ciao a tutti...ho installato jelly bean via ota ma x problemi di batteria voglio tornare ad ICS 4.0.4 ....come faccio senza invalidare la garanzia???? il CELL è originale...mai fatto root,boatloader,ecc......
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti...ho installato jelly bean via ota ma x problemi di batteria voglio tornare ad ICS 4.0.4 ....come faccio senza invalidare la garanzia???? il CELL è originale...mai fatto root,boatloader,ecc......
Hai provato prima a resettare il cell ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si certo....ho provato anche a installare lo zip ROM ma niente....non ci voglio credere che devo invalidare la garanzia per avere ICS che già avevo!!!
quoto, anche io sono nella stessa situazione. messo JB ma andava lento.
ho fatto un ripristino, ma anche se ora è più fluido....spesso si impalla nell'aprire app o anche nel semplice scrivere.... la tastiera lagga MOSTRUOSAMENTE in whatssapp.
voglio tornare a ICS stock. è possibile?
ma forse forse il problema è delle applicazioni non aggiornate piuttosto che di JB, io non riscontro nessun lag o rallentamento.
il lag nella tastiera lo trovo un pò ovunque... dove c'è l'impiego di dizionario c'è lag.
è la stessa storia di htc magic... con gli ultimi OTA era inutilizzabile. arriva un punto per un telefono, che è meglio non aggiornare per evitare rallentamenti in cambio di mille nuove funzioni.
anche google now è lento nell'aprirsi, o la ricerca vocale... 3 ore per aprirsi e sentire il suono di segnale per iniziare a pronunciare.
sarà un caso isolato, ma il punto è. voglio tornare a ICS stock.
se qualcuno è in grado di rispondermi/ci ben venga.
Dalla recovery stock fai il flash di questo http://android.clients.google.com/pa...o/ZD3PyN0t.zip è la 4.0.3 mettendo il file nella cartella principale della SD e rinominandolo Update.zip, i passi sarebbero:
1) rinominate il file in Update.zip
2) copiate lo zip nella directory principale della memoria interna
3) spegnete il lo smartphone e riavviatelo tenendo premuti power + volume Su per avviare il Nexus S in Bootloader
4) selezionate “Recovery” e premete il tasto Power
5) selezionate “apply update from /sdcard” e selezionate l’Update.zip appena copiato
6) una volta terminata l’installazione cliccate su “reboot system now”
(Fonte: https://www.androidiani.com/news/and...-e-guida-91711)
a questo punto devi sperare che arrivi l'OTA della 4.0.4, che forse non viene piu "spedito, perche mettendo la 4.0.3 ti dovresti ritrovare con la "recovery fantasma" alternativamente puoi provare a memorizzare i "click" che fai durante le operazione per ripeterli "al buio" stavolta usando il file http://android.clients.google.com/pa...o/hR7QFEtn.zip messo sempre nella radice della SD e rinominato Update.zip.
Un'altra strada prevede l'uso della modalità fastboot, sbloccando il bootloader del telefono, ma visto che sei stock non credo sia il tuo caso.
Il metodo migliore sarebbe fare ROOT di JB, installare un recovery e da li installare una immagine bella e pronta tipo questa https://www.androidiani.com/forum/mo...s-4-0-4-a.html
cmq mi ripeto non ho nessuna lag di nessun tipo nella tastiera, veloce e suggerimenti da dizionario immediati, la velocità della ricerca vocale basandosi sulla connessione dipende da questo infatti quando sono in wifi è immediata, quando sono con la connessione 3G il tempo di "handshake" dipende dalla qualità della linea.
Il primo metodo che dici non funziona, dalla recovery stock di ICS e JB non puoi flashare nulla manualmente.
Il metodo più pulito è sbloccare temporaneamente il bootloader (quindi invalidare temporaneamente la garanzia), flashare con fastboot l'immagine di fabbrica della 4.0.4 ( https://developers.google.com/android/nexus/images ) e poi ribloccare il bootloader.
