Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
la SD non la legge proprio
la versione di prova non è scaduta, l'ho installata ieri per la prima volta
quando entro in total commander, in modalità orizzontale, clicco su USB-Stick Plugin (FREE) nella schermata di sinistra
si apre la cartella e l'unica voce che vedo recita "reconnecting tu USB stick..."
ho provato anche con la SD formattata in NFTS ma fa la stessa cosa
adesso provo a comprare un cavo OTG per vedere se mi da lo stesso problema anche con una chiavetta o un HD esterno
ps non sapendo come fare uno screenshot con il nexus 7 allego una foto della schermata
Allegato 104155
-
Scusami ma avevo letto male, credevo che il tutto non funzionasse tramite cavo otg, invece te hai usato un lettore di memory card, usb e micousb(visto che l'hai usato sia su tab che su pc), correggimi se sbaglio.
Per quanto ne só io è proprio qui che stá l'errore, non è questione di formattazione della memory ma è solo che c'è incompatibilitá tra il lettore e il tablet, non posso esserne sicuro ma di certo fino a pochi giorni fá l'unico lettore di memory compatibile con l'n7 2013 è il meenova, io stesso ho provato a cercarne altri ma non li ho trovati, ho trovato lettori compatibili con tutti gli android, n7 2012 incluso ma non con il nuovo n7.
L'unico compatibile quindi è il Meenova, che lo puoi ordinare solo qua
http://www.meenova.com/st/p/m3r.html
Viene spedito da Hong Kong e di solito arriva dopo un mese
Magari è compatibile anche il tuo, ma non ci scommetterei sú.
Ps/// per fare screenshot da n7 basta premere contemporaneamente tasto power+volume meno.
-
1 allegato(i)
grazie mille per la risposta
il mio lettore è quello che vedi allegato (che legge sia SD che micro SD)
non ero al corrente di questa incompatibilità
adesso provo con un cavo OTG
ma se collego il lettore SD (il mio o un altro che non sia il meenova) tramite cavo OTG dovrebbe funzionare oppure l'unico modo di leggere una SD è tramite il meenova?
Allegato 104157
-
No con cavo otg leggi di tutto, l'unica cosa è che con questi lettori non hai un cavo a penzoloni, anche se in realtá è davvero corto, senza contare che con un lettore tipo meenova puoi leggere solo le memory card, con cavo otg oltre alle memory(inserite in un normale lettore usb), puoi inserirci pendrive, hd esterni e si parlava anche di chiavette per navigare in rete, tramite un'apps di cui ho dimenticato il nome, cmq c'erano 3p di seguito, ppp e poi non ricordo, ma forse piú che un'app era/è un widget o un plugin, una cosa è certa che funzionava su n7 2012 quando ancora non era aggiornato a kitkat, adesso con questa versione sembra che non funzioni piú, infatti nessuno ne parla, per me che ho il mod solo wifi sarebbe un'ottima risorsa, sennó bisogna usare il cellulare com hotspot.
Ps hai letto sopra come fare gli screenshot?
-
tutto chiaro, grazie mille
avevo preso questo lettore proprio per non avere altri cavi, ma un OTG è talmente corto che non ingombra di certo.
grazie anche per l'info screenshot
-
Hai provato con Nexus Media Importer??
Non in tutti i casi ma a volte si è riusciti al vedere sd card esterne anche senza cavo OGT
Il tab ha il root?
In tal caso con Stickmount risolveresti di certo
Sono felice possessore di Meenova e secondo me è impagabile, io ho provato anche con il cavo OGT, ma alla lunga sto cavo penzolante "rompe", specie se si è in movimento a piedi, magari scattando foto o chattando.
Con una sdcard da 32 o 64 gb non ho più bisogno ne di chiavette ne di cavi e con il root va anche in scrittura (in scrittura non so se funzioni senza root)
Inoltre il comodo adattatore microUSB->USB contenuto nella confezione consente di attacare meenova anche al pc per spostare file dal device al pc e viceversa
Video Meenova
-
nessun root installa usb stick plugin c'è sia free che a pagamento e total commader, io installate queste due app mi trovo divinamente, senza fare root
-
il mio tab non ha il root
non volevo usare media importer perchè ho visto che total commander e usb stick plugin fanno la stessa cosa
lunedì mi arriva il cavo OTG, vediamo se risolvo
se no provo a comprare media importer sperando di risolvere
attica, in teoria il lettore SD mi serve solo per leggerle
userei il tab per rivedere le foto scattate con la reflex e fare una prima selezione, soprattutto quando sono in viaggio
-
io l'ho comprato su amazon e funziona, ho fatto una ricerca ed ho comprato il cavo otg che andasse benissimo per nexus 7 ed infatti funziona perfettamente con le due apk che ti ho scritto prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdonda
attica, in teoria il lettore SD mi serve solo per leggerle
userei il tab per rivedere le foto scattate con la reflex e fare una prima selezione, soprattutto quando sono in viaggio
Cominciamo tutti così.... http://img24.imageshack.us/img24/4169/kfm.gif
poi ci facciamo prendere la mano e vorremmo fare un sacco di cose...http://img43.imageshack.us/img43/788/6sxl.gif
In bocca al lupo!
