo si è anche OT, quindi non ti resta che andare sulla discussione , cmq con windows basta avere il toolkit, che altro non è che un programma da installare sul pc, com mac non saprei, ma di sicuro c'è qualcosa di simile, o magari lo stesso programma, la difficoltá maggiore che "potrai" incontrare è farsi riconoscere l'n7 dal pc(anche con windows), per via dei driver ADB, io ero arrivato sul punto di lasciare, poi invece ci son riuscito, e solo quando ci riesci ti accorgi che è una cosa facilissima.
Lo troverai scritto, ma ti anticipo che prima di fare il root il tab va sbloccato, o meglio il bootloader va sbloccato, operazione che si puó fare sempre dal toolkit, ti accorgerai se hai il bootloader sbloccato in fase di avvio, se il lucchetto(che appare ad ogni avvio) è aperto vorrá dire che è sbloccato.
Vai qui, fatti una sana lettura e ció che non ti è chiaro lo chiedi
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=335388
-
Come la vedete una tastiera per n7, serve? Non serve?
A mio parere non la vedo cosi importante, anzi direi che è solo un intralcio, ormai sono abituato con la mia penna.
Peró ho visto delle tastiere davvero belle,, con la dock in modo che il tab ci va infilato dentro, struttura in alluminio, permette di metterci il tab sia in orizzontale che verticale e ha anche una custodia che protegge tab e tastiera.
I prezzi non sono alti, questa che ho trovato per risparmiare un pó costa 18 euro sped. Con corriere espresso inclusa.
Cosa ne dite???
È rossa, col tab nero la vedo bene, a parte che non ci vedo utilitá, qualcuno la usa? È davvero così inutile??
Grazie
-
secondo me è una cosa soggettiva e dipende dall'utilizzo che ognuno ne fa! la tastiera può essere utile a chi usa il tablet prettamente per prendere appunti o a chi si dedica alla scrittura.
io che lo userò per navigare, leggere e consultare pdf non saprei che farmene di una tastiera; usarla solo per scrivere una mail o un messaggio è assolutamente inutile, è solo d'intralcio.
-
Stessa cosa per me, se dovrei scrivere intere pagine in un formato qualsiasi sicuramente ritorna utile e stanca di meno, perchè scrivere col ditino un'intera pagina stanca, anche con la penna, ne ho comprate 2, la prima un pó troppo lunga per i miei gusti, è come una normale bic, cosí ne ho preso un'altra un pó piú corta, è perfetta, non saprei farne a meno, poi è anche una vera penna, quindi touch da un lato e penna a inchiostro nell'altro......l'unica è che se la usi come touch va bene, ma come penna normale si deve togliere il cappuccio e non puó essere messo dall'altra parte perchè c'è il touch, il cappuccio(che poi è metá penna lo devi riporre altrove,
Vabbè che da penna l'ho usata solo per vedere se scriveva, scrive ed ha pure una buona punta.
Ci stó scrivendo in questo momento.
Ma quando te lo consegnano? Hai domani e venerdi, poi scatta alla prossima settimana, con corriere espresso in 1/2 giorni dovrebbe arrivare…
Ti piace questo modo per scorrere le liste?
http://www.mediafire.com/?0zoz3c15a2aaao9
Ne provo diversi, questo non lo uso, ce ne sono molti che almeno sono piú ordinati, come l'altro che ho postato è stile nexus 5
-
dovrebbe arrivare domani o dopodomani.
non riesco a vedere il video, nè online nè scaricandolo :(
comunque siamo OT
-
Siamo ot da quando abbiamo iniziato….........caxxo un'apps con dei live wallpaper è meravigliosa, per settarla bene ci stó perdendo sonno
-
C'è qualcuno che sá come regolare il volume del ns tab senza dover per forza usare il tasto laterale?
-
Sono leggenda ho fatto il root con il mac ahaha scherzo, ho googlato ed è semplicissimo. Ora... dove trovo exposed? Per il volume mi associo :)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Su xda, usa sempre google…
Avevo detto che diventavi leggenda se lo facevi senza pc.
-
Messo exposed installer e il modulo gravity box. Fantastico. Altri moduli da suggerire?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Come puoi vedere da download ce ne sono tantissimi, su youtube puoi cercare qualche video oppure sempre da google vedi quali sono i piú gettonati, anche se in realtá è tutto relativo, in bàse a cosa cerchi, le tue esigenze, cmq prima di passare da un modulo all'altro ti consiglio di capire le potenzialitá di quello che hai, scommetto che di gravity box non sai nemmeno il 50% di tutto ció che ci puoi fare, poi ci sono quelli un pó piú sempliciotti(con poche opzioni), cmq io ho installato anche boot animation, è semplicissimo, con questo puoi decidere quali app non far avviare in automatico quando accendi il tab, con risparmio di risorse e poi ho Xui mod, altre piccole varianti che rendono il tab piú esclusivo, tipo lo scorrere delle liste ecc.
Vedi te insomma
Dicono che multiwindows sia un modulo da installare, ho visto il video e sembra davvero non male.
-
presa una cover da expert e mi trovo davvero bene, 14 euro , chiusura a libro 6 inclinazioni disponibili xd con tastierae mouse ormai uso il notebook solo per programmare XD
-
Sarei curioso di vedere queste 6 inclinazioni, non sono poche, poi dici che con 14 euro son comprese anche tastiera e mouse?
Ottimo direi.
L'ho vista, non posso essere sicuro che sia quella, peró da expert a 14€ quella ho trovato, in pratica in tab ci va incassato dentro, di posizioni ho visto su youtube e non ne ha nessuna, se la chiudi a tab acceso questo non si spegne e non si accende quando la apri.......poi 14euro solo la cover........spero di essermi sbagliato e ne ho visto un'altra, perchè spendendo molto meno trovavi di molto meglio........ma ripeto che forse ho visto un"altra cover , questa è la travel e ha la scritta asus.
Mica è questa?
http://www.marcopoloshop.it/online/C...0XB3TOKSL001M0
-
sparita ufficialmente la custodia folio. al suo posto ora cè questa molto piu carina esteticamente.... che ne dite?
https://play.google.com/store/device...se_black&hl=it
-
Dico che non spenderei mai 40euro per una custodia, molti utenti del forum, me compreso, abbiamo preso la igadgitz su amazon a meno di 10 euro ed è ottima, un utente del forum ne ha fatto un video e lo ha pubblicato su youtube, io ce l'ho da tre mesi e non la cambierei con nessuna, ha la funzione che spegne il tablet quando chiudi e lo accende quando la riapri, prezzo originale sui 19euro
http://m.youtube.com/watch?feature=y...&v=U0voNsujwqw
Su amazon non l'ho piú trovata(beh col 50%di sconto è andata a ruba), in compenso l'ho vista su ebay a 11euro spediz. Inclusa, ci sono di vari colori e c'è, almeno quando l'ho presa io c'era una pellicola per il display), attento solo a leggere bene perchè c'è il modello per nexus 7 2013 e quello per nexus 2012, poi anche il modello lte, insomma compra quella per il tuo tab
Su ebay…ho visto questa
http://m.ebay.it/itm?itemId=190910820035