Problema: una volta tornati alla 4.0.4 stock lui riscaricherà di nuovo l'aggiornamento OTA a Jelly Bean.
Quindi, marcoanto, mi sa che devi imparare a conviverci. Se non l'hai già fatto ti consiglio un bel ripristino alle impostazioni di fabbrica per ripulire il sistema... poi come tastiera potresti provare SwiftKey (lo so, è a pagamento, ma secondo me è la miglior tastiera per Android).
P.S.
1) Ho letto che avevi già provato a resettare il telefono.
2) Per SwiftKey c'è una versione gratuita che dura 30gg se vuoi provarla.
Io non lo voglio JB sul mio NS.... piuttosto lo sbatto x terra e dato ke é in garanzia me lo faccio cambiare sperando ke il sostituto monti ICS !!! In effetti quelli nuovi ormai nascono con ICS e non con fagiolo di Balzar!!!! Anke se sto pensando a sbloccare temporaneamente il boatloader e poi ribloccarlo sia la cosa migliore
Per tornare a ICS 4.0.4 la via più "pulita" è quella descritta su xda [I9023][REF] All OTA and Available Full ROM Packages - xda-developers
Sblocchi il bootloader solo per fare il downgrade e poi lo riblocchi come se nulla fosse successo e ti ritrovi il Nexus S immacolato.
Ciao
P.S. se non trovi la rom originale 4.0.4 fammi un fischio che trovo il modo di uplodarla da qualche parte :)
Cmq, sempre dal link di xda la rom che ti serve è
"Android 4.0.4/IMM76D/XXKI1 Radio/KL1 Bootloader
Official factory fastboot images, must be flashed using fastboot on an unlocked bootloader. Contains recovery, radio, and bootloader.
THESE IMAGES MUST BE FLASHED USING BOOTLOADER VERSIONS I9023XXKA3, OR I9023XXKL1"
Riciao
Ekerazha l'aggiornamento non é obbligatorio.....io ho ACCETTATO cm un fesso di farlo....ho letto ke ce anche un modo per bloccarlo
Kubla grazie.....mi sa che faccio cosi ;).....è l'unica
Non so...a me l'ha chiesto...cmq mi sa ke se rivogliamo ICS dobbiamo seguire il consiglio di kubla.....del resto a fine procedura abbiamo la garanzia é quello l'importante. Ke ne dici?
Il download parte in automatico, ma prima di installare chiede se si vuole procedere all'installazione dell'aggiornamento.
A me non lo ha chiesto, ha chiesto solo di riavviare. A qualcuno ho visto che è comparsa una schermata in cui si poteva selezionare "non ora", ma:
1) Questa notifica continua a saltare fuori
2) Bisogna vedere se riavviando il telefono non installa l'aggiornamento, non vorrei che in realtà il "non ora" sia di fatto un "non riavviare ora" ma poi riavviando il telefono si installi l'aggiornamento. Comunque proverò anche io perché Jelly Bean è troppo buggato, è inutilizzabile.
c'è rischio di corrompere la famosa cartelle EFS ?
perchè non avendo root mi pare che non possa backupparla. giusto?
Io ho ripristinato ICS 2 volte e alla cartella efs non è mai successo niente. Però leggevo che non è una cosa che accade spesso, quindi magari mi è andata bene per 2 volte :)
Riavviando dopo aver dato "non ora" non aggiorna a JB, ma rimane la rottura di palle della notifica che ogni 3x2 salta fuori (sto cercando il modo di dire al mio Nexus di piantarla di piallarmi i genitali con quell'avviso, ma fin'ora non ho trovato nulla).
Ciao
Adesso sembra che non me lo chieda più...ho cliccato su riavvia e installa e dopo 3 secondi ho dato annulla installazione e adesso sembra che non mi chieda più niente.
Ho anche riavviato e fatto la ricerca degli aggiornamenti, ma non mi trova più niente e mi dice che il sistema è aggiornato (4.0.4). Spero sia definitivo...quando vorrò aggiornare a JB lo farò flashando da cwm.