-
Ho un nexus 7 2013 WiFi. Con cavo otg o chiavetta mini USB con stickmount rileva la chiavetta e posso esportare o importare file, con kernel stock KitKat 4.4.2 ; se invece uso il kernel elementalx non non rilevo la chiavetta come posso fare? PS entrambe le volte con ROM stock e robot ovviamente!
-
Tenere il kernel stock, oppure flashare il franco kernel e provare, tutti dicono che è il migliore, sennò prova ad usare usb stick plugin e total commander, scaricabili dallo store, e vedere se con questi ti legge la pennetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mdonda
grazie mille per la risposta
il mio lettore è quello che vedi allegato (che legge sia SD che micro SD)
non ero al corrente di questa incompatibilità
adesso provo con un cavo OTG
ma se collego il lettore SD (il mio o un altro che non sia il meenova) tramite cavo OTG dovrebbe funzionare oppure l'unico modo di leggere una SD è tramite il meenova?
Allegato 104157
ho provato con il cavo OTG
adesso funziona perfettamente anche il lettore di SD della HAMA
è un po' scomodo avere cavo OTG + lettore SD + scheda SD, ma almeno il problema è risolto
-
Al momento solo il meenova è compatibile con l'n7 2, Ne avevo trovato uno simile ma era compatibile solo con l'n7 2012…
Si senza cavo sarebbe piú comodo.
-
Salve a tutti, tra pochi giorni arriverà il mio nexus. Cè qualche soluzione per far leggere/scrivere le chiavette usb, senza bisogno di root?
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
johack
Salve a tutti, tra pochi giorni arriverà il mio nexus. Cè qualche soluzione per far leggere/scrivere le chiavette usb, senza bisogno di root?
grazie a tutti
tempo fa sembrava funzionare la app TOTAL COMMANDER con il suo plugin USB STICK PLUGIN
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
tempo fa sembrava funzionare la app TOTAL COMMANDER con il suo plugin USB STICK PLUGIN
Quote:
Originariamente inviato da
mdonda
confermo
funziona ancora
BENE ! ;)
Meglio
-
Nexus media importer provato oggi, sembra girare molto bene, legge e copia su chiavetta+otg Provato su hdd+otg wd passport 500 e in lettura sembrerebbe andare.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vintage
Nexus media importer provato oggi, sembra girare molto bene, legge e copia su chiavetta+otg Provato su hdd+otg wd passport 500 e in lettura sembrerebbe andare.
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
senza root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
johack
senza root?
Nexus media importer NON richiede root ma non consente di scrivere sulla PENAN USB ma solo leggerla
-
Esatto nexus 7 lte , kitkat stock.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Facciamo chiarezza: nexus 7 lte kitkat senza root. Sto ascoltando su pc la chiavetta con i file copiati dalla cartella download del tablet.In che senso scrivi che non consente di scrivere su penna usb? Avevo gli Orb nel tab e ora li ho in chiavetta usb.E si sente un ottimo Flac.Mi avevi fatto venire un dubbio, perche non avevo ancora ascoltato i file trasferiti, li avevo solo visti listati .Ma posso confermarti che i pacchetti sono stati consegnati alla chiavetta , belli sonanti.Utilizzando esattamente nexus media importer.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ma questo nexus media importer ha un suo costo, giusto?
Cmq io non lo uso e non l'ho mai usato, quindi posso dire solo ció che c'è scritto nelle recensioni e anche in Google Play..........nexus media importer permette solo la lettura di un pendrive o altre periferiche se queste sono formattate in Ntfs, mentre permette lettura e scrittura se queste periferiche sono formattate in fat 16 o 32..........questo è quello che ho capito traducendo la descrizione e sembra che Vintage ne stia dando conferma, ammesso che la sua pendrive sia formattata in fat.
Non prendete per oro colato quello che ho appena detto, ma per esserne piú sicuri basta andare su google play e leggere, dopo aver tradotto.✋
-
Bene era tempo che no leggevo su play store la sua descrizione
Nexus media Importer é allora anche ... Exporter :)
-
Da quanto "lascia intendere" è anche....Exporter, solo nel caso in cui la periferica collegata sia formattata in fat 16 o fat 32.,.................dico che "lascia intendere" perchè in realtá non lo dice esplicitamente, ma dice che le periferiche devono essere formattate in FAT o NTFS(senza ex fat).
Solo lettura per NTFS ed ext2/3/4.
Da questo è facile tirare delle conclusioni, no?
-
Ecco il niubbone di turno.
Ho letto diverse pagine, ma non ci capisco veramente nulla.
Ho appena comprato un Nexus7 2013 32 gb (nemmeno mi servirebbe l'OTG, ma mai dire mai), con annesso cavetto OTG.
Ecco, dato che non ho nessuna intenzione di moddarlo, c'è qualcuno di così gentile da spiegarmi con termini umani come fare per collegare una pennetta della quale poter sfogliare i files e dalla quale poter guardare film senza passarli sul tablet?
