Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da money29
Sempre della samsung è.. in stretta collaborazione con google.. nn è cattiveria ma con un processore single core cosa pretendete.. ihihih
Se nn ti piace piu il nexus s noi che ci possiamo fare?? Sarà pure un sigle core ma è di nuova generazione e "pista" (come si dice qui a roma..) come un dual.. inoltre gli aggiornamenti sono puri e non appesantiti dalla "touchwiz" ciò vuol dire che sono supportati perfettamente da un "single core!!"
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Anche il mio Nexus S è diventato pressochè inutilizzabile dopo l'arrivo OTA di JB. E' lentissimo, lagga di continuo, ho anche fatto i Wipe cache e data, reinstallando tutte le APP, ma niente rimane piantatissimo.
Quando apro google x la ricerca e in automatico parte google now, ci mette anche 1min prima di rispondere, idem con il browser di default, lagga tantissimo.
A questo punto come posso FORMATTARE nel vero senso della parola? Cioè mi salvo tutti i dati della SD, formatto come se avessi il telefono nuovo di pallino e voglio vedere se cambia qualcosa, cioè non capisco perchè alcuni dicono che vada bene sia veloce e fluido e altri che sia piantato.
Io ho tutto STOCK.
Infine non parliamo della batteria, ma questo è un altro discorso....infatti è un record arrivare a 12h....WIFI sempre attivo e 2 o 3h di navigazione con schermo attivo in modalità Aereo.
Quindi dite che con un RESET totale risolva qualche problema? (non vorrei ci fosse qualcosa nella SD che "ciucci" risorse e batteria).
Come posso farlo questo HARD RESET?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianb
Come posso farlo questo HARD RESET?
Impostazioni sistema > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica > spunta "Cancella archivio USB" e fai Ripristina telefono
Praticamente è un wipe data con inclusa formattazione della "SD".
Confermo che JB oltre ad essere buggatissimo è un po' inchiodato... la quantità di memoria del Nexus S non aiuta... ad esempio avevo provato ad installare Viber ma occupava un casino di memoria RAM, quindi veniva killato di continuo e riavviato di continuo, quindi il telefono era ancora più lento.
-
Grazie!
Secondo te con questo metodo è incluso anche il wipe davilk e cache?
-
-
Era per capire la differenza tra questo metodo e i wipe cache, data dalla recovery...
Vabbè chiuso off topic, magari riguardo a questo cerco altrove, continuamo qui segnalando le basse prestazioni.
-
se non sbaglio wipe data cancella anche la dalvik-cache perché la dalvik-cache è in /data
poi quando faccio wipe data in genere si cancella anche /cache (come quando fai wipe cache), quindi in teoria wipe data dovrebbe cancellare tutto... il metodo che ti ho detto io dovrebbe appunto fare un wipe data solo che lo fai partire dall'interfaccia grafica di Android anziché da recovery ed inoltre puoi decidere se cancellare o meno anche la SD
-
Io sono partito dal ripristino (quindi da os e non da recovery) ed e' diventato fluidissimo dopo poche accortezze e qualche gg di utilizzo :-)
inviato dal mio Android con Tapatalk
-
Il fatto è che pare che tra WIPE e Ripristino non vi sia differenza. Io ho fatto i WIPE senza però cancellare la SD, ma non ho avuto alcun beneficio, e pure con i test Antutu rilevo punteggi veramente ridicoli rispetto ad altri possessori di Nexus S.
Quindi ok, ora ho disattivato tutte le animazioni e selezionato la GPU x rendering 2D e vediamo se cambia qualcosa, dopodichè farò salvataggio di tutta la SD e farò ripristino dati fabbrica e speriamo in meglio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianb
Quindi ok, ora ho disattivato tutte le animazioni e selezionato la GPU x rendering 2D
Io lo ho impostato proprio cosi', mettendo anche a.i.type come tastiera :) e configurato cosi' e' molto piu' fluido credimi
Inviato dal mio Nexus S