Ciao
ti ringrazio di tutte le risposte.
mi linkeresti, se esiste, una breve guida ( anche in eng) per sbloccare bootloader e poi per ribloccarlo? per la rom suppongo basti rinominare in update.zip e metterla nella root della memoria esterna. poi da recovery ufficiale dovrebbe flasharla.
Hai già installato android sdk?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Anzi, se hai ripristinato ics da fastboot hai già tutto quello che ti serve: riavii il telefono in bootloader (volume su+Power). Poi da prompt dei comandi dalla cqrtella dove hai fastboot.exe invii i comandi
Fastboot oem unlock (sblocca il bootloader)
Fastboot oem lock (blocca)
Attenzione che ognuno di questi comandi ti fa un wipe del telefono (factory reset)
Ciao
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ciao kubla.
Al momento ho una custom rom e vorrei tornare a ics stock.
Ho scaricato il file che hai indicato all'altro utente.
Come lo flasho? Da CWM o fastboot?
Se devo farlo con fastboot mi dici passo passo come proseguire?
Ho gia tutto l'occorrente...sia fastboot sul pc sia il bootloader sbloccato.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
La guida la trovi sul link di xda...basta dare i comandi fastboot in seqenza. Forse l'unica cosa che non vien detta è che bisogna scompattare i files nella cartella da cui lanci fastboot (in pratica i 6 .IMG). Poi basta lanciare pari pari i comandi elencati (alcuni nomi di file sono diversi da quelli indicati nella guida...)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ok...un'altra domanda
io ho gia il bootloader sbloccato...quale passaggio devo saltare?
fastboot oem unlock
fastboot flash bootloader bootloader.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash system system.img
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot erase cache
fastboot oem lock
ovviamente neanche l'ultimo faccio perchè voglio il bootloader sbloccato.
Solo il primo (fastboot oem unlock)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
è normale che stia da 20 minuti su fastboot flash system system.img
??
20 mi sembrano un po' tanti, ma meglio aspettare. System.IMG anche a me c'ha messo qualche minuto e tempi diversi nei due ripristini...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Sossio: si è sbloccata la situazione?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Purtroppo ho fatto un casino, ma fortunatamente sono riuscito a risolvere.
Praticamente, visto che stava da troppo tempo ho selezionato recovery ma ovviamente mi partiva quella stock. allora ho spento e flashato la CWM perchè avevo un nandroid. provo il restore ma ovviamente non è andato a buon fine perchè mancava il system
ho provato a flashare il firmware 2.3.4 con odin ma mi si bloccava su boot.img
poi navigando su internet sono andato a finire su un sito inglese dove descriveva come flashare da fastboot una stock rom JB.
Ci sono riuscito, e dato lo spavento non faccio nulla più :O
Ma quindi adesso hai su GB? E, scusa, ma se riuscivi ad andare in bootloader non potevi riprovare a flashare da fastboot la 4.0.4?
Strano comunque....perchè flashando da fastboot dovrebbe "fregarsene" di quello che c'è sotto. Cmq, se ritrovi il coraggio :-), io ho flascato ICS proprio da JB (sia stock che mod)
Se hai un po di pazienza ti faccio una guida dettagliata e non puoi sbagliare.... mi serve qualche Oretta.... domani la trovi pronta....
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Grazie eziobav...te ne sarei grato :)... tieni conto solo di essere preciso e dettagliato nei passaggi xkè io non ho mai fatto modding... ti ringrazio aspetto la guida allora ( con ansia) :)
Questa guida non vuole essere niente di nuovo: ho semplicemente raggruppato notizie e nozioni già presenti in altre guide. Il mio "lavoro" è volto solo a rendere i passaggi il più chiari possibili cercando di non lasciare niente per scontato. In pratica è una guida per neofiti totali che, come me all'inizio, non hanno dimestichezza con l'argomento trattato. Ringrazio tutti quelli che, segnalando errori, sollevando dubbi e provando, hanno permesso di fare una guida sufficientemente chiara per chiunque.
