Visualizzazione stampabile
-
Nexus S, oggi
Ciao a tutti!
Ho postato una discussione molto simile anche sul forum Nexus One. Spero non sia considerato spam, ho solo cercato di separare le risposte per i due modelli.
Oggi mi è venuta voglia di comprare un Nexus, per provare la Google experience :cool:
Non volendo spendere un patrimonio per il Galaxy Nexus, sto guardando il Nexus S.
Ai tempi della sua uscita costava caro ed era un bel device, ma oggi si può considerare ancora prestante?
Soprattutto, è aggiornabile ufficialmente o tramite rom alle ultime versioni di Android? Se si, l'hardware regge bene e resta veloce e fluido?
Grazie, e scusate se la domanda può sembrare banale ;)
-
vorrei anche io delle notizie in merito sopratutto il prezzo e dove poterlo prendere ! di estetica e molto più bello del nexus ma vorrei capire se vale la pena comprarlo ,usati ho visto dei prezzi allucinanti del tipo 250 euro 280 euro ,ma a dicembre era in offerta in una catena italiana a 199 euro nuovo
-
bè ragazzi sono un felice possessore di un nexus s per quanto mi riguarda bè lo ricomprerei di nuovo , il terminale in questione è aggiornabile tramite ota ad ICS ufficiale , oppure se vi piace il modding bè da davvero molte soddisfazioni e per di più è google experience questo significa che sarà sempre uno dei terminali ad avere aggiornamenti ufficiali.... poi a voi la scelta rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
kpaxiano
vorrei anche io delle notizie in merito sopratutto il prezzo e dove poterlo prendere ! di estetica e molto più bello del nexus ma vorrei capire se vale la pena comprarlo ,usati ho visto dei prezzi allucinanti del tipo 250 euro 280 euro ,ma a dicembre era in offerta in una catena italiana a 199 euro nuovo
per il prezzo leggi qui (alle ultime pagine)
https://www.androidiani.com/forum/go...e-nexus-s.html
Per quanto riguarda l'hardware...come sai ha un procio da 1ghz, 512mb di ram ecc...con ICS è fluido...se lo moddi mettendo qualche rom molto ottimizzata hai un cellulare velocissimo!!!
Aggiornamenti fino a dicembre 2012...ma continuerà comunque ad essere seguito dalla comunità come adesso sta succedendo con il nexus one.
-
A proposito della memoria di 512Mb... Al momento ho un Desire, con poche app dentro. Non ho manco messo un solo giochino per non occupare spazio.
Questo perchè mi dà da un pezzo "spazio di archiviazione in esaurimento". Non è che poi pure con il Nexus avrei lo stesso problema?
Se si, come ovviare? Ho già spostato tutte le app nella SD (quelle che lo permettono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
theneg
A proposito della memoria di 512Mb... Al momento ho un Desire, con poche app dentro. Non ho manco messo un solo giochino per non occupare spazio.
Questo perchè mi dà da un pezzo "spazio di archiviazione in esaurimento". Non è che poi pure con il Nexus avrei lo stesso problema?
Se si, come ovviare? Ho già spostato tutte le app nella SD (quelle che lo permettono)
Thebeg...non posso prevedere ;)
Sono due telefoni diversi...se capiterà qualche problema c'è il forum pronto ad aiutarti!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
theneg
A proposito della memoria di 512Mb... Al momento ho un Desire, con poche app dentro. Non ho manco messo un solo giochino per non occupare spazio.
il Nexus vale la pena prenderlo se trovi un'offerta sui 250 nuovo, è un ottimo terminale e mi trovo benissimo, non avrai problemi di spazio per le applicazioni perchè la partizione /data è da un giga sul Nexus S.
ti rispondo pure sul Desire, che ha la mia compagna, come ti dicevo il problema non è della RAM ma dello spazio disponibile per installare applicazioni, la partizione /data che è di 152 mb (sul nexus è 1Gb) infatti tantissimo spazio della memoria è preso dalla cartella /system causa Sense e si rimane con poco spazio per le installazioni, se l'applicazione non supporta il passaggio su Sd son dolori ma la soluzione c'è, comprare una SD classe 6, fare una partizione ext4 di 1Gb/1,5Gb da usare per le applicazioni, a quel punto puoi installare tutti i programmi che vuoi.
Per risolvere si può "ripartizionare" lo spazio di circa 500Mb del Desire in modo diverso, cambiando l'HBOOT, trovi qualche info qui: Guida HTC Desire: S-OFF, comandi estesi fastboot, patched HBOOTs | MobileGeek
Naturalmente devi fare Root e installare una rom cucinata, su quello della morosa ho messo questa:
[ROM][19.02.12]Runnymede AIO V6.5/6.0.4.1 Special Edition [Beta][Stable][Version] - xda-developers e va veramente bene.
-
ma i prezzi sono alle stelle a questo punto conviene il nexus dai non si possono chiedere piu di 400 euro per il nexus s e veramente scoraggiante !per il resto perfetto ,quando arrivera a 250 nuovo lo prendo rosicando perche stava a 199 a dicembre !!!!!!!!!!!!!ma adesso ne chiedono inimo 350 per salire a 500 nei negozi fisici
-
Quote:
Originariamente inviato da
kpaxiano
ma i prezzi sono alle stelle a questo punto conviene il nexus dai non si possono chiedere piu di 400 euro per il nexus s e veramente scoraggiante !per il resto perfetto ,quando arrivera a 250 nuovo lo prendo rosicando perche stava a 199 a dicembre !!!!!!!!!!!!!ma adesso ne chiedono inimo 350 per salire a 500 nei negozi fisici
ripeto che 199 era un sottoprezzo...260 diciamo che è il prezzo giusto...500 è nei negozi come brand...
l'altro giorno un'amico l'ha preso alla wind a 350...io a ottobre in offerta (non era in sottocosto) a 290...
Adesso che nei negozi c'è ne sono veramente molto pochi nuovi ecco che il prezzo dell'usato aumenta!!!
-
Come già detto in un altro topic io l'ho acquistato presso expert a 260 euro a fine gennaio (un mesetto fa insomma).Era una promozione vodafone, magari la rifanno.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App