Bisogna vedere se l'SPL sarà facilmente violabile come il G1 (che era GE) o più tosto come gli ultimi usciti... Almeno così ho letto
Visualizzazione stampabile
la stessa cosa c'è per il nexus..ma le rom le sfornano cmq :-)
forse ha L'enginering..o almeno leggo che i primi nexus avevano quello
allora bisogna sperare che anche il desire ce l'abbia.
Perchè quel codice serve per fixare i problemi con il touchpad del Droid che non è Synaptics.
A parte il video sul Desire che mi ha messo una gran tristezza, a me secca il fatto che si parli ancora di supporto da parte di Google. Io questo supporto non lo vedo. Ho visto la preview del Legend e ha la radio fm abilitata e funzionanate, suppongo che anche per il Desire sia così.
Io non voglio montare rom custom, o rom da altri device (Desire), io voglio che Google faccia il suo lavoro e rilasci gli aggiornamenti necessari.
Sono sincerissimo, il Desire uscirà con supporto flash, radio fm, tutta la ram abilitata, e con il primo aggiornamento leggerà anche i DivX.
Ora voi direte, poco conta, monti la rom del Desire sull'N1 oppure aspetta che qualcuno faccia il porting di alcune funzioni per l'N1; no, io voglio che sia Google ad aggiornarmi il telefono.
Sarei anche d'accordo con te ma aspettiamo prima........ora gli aggiornamenti sono stati rilasciati, voi ditemi un terminale che a ricevuto subito gli aggiornamenti come il nexus...e voi direte dicci un terminale che ha avuto gli stessi problemi probabilmente...ok ma cmq Google sta seguendo il nexus...non esageriamo ora...secondo me stanno lavorando per mettere tutto nel prossimo aggiornamento, che ricomprenderà il nuovo kernel, e magari anche un fix per questi problemi, che, come già detto a me non cambiano la vita, ma comunque sono fastidiosi su un terminale di punta, e capisco chi non lo compra per questo motivo....diamogli un pò di tempo...magari non è così semplice aggirare questo problema hardware....io cmq confido in Google......ancora....
col nexus basta un fastboot oem unlock per sbloccare il bootloader
dubito saràpossibile farlo anche col desire
gli aggiornamenti google non sono una cosa da sottovalutare, ogni casa produttrice aspetta sempre parecchio tempo prima di aggiornare i propri terminali perchè devono adattare i sorgenti per i loro terminali, immagino che debbano anche mettersi d'accordo con google sulle modalità
google sforna già android per il suo cellulare e non deve mettersi d'accordo con nessuno...
Se a te sembra normale che un'azienda come Google non sia in grado di rilasciare un'aggiornamento che abiliti tutta la RAM, quando poi vi sono sviluppatori per passione che già lo hanno fatto, non so proprio che dirti.
La storia dell'aggiornamento per abilitare il pinch-to-zoom è un'altra cosa...ed è stato rilasciato un po' come sfregio ad Apple.
Il problema non è l'aggiornamento in se, ma, come detto da nk02, è la versione attuale del kernel a non supportare la ram.......ci stanno lavorando, non è un "aggiornamento" leggero come il primo (che se non sbaglio lasciava lo stesso kernel, correggetemi se sbaglio) .....che poi cyanogen l'abbia rilasciato prima è un altro discorso...lui non deve assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione (e non mi sembra che le sue rom infatti siano esenti da problemi)....mica se la prendono con lui se c'è qualche problema........trovo molto più demenziale e grave la scelta del touchpad 2000......vorrei chiederti, ma alla fine sei soddisfatto del nexus???
Io si....anche se non gradisco certo i problemi che avevo è ho (in minima parte ormai) allo schermo....però per il resto mi da ciò che voglio........magari avrei preferito una maggiore tenuta del segnale 3g, ma credo sia la mia zona ad essere coperta in maniera ancora approssimativa..........
Evidentemente non sai assolutamente come funziona linux, e per linux itendiamo solamente il kernel The Linux Kernel Archives come è giusto che sia.
Allo stato attuale anche su qualsiasi computer/server con più di 2GB linux ha bisogno di essere compilato con il supporto highmem altrimenti il resto di memoria non viene vista. La stessa identica cosa succede compilando il kernel per altre architetture. Non è nulla di complicato, e cosa ancor più grave non è un'operazione che puo' portare a instabilità o cose del genere.
Ora se tu mi vieni a dire che Google non è capace di abilitare o meglio patchare il kernel in modo che vengano visti tutti i 512MB di memoria questo fa solo ridere. E' un lavoro che non richiederebbe più di una settimana, scommetto che sulla kml ci impiegherebbero 2/3 ore .
Il device è uscito da mesi, è stato pubblicizzato come device con 512MB di RAM, e invece ne vediamo solo 256........
E guarda che non c'è proprio nulla da testare, e nulla di cui preoccuparsi, al limite si dovevano preoccupare quando montavano i touchpanel vecchi di una vita.
Io odio gli Apple fanboy, però mi sto rendendo conto che anche chi usa android non scherza.
Io sono felice all'80% del terminale, dopo tutto il nexus one allo stato attuale è il miglior device android in circolazione, ma la politica di Google sta incominciando a stancare, e non solo me.