PICCOLA GUIDA STEP-BY-STEP:
ATTENZIONE: questa procedura, oltre al factory reset, comporta anche la formattazione dell'area dati (foto, suonerie...ecc) dell'archivio USB...quindi prima di procedere fate un backup dei dati se non avete la sincro automatica.
Innanzitutto serve avere installato sul pc Java JDK e Android SDK e i driver adb
Java: Oracle Java Development Kit 6 Downloads (qui poi selezioni il file relativo al tuo sistema operativo)
- Installare Java normalmente
Driver: Zippyshare.com - nexus s drivers (adb).rar
- Scompattare il contenuto in una cartella a piacere (es: nexus s drv)
Android-SDK: Android SDK | Android Developers
- Lanciare l'installazione, selezionare di installare per tutti gli utenti (*) e seguire i vari passaggi, lasciare spuntato "start sdk manager" all'ultimo step e cliccare finish.
- Si apre sdk manager. Io qui ho spuntato "Android sdk tools", le API 4.1, 4.0.3 e 4.0 e tuta la sezione Extras; poi ho dato "Install xx Packages".
- Si apre una nuova finestra in cui chiede di accettare...seleziona Accept all e poi install...il manager parte a scaricare i pacchetti selezionati.
- Finito il download puoi chiudere il manager.
(*): volendo si può anche installare solo per l'utente attualmente connesso, ma cambierebbe il percorso di installazione e non sarebbe più "coerente" con quanto scritto nel seguito della guida.
Ovviamente ci serve anche la rom originale da flashare :) che troviamo qui: https://dl.google.com/dl/android/aos...y-ca4ae9ee.tgz
Scompatta la ROM originale (soju-imm76d-factory-ca4ae9ee.tgz) e ti ritroverai i files
- bootloader-crespo-i9020xxkl1.img
- radio-crespo-i9020xxki1.img
- flash-all.sh
- flash-base.sh
- image-soju-imm76d.zip
Scompatta anche image-soju-imm76d.zip ed otterrai i files
- android-info.txt
- boot.img
- recovery.img
- system.img
- userdata.img
NOTA: il fatto che nel nome file sia indicato come modello i9020 non comporta nessun problema: dopo il flash il cellulare verrà correttamente identificato.
Prendi tutti gli img e copiali in c:\programmi\Android\Android-SDK\Platform-tools
La cartella programmi potrebbe chiamarsi "Program Files", "Programs(c86)" a seconda del sistema operativo che usi.
Avvia il telefono in fastboot (tasto volume su+pover) e collegalo al computer
Il sistema installerà i driver per la modaità fastboot.
OK, adesso che abbiamo tutto possiamo procedere al flash da fastboot.
Entriamo in Risorse del computer\disco c\programmi\android\platform-tools
Tieni premuto shift (maiuscolo) e clicca col destro su un'area bianca della finestra e seleziona "Apri finestra di comando qui!
Si apre il prompt dei comandi.
Controlliamo col comando fastboot devices che i driver siano installati correttamente. Se il prompt ti restituisce il seriale del tuo terminale siamo a posto e possiamo procedere...altrimenti vai in pannello di controllo-sistema-gestione dispositivi apri Android Phone e click col destro sulla voce che compare sotto ->Aggiornamento software driver->cerca il software nel tuo computer->disco driver->sfoglia e punti alla cartella dove hai scompattato i driver scaricati prima e selezioni android_winusb.inf ->apri->ok (dai si o ok all'avviso che compare)
Torniamo ad aprire il prompt dalla posizione indicata prima e diamo di nuovo fastboot devices
A sto punto dovrebbe essere tutto ok.