(domanda diretta, non mi interessa capire tutto il funzionamento globale dell'OTG :D )
Grazie :)
-
Nexus media importer a pagamento sullo store funziona anche senza root(cmq sullo store trovi tutte le info).
In alternativa c'è Usb stick plugin(free/trial) che lavora assieme a total commander(gratis), li puoi provare e se vanno bene(io li uso da 6 mesi) puoi comprare usb stick plugin, che prima o poi scade, a 50cents.
Infine c'è stickmount ma per usarlo serve il root.
Io ti consiglio di usare usb stick plugin e total commander, anche perchè il primo mese è gratis e poi puoi decidere se comprarlo o meno, ma costa solo 50cents, per la veritá a me dopo 5 mesi ancora funzionava, l'ho comprato tanto per esserne sicuro visto che su pendrive avevo salvato un backup di tutto.
-
Raga perché non riesco a vedere i video sul tablet? Fa come se stesse per partire ma poi torna nella home.
Uso nexus media importer.
Thanks
-
Uso con successo usb stick plugin e total commander
Rom stock e senza root, funziona tutto in lettura/scrittura
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Lo uso anche io, prima la free che da un mese è durata almeno 5mesi e ancora funzionava, ma per non correre rischi l'ho comprata........ 50 cents.
Ma con cavo otg è indispensabile, come gli altri 2 programmini del resto, peró dopo averli provati tutti ho scelto usb stick plugin.
-
Ho trovato altra app che funziona alla grande, ES File Explorer
La uso già con successo per tutto il resto con molta soddisfazione, ieri mi serviva guardare un video da USB e con total commander non riuscivo così per caso provo ES e con sorpresa vedo la chiavetta USB e riesco vedere il video direttamente senza copiarlo in locale
Devo fare ancora prove a spostare file ma già così è un successo
Provato con Nexus 7 2013 ROM stock 4.4.4 senza root
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Si certo, es file explorer secondo me è il miglior file manager, lo uso da sempre..... Ho avuto anche un altro file manager a pagamento( ma c'è anche il free) che dicono sia il migliore in assoluto ma ho preferiti es file exp........ Forse perché abituato e cmq non gli manca nulla..... Ho dimenticato il nome dell'altro, ma è molto conosciuto.
Ps//prima di es file exp., su cellulare usavo Astro o un nome simile, ma l'ho lasciato appena scoperto di Es.
Root explorer è il file manager a pagamento, in effetti su google play ha una feedback di 4.7/5.......Contro i 4.6/7 di es file explorer, quindi siano li, ma il primo costa 4euro mentre il secondo è gratuito.
Devo pulire lo schermo, a forza di ditate si è formato un cerchio nella parte centrale ( la più usata)..... Speriamo che riusco a pulirlo bene.
-
A proposito di pulitura display... stanco di dover pulire il display per le ditate, dopo innumerevoli tentavi di applicare in modo decente una pellicola protettiva, (con spreco di non so quante pellicole), finalmente sono riuscito ad applicarne una in modo quasi "perfetto", senza bolle, sul display pulito a dovere e quindi senza tracce di polvere peli o altro, e con pellicola ben centrata sul display!
Ora posso pulire il display una volta la settimana con un prodotto sgrassante e posso affermare che lo schermo rimane pulito per molti giorni con un uso normale della tastiera e i vari touch, switch pinch...ecc...ecc;)
Non pensavo di dovremi ricredere sulla utilità delle pellicole protettive che ho sempre "denigrato" ritenendole un accessorio superfluo e inutile
Sopratutto perchè il display senza pellicola chiaramente non lo pulivo con alcun prodotto e dopo poco era di nuovo sporco. ora con la plellicola uso un prodotto che dgrassa e protegge decentemente da impronte e ditate..http://img543.imageshack.us/img543/7519/eh2d.gif
Bye
-
... e come hai messo stavolta la pellicola senza bolle e centrata ?
-
Ci sono varie guide su youtube io ho visto da li
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
-
ti ringrazio ma mi incuriosiva il metodo di attica che è venuto dopo n tentativi falliti :)
-
Appena arrivo a casa vedo di trovare il video realizzato in quella occasione e lo posto....
solo se promettere di non ridere
-
E' per caso il metodo che usa l'acqua ??
-
Ho pulito lo schermo, non credevo venisse così lindo, anche perchè nella parte centrale, quella più usata, sembrava ci fosse un cratere con contorni bianchi, ho usato due pezzette per pulire gli occhiali(ahio, ambedue rayban) e un po di acqua distillata che ho comprato in farmacia, 1lt.........un po d'acqua su una pezzetta per pulire, l'altra per asciugare, è venuto a due poco come nuovo, il problema è che adesso che lo sto usando già si vedono le ditate.......assolutamente non come prima che era davvero molto sporco, adesso si vede che sono ditate "di giornata" senza aloni, se non trovò alternative basta pulirlo ogni 3/4 giorni credo, così che non di formi piu quel cratere.