Sarebbe carino uscisse ancora HTC style, con una fotocamera leggermente migliore, soprattutto un altoparlante migliore, max 4“, HTC sense non invasiva, un processore da 1,4 e una batteria da 1800
Visualizzazione stampabile
Sarebbe carino uscisse ancora HTC style, con una fotocamera leggermente migliore, soprattutto un altoparlante migliore, max 4“, HTC sense non invasiva, un processore da 1,4 e una batteria da 1800
e che nexus sarebbe se avesse stronzate messe da htc?
tra l'altro perchè una cpu a 1.4ghz quando gli scorpion di seconda generazione sono a 1.3 (downclockati su hd/g1/z). e 1800 di batteria? si insomma, un mattone?
naa, stavolta google deve puntare a touch/schermo fantastici, speaker/cam buoni e cam frontale (poichè ginger supporta la videochiamata via gtalk) . quindi samsung è la scelta giusta, anche se preferisco htc come produttore...
comunque continuo a sperare nei cortex a9 / orion, anche se mi pare improbabile, almeno se esce ora e non con honeycomb
Un processore più performante richiede comunque maggior consumo e lo schermo che sia lcd o amoled da 4" puppa batteria. Dimensioni maggiorate consentirebbero una batteria più grande (vedi iphone). Per quanto riguarda il produttore io preferisco la sense di HTC.
ripensandoci bene....penso che mi piglierò un bel n1 o desire usato....è assurdo che i produttori continuino ad andare su con frequenze e core, cosa facciamo andiamo in giro con dei fornelli in tasca?...
Prima di fare questi device imho hanno 2 problemi da risolvere, la batteria e il calore...
Android And Me dice che il ritardo sia di gingerbread che di nexus s è stato proprio per mettere un dual core su nexus s e per predisporre gingerbread per i dual core.
Sarebbe più che razionale.
Cmq il chip tegra2 dovrebbe consumare meno dei single core in vari frangenti, almeno così si diceva. Poi quando lavora al massimo è ovvio che berrà di più.
Gingerbread dovrebbe anche portare migliorie alla gestione della batteria.
sta storia non quaglia
se si sono accorti che col single core non avrebbe retto la concorrenza dei dual core in uscita a gennaio, ci può stare, dicono lo facciamo dual core ALT 2.3 non supporta il dual core, allora gli altri terminali dual core che escono a gennaio scusa?
Non credo che non li supporti, ma non è ottimizzato. Ci sono già i toshiba folio con il tegra 2 e froyo.
Non so tecnicamente cosa succeda, forse froyo usa il dual core come se fosse un core molto potente, anzichè utilizzare correttamente i due core per migliorare il multitasking.
cmq non avrei mai immaginato che un cellularino abbisognasse di tanto hardware. => bisogna lavorare ancora molto sul sistema operativo qua...
se il nexus s è come quello che deve uscire a febbraio da samsung mi prostituisco e lo compro. senno se lo tengono quello schifo di plastica
Non è che necessiti. Basta molto meno. Ma siamo noi che appena esce un cellulare che va più forte lo vogliamo. E loro ci danno telefoni che vanno più forte.
A parte questo, io preferisco un telefono completo e ben funzionante di plastica che una ciofeca di ferro, ma se fosse di metallo sarebbe sicuramente meglio...