E dopo tutta sta fatica per preparare partiamo col flash:
fastboot oem unlock
fastboot flash bootloader bootloader-crespo-i9020xxki1.img.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-crespo-i9020xxki1.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash system system.img
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot erase cache
fastboot oem lock
Tip: per non sbagliare i nomi dei files puoi usare il tasto tab dopo aver digitato le prime lettere del nome file (es: digiti fastboot flash bootloader bootlo[tab] e il prompt ti completa il nome del file...se ci sono più files che iniziano con le stesse lettere puoi "sfogliarli" premendo di nuovo il tasto tab)
Con questa procedura ti ritrovi il telefono con ICS stock pulito, recovery stock e bootloader bloccato.
NOTE:
- se hai già il bootloader sbloccato puoi saltare il primo comando (fastboot oem unlock)
- se dopo il flash vuoi mantenere il bootloader sbloccato devi saltare l'ultimo comando (fastboot oem lock)
Ora che hai ICS pulito sul telefono, magari, ti interessa il root e la CWM al posto della recovery stock...vediamo come fare:
Se ancora non l'hai fatto, sblocca il bootloader col comando fastboot oem unlock
Cominciamo dalla CWM:
- Scarica il file .img dell CWM da qui http://download2.clockworkmod.com/re...1.0-crespo.img (è la versione 6.0.1.0 touch)
- Copia il file nella cartella c:\programmi\Android\Android-SDK\Platform-tools (ricorda che "Programmi" potrebbe essere, a seconda del sistema operativo in uso, "Program Files" o "Programmi(x86)
- Avvia il telefono in fastboot (volume su+power) e collegalo al pc
- Apri il terminale dalla cartella platform-tools
- dai il comando fastboot flash recovery recovery-clockwork-touch-6.0.1.0-crespo.img
- Ora hai la CWM al posto della recovery standard
Bene, ora che abbiamo la CWM possiamo passare a rootare il telefono
- scarica il file http://goo.gl/vTJXO
- copiatelo nella memoria del telefono
- entrate in cwm (volumesu+power->coi tasti volume posizionatevi su recovery e confermate col tasto power)
- Se avete la touch selezionate i seguenti passaggi "toccando" le varie voci, altrimenti vi dovete spostare coi tasti volume e confermare col tasto power
- Install zip from sdcard
- Chose zip from sdcard
- scorrete fino a trovare il file zip copiato in precedenza
- selezionate il file
- scorrete fino a trovare "Yes - Install [nomefile] e selezionate
- Finito il flash del file vi ritroverete il telefono con i permessi di root abilitati e una nuova app al suo interno (superuser)
- Go back fino a tornare alla schermata principale di CWM...selezionate "Reboot system"
Ricorda che ogni operazione di lock/unlock del bootloader ti fa un factory reset.
Ciao
Se la guida è chiara e funziona mi farete un monumento nella piazza principale della vostra città :D
Ciaooooooo
P.S. NOn volevo "rubare" il lavoro ad altri utenti che si erano offerti di fare la guida, ma leggendo di una certa fretta e, avendo il tempo necessario, ho pensato di dare il mio contributo.
scaricando da xda
Android 4.0.4/IMM76D/XXKI1 Radio/KL1 Bootloader
mi scarica uno zip dove gli img di bootloader e radio, indicano nel nome il codice i9020. ma il mio nexus è 9023.
e anche sotto al link del zip, dice
Official factory fastboot images, must be flashed using fastboot on an unlocked bootloader. Contains recovery, radio, and bootloader.
THESE IMAGES MUST BE FLASHED USING BOOTLOADER VERSIONS I9023XXKA3, OR I9023XXKL1
però se non me li include in archivio, dove li prendo?
poi per rispecchiare i comandi elencati da dare su terminale, dovrei rinominarli in bootloader.img e radio.img . . . perchè attualmente i nomi sono più lunghi. mentre gli altri 4 img hanno il nome come i comandi elencati nella guida.
EDIT
il tempo di postare e ho visto la tua guida!
solo una domanda rimane, posso usare i files 9020 anche se il mio è 9